Alessio posso dirti una cosa in tutta sincerità, perdonami se sarò forse troppo pratico ma io ad oggi avrei preferito sentirmele dire.
Come prima cosa secondo me tu hai bisogno di
scegliere che tipo di acquario fare.
Allevare Discus è un conto, coltivare piante è un altro, tutte e due le cose insieme si possono anche fare ma è necessario raggiungere qualche tipo di compromesso per farle andare d'accordo.
La tua vasca secondo me di partenza non è adeguata per i Discus, innanzitutto per il litraggio, scarso, e in secondo luogo perchè sono animali da tenere in acquari poco illuminati, troppa luce li infastidisce, e dalle poche foto postate si vede che non sono propriamente a loro agio.
Nel caso volessi approfondire la cosa
Symphysodon discus.
Capitolo piante, sempre dalle foto si vede che le piante crescono, ma al contempo hai un evidente
problema algale, molto probabilmente dovuto alla non perfetta maturazione di filtro e acquario e anche, secondo il mio punto di vista, ad una errata somministrazione della luce, sia per quanto riguarda durata del fotoperiodo e sia per quanto riguarda intensità di illuminazione.
Il discorso fertilizzante è poi da fare in relazione a quale delle due scelte preferisci portare avanti, con i Discus dovrai mantenere una temperatura mediamente più alta rispetto ad un normale plantacquario, ciò significa anche che alcune piante, al di là del fertilizzante, non saranno comunque in grado di crescere in maniera ottimale, ed una pianta in difficoltà sarà sempre soggetta ad attacchi algali.
Il
PMDD non è che sia di base migliore o peggiore di altro fertilizzante commerciale, in genere la motivazione puramente economica fa propendere per l'una o l'altra scelta, nel tuo caso non hai piante "difficili", sono piante che possono andare avanti e con il PMDD ( versione base ) e con qualunque altro tipo di fertilizzante.
Gli stick compo si aggiungono generalmente per integrare N ( nitrati ) e fosfati ( P ), tu hai Discus, belle bestioline, dovrai alimentarli molto spesso e in maniera anche abbondante, hai non per altro già i nitrati a 10/15 e sei sostanzialmente ancora in fase di avvio ( una vasca per definirsi matura abbisogna di circa 6/8 mesi, il mese canonico o poco più è riferito al filtro ed al tempo necessario per dargli modo di attivarsi e cominciare a lavorare correttamente ), non hai assolutamente bisogno di mettere pertanto ne N e ne P, anzi in molti casi la cosa può essere anche controproducente.
La stessa cosa mi sentirei di dirla anche per il magnesio, leggo di un rapporto tra KH/GH di 1/2, quello scarto mi fa supporre che non hai bisogno di integrare nemmeno magnesio, tendenzialmente è sempre meglio non caricare la vasca di troppi nutrienti, a meno che non si voglia iper-fertilizzare e poi ovviare alla cosa con cospicui cambi d'acqua.
Di dritte o trucchi particolari non è che ce ne siano tanti da dare, o almeno io non ne conosco, a parte fare le cose per gradi e nel modo più semplice possibile, oltre che avere pazienza.
Per quanto riguarda il
discorso luce i miei inviti ad aprire un topic specifico
QUI, che ti rinnovo, non sono indirizzati a valutare se la tua plafoniera sia buona o meno, ma ad accertarmi che sia stata regolata in partenza nel modo più appropriato, semplicemente perchè, in tutta onestà, di LED almeno io non ne capisco nulla ( a differenza dei ragazzi in tecnica ) e piuttosto che dirti inesattezze preferisco indirizzarti verso chi può darti realmente una mano, soprattutto in virtù del fatto che la luce, a parte l'acqua, è l'aspetto più importante da valutare in riferimento alle piante, anche in un acquario.
L'unica cosa che posso dirti, giusto per darti un'idea di massima, è che quelle piante che hai crescono tranquillamente con un rapporto 0,5 w/l in un acquario illuminato dai classici tubi flourescenti, io mi regolo in base a ciò che conosco, ed un rapporto lumen/litro intorno ai 40 lm/l già è ampiamente sufficiente, dare più luce oltre che inutile ( perchè non serve ) ti complica di molto le cose, sotto il punto di vista alghe.
Una volta valutato questo aspetto in ordine a mio avviso dovresti:
- spegnere la lampada per 5/6 giorni ( per le alghe )
- fare un cambio d'acqua aspirando quante più alghe possibili ( per le alghe e per togliere eventuali eccedenze di qualsiasi tipo )
- cominciare a dare di nuovo luce con un fotoperiodo ridotto ( 6 inizialmente per arrivare a massimo 8/9 ore )
- aspettare una settimana
- ricominciare a fertilizzare con solo potassio e micronurtienti.
Nel frattempo scegli i fertilizzanti che intendi utilizzare, che sia PMDD o altro poco importa, nel primo caso avrai da perderci solo un pò più di tempo dietro, e in ogni caso vedremo come dosarli al meglio.
Per ora quindi, in riferimento alla tua domanda iniziale, non ti conviene affatto fertilizzare.
