Pagina 3 di 3

Cladophopra con strana peluria: mica è crispata?

Inviato: 04/04/2017, 10:34
di luigidrumz
Aggiornamento: dopo aver rimosso e bollito il tronco,
ieri guardando bene ho notato questi "peletti" sulle foglie di alcune piante...Che mi dite?
20170404103227-349966383.jpg
20170404103250-943162699.jpg

Cladophopra con strana peluria: mica è crispata?

Inviato: 05/04/2017, 8:14
di GiuseppeA

Cladophopra con strana peluria: mica è crispata?

Inviato: 07/04/2017, 9:05
di luigidrumz
GiuseppeA ha scritto:
05/04/2017, 8:14
Sembrano Staghorn..Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ;)
Tra staghorn e crispata non saprei quale sperare che fosse... :((
Probabilmente il tutto è nato a causa di una carenza di nitrati...Le piante si sono ciucciato tutto l'azoto che ho aggiunto col nitrato di potassio. Ho sopperito sbriciolando un mezzo stick in colonna e un'altra l'ho messo a bagno. Vediamo come evolve la situazione. Grazie mille ;)

Cladophopra con strana peluria: mica è crispata?

Inviato: 07/04/2017, 9:14
di FedericoF
Imho è uno starter di filamentose.. Da me le staghorn quando nascono partono da punti neri spessi

Cladophopra con strana peluria: mica è crispata?

Inviato: 07/04/2017, 9:22
di luigidrumz
FedericoF ha scritto:
07/04/2017, 9:14
Imho è uno starter di filamentose.. Da me le staghorn quando nascono partono da punti neri spessi
Ma la filamentosa come si distingue dalla crispata?

Cladophopra con strana peluria: mica è crispata?

Inviato: 07/04/2017, 9:24
di FedericoF
luigidrumz ha scritto:
07/04/2017, 9:22
filamentosa come si distingue dalla crispata?
Difficile.. Le filamentose mi pare non abbiano diramazioni.

Cladophopra con strana peluria: mica è crispata?

Inviato: 07/04/2017, 9:26
di luigidrumz
FedericoF ha scritto:
07/04/2017, 9:24
Difficile.. Le filamentose mi pare non abbiano diramazioni.
E allora quando cresceranno, sperando che le piante non gli diano la possibilità di svilupparsi, vedremo meglio di cosa si tratta. Facciamo tutti gli scongiuri!!!