Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 20/03/2017, 21:52
Arnoldino82 ha scritto:Ecco..non sononon capace nemmeno di caricare la foto dal cellulare..comunque la lampada è una sylvania da f25w/30"/33-640 cool White
Non ti preoccupare ci sono passati anche io
comunque per la luce non ti preoccupare che si può sempre incrementare o con CFL o barre a LED...
Alessandro1386
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 20/03/2017, 21:59
Io come fondo metterei akadama almeno se un domani vorrà cimentarsi con qualche pianta un po più esigente avrà già un buon fondo
Alessandro1386
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 20/03/2017, 22:08
Alessandro1386 ha scritto:Io come fondo metterei akadama almeno se un domani vorrà cimentarsi con qualche pianta un po più esigente avrà già un buon fondo

non vale la pena... Se fa dei poecilidi non ha bisogno di abbassare le durezze....
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 20/03/2017, 22:12
Paky ha scritto:Alessandro1386 ha scritto:Io come fondo metterei akadama almeno se un domani vorrà cimentarsi con qualche pianta un po più esigente avrà già un buon fondo

non vale la pena... Se fa dei poecilidi non ha bisogno di abbassare le durezze....
Mi sembra che non abbia ancora deciso gli ospiti

visto che in molti gli hanno consigliato guppy & co visto la sua acqua di rete volevo dargli un alternativa in grado di fargli mettere anche altro...
Alessandro1386
-
Arnoldino82

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e tetra complete substrate
- Flora: 6 Hygrophila corimbosa
2 hydrocotyle
1 lymnophila
1 microsorum
2 anubias barteri
2 althernantera
- Fauna: 2 Platy
6 guppy
2 crossogheillus s.
1 ancistrus
2 portaspada
- Altre informazioni: CO2 8 bolle/min.
GH 12
KH 9
pH 7
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arnoldino82 » 20/03/2017, 22:17
Alessandro1386 ha scritto:Arnoldino82 ha scritto:Ecco..non sononon capace nemmeno di caricare la foto dal cellulare..comunque la lampada è una sylvania da f25w/30"/33-640 cool White
Non ti preoccupare ci sono passati anche io
comunque per la luce non ti preoccupare che si può sempre incrementare o con CFL o barre a LED...
potrei anche aggiungere un secondo neon oppure sostituire questo con plafoniera a LED?quest ultime ho visto che sono di pochi watt,ma piu efficienti delle neon..quindi per questa vasca di quanti watt totali avrei bisogno a LED?
Arnoldino82
-
Arnoldino82

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e tetra complete substrate
- Flora: 6 Hygrophila corimbosa
2 hydrocotyle
1 lymnophila
1 microsorum
2 anubias barteri
2 althernantera
- Fauna: 2 Platy
6 guppy
2 crossogheillus s.
1 ancistrus
2 portaspada
- Altre informazioni: CO2 8 bolle/min.
GH 12
KH 9
pH 7
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arnoldino82 » 20/03/2017, 22:22
Alessandro1386 ha scritto:Paky ha scritto:Alessandro1386 ha scritto:Io come fondo metterei akadama almeno se un domani vorrà cimentarsi con qualche pianta un po più esigente avrà già un buon fondo
Per gli ospiti diciamo che sono indirizzato verso il consiglio ricevuto ossia x la famiglia dei poecilidi visti i diversi fattori a favore.considerando poi che questo è il primo acquario x fare esperienza,poi lo sostituiro se questa passione prende il sopravvento quindi nuova vasca,nuovo fondo,nuovi ospiti ecc

non vale la pena... Se fa dei poecilidi non ha bisogno di abbassare le durezze....
Mi sembra che non abbia ancora deciso gli ospiti

visto che in molti gli hanno consigliato guppy & co visto la sua acqua di rete volevo dargli un alternativa in grado di fargli mettere anche altro...
Arnoldino82
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 20/03/2017, 22:49
Arnoldino82 ha scritto:Alessandro1386 ha scritto:Arnoldino82 ha scritto:Ecco..non sononon capace nemmeno di caricare la foto dal cellulare..comunque la lampada è una sylvania da f25w/30"/33-640 cool White
Non ti preoccupare ci sono passati anche io
comunque per la luce non ti preoccupare che si può sempre incrementare o con CFL o barre a LED...
potrei anche aggiungere un secondo neon oppure sostituire questo con plafoniera a LED?quest ultime ho visto che sono di pochi watt,ma piu efficienti delle neon..quindi per questa vasca di quanti watt totali avrei bisogno a LED?
Se vuoi puoi aggiungere semplici barre LED che se guardi su e-bay te la cavi con poco io ad esempio le ho aggiunte sotto il coperchio, però se vuoi ottimi consigli chiedi a Gery che su queste cose è molto preparato e disponibile.
Alessandro1386
-
Arnoldino82

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e tetra complete substrate
- Flora: 6 Hygrophila corimbosa
2 hydrocotyle
1 lymnophila
1 microsorum
2 anubias barteri
2 althernantera
- Fauna: 2 Platy
6 guppy
2 crossogheillus s.
1 ancistrus
2 portaspada
- Altre informazioni: CO2 8 bolle/min.
GH 12
KH 9
pH 7
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arnoldino82 » 20/03/2017, 22:58
Si le stesseho che ho visto io,che prendo anche per una plafoniera x casa modificando semplicemente il collegamento escludendo il condensatore x il neon..il problema è che non capisco di quanti watt a LED avrei bisogno..
Arnoldino82
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 20/03/2017, 23:04
Arnoldino82 ha scritto:Si le stesseho che ho visto io,che prendo anche per una plafoniera x casa modificando semplicemente il collegamento escludendo il condensatore x il neon..il problema è che non capisco di quanti watt a LED avrei bisogno..
Ti conviene di più almentarle con alimentatore switch stabilizzato perché la vasca è in garanzia e se modifichi decade...io mi sono basato sui lumen/litro
Alessandro1386
-
Arnoldino82

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e tetra complete substrate
- Flora: 6 Hygrophila corimbosa
2 hydrocotyle
1 lymnophila
1 microsorum
2 anubias barteri
2 althernantera
- Fauna: 2 Platy
6 guppy
2 crossogheillus s.
1 ancistrus
2 portaspada
- Altre informazioni: CO2 8 bolle/min.
GH 12
KH 9
pH 7
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arnoldino82 » 20/03/2017, 23:10
Alessandro1386 ha scritto:Arnoldino82 ha scritto:Si le stesseho che ho visto io,che prendo anche per una plafoniera x casa modificando semplicemente il collegamento escludendo il condensatore x il neon..il problema è che non capisco di quanti watt a LED avrei bisogno..
Ti conviene di più almentarle con alimentatore switch stabilizzato perché la vasca è in garanzia e se modifichi decade...io mi sono basato sui lumen/litro
lumen/litro,ossia?
Arnoldino82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti