Pagina 3 di 5
Re: Aiuto alghe aiuto
Inviato: 23/03/2017, 23:14
di trotasalmonata
Se la fai andare al 50% allora il mio dubbio decade. La quantità di luce dovrebbe essere adeguata.
Comunque quella plafo è una bomba...
Re: Aiuto alghe aiuto
Inviato: 23/03/2017, 23:22
di alessio
trotasalmonata ha scritto:Se la fai andare al 50% allora il mio dubbio decade. La quantità di luce dovrebbe essere adeguata.
Comunque quella plafo è una bomba...
Grazie ..
comunque ancora non so il perché delle alghe ..
questo è il problema principale..
invece di regredire aumentano ..
Valori fatti poco fa ..
pH 6.3
NO
3- 0.10 mg/L
NO
2- 0.05 mg/L Qua mi preoccupa un po'
KH 4
GH 8
PO
43- 0.50 mg/L
Potassio 12 mg/ L con test jbl
Ferro 0.5 sempre da test jbl
Re: Aiuto alghe aiuto
Inviato: 23/03/2017, 23:23
di Gery
alessio ha scritto:È questa
Ceab Manta Plafoniera a LED 60W dolce
La Ceab del modello manta produce due versioni una per il dolce e una per il marino entrambe di 60 W
Esiste il modello Medusa che ha 185 W ma è tonda con un diametro di 53 cm
Se il tuo modello è quello in foto che ti ho corretto dal link, allora è un 60 W 8800 lm
con LED 8.000K + 6.500K

Re: Aiuto alghe aiuto
Inviato: 23/03/2017, 23:27
di trotasalmonata
Forse i nitrati un po bassi o un problema con le proporzioni. Ma non sono un esperto di alghe, a meno che mi consideri esperto perché ce le ho tutte in contemporanea comprese volvox e ciano...
Ben arrivato Gery, stavo per chiamarti
Re: Aiuto alghe aiuto
Inviato: 23/03/2017, 23:49
di trotasalmonata
Posta una foto. Poi lascia fare a Gery che è un fenomeno per queste cose...
Re: Aiuto alghe aiuto
Inviato: 23/03/2017, 23:49
di alessio
Dai valori postati cosa dovrei fare ??
Leggo in diversi topic che per le filamentose basta avere pazienza ..
io posso aspettare .. sperando non degeneri
E sperando siano filamentose.. non ne capisco .. davvero
Re: Aiuto alghe aiuto
Inviato: 23/03/2017, 23:50
di alessio
trotasalmonata ha scritto:Posta una foto. Poi lascia fare a Gery che è un fenomeno per queste cose...
Ne ho messe due ieri ..
Ora sono senza fotocamera e devo rimediare al danno .. se trovo il modo ne posto altre
Re: Aiuto alghe aiuto
Inviato: 23/03/2017, 23:58
di trotasalmonata
Ti ho distratto con il discorso della plafo. Cerca di rispondere a tutte le domande che ti hanno fatto. Controlla anche il livello di CO2. Dovrai aspettare GiuseppeA o un'altro mod per un aiuto mirato.
Ah, intendevo posta una foto della plafo..
Re: Aiuto alghe aiuto
Inviato: 24/03/2017, 0:10
di Gery
Provo a fare un riepilogo, correggimi se ho frainteso qualcosa:
L'acquario è in funzione da 3 mesi e nel secondo mese di avvio hai fatto dei cambi consistenti abbassando la concentrazione batterica e gli allelopatici.
Hai delle filamentose diffuse.
Dai valori hai i nitrati un po' bassi, qualche accenno di nitriti, pH basso, KH un po' basso.
Hai 3 Discus per cui non possiamo modificare il pH e il KH.
Per aiutarti a comprendere quello a cui sto pensando ti allego l'articolo specifico
articoli/articoli-piante-alghe/81-alghe ... llare.html
Io eviterei di fare cambi, e lascerei maturare bene il filtro, e sviluppare le piante con conseguente produzione di allelochimici.
Fai una concimazione mirata per il myrio e l'egeria, perché sono loro che ti devono aiutare e non puoi fargli mancare nulla

Re: Aiuto alghe aiuto
Inviato: 24/03/2017, 0:16
di alessio
Gery ha scritto:Provo a fare un riepilogo, correggimi se ho frainteso qualcosa:
L'acquario è in funzione da 3 mesi e nel secondo mese di avvio hai fatto dei cambi consistenti abbassando la concentrazione batterica e gli allelopatici.
Hai delle filamentose diffuse.
Dai valori hai i nitrati un po' bassi, qualche accenno di nitriti, pH basso, KH un po' basso.
Hai 3 Discus per cui non possiamo modificare il pH e il KH.
Per aiutarti a comprendere quello a cui sto pensando ti allego l'articolo specifico
articoli/articoli-piante-alghe/81-alghe ... llare.html
Io eviterei di fare cambi, e lascerei maturare bene il filtro, e sviluppare le piante con conseguente produzione di allelochimici.
Tutto giusto . Allora seguirò il tuo consiglio.
Per il discorso CO
2 non ho ben capito come controllarla ..
io misuro il pH sempre a luci spente perché ho letto da qualche parte che a fotoperiodo acceso il pH viene alterato dalla produzione di ossigeno.
Ho dentro anche un tronco acquistato mesi fa e fatto bollire per diverse e diverse ore . Può alterare il valore ??
Grazie