Pagina 3 di 4
Moria Rasbore heteromorpha
Inviato: 27/03/2017, 13:54
di fernando89
famadeje ha scritto: ↑27/03/2017, 11:28
purtroppo ho testato il fondo..la sabbia come immaginavo è inerte ma nel ghiaietto tra i vari colori di pietroline uno si è messo a friggere...ora il problema è questo ho circa 3-4 kg di sto ghiaietto sul fondo..sono pietre di 5 colori ed uno solo frigge quindi facendo una media ho circa 7-800 gr di calcareo in vasca da 100 netti. Le opzioni purtroppo sono solo due..una davvero complicata..l' altra purtroppo triste..
1° Faccio un cambio del 50% nella vaschetta da 35 litri avviata da una settimana ( è una senza filtro) ora ospita solo due lumache e piante..valori attuali : pH 7,7 GH 7 KH 10 NO
3- 25 NO
2- 2..Col cambio porto tutto ai valori giusti quindi pH 6,8-6,9- KH e GH 5- 7
qui siamo OT
famadeje ha scritto: ↑27/03/2017, 11:28
Comunque un leerii è mogio e presenta una macchia rossa sul lato..io stamattina ho fatto un bagno breve di sale alle rasbore.. pochi minuti in soluzione al 10%.. Male non dovrebbe fare...
Aspetto consigli su come devo procedere..se avete altre idee sono tutta orecchi!
quanti grammi di sale per litro?meglio evitarlo con le rasbore secondo me
Una foto del leerii?
Moria Rasbore heteromorpha
Inviato: 27/03/2017, 13:57
di Gery
3° Invece di stravolgere la vasca sapendo che è il GH e il KH tendenzialmente saranno sempre alti e il pH sarà sopra il 7, si può pensare alla fauna che sta bene a quei valori.
Potresti invertire la fauna con l'altra vasca... i poecilidi a quei valori starebbero bene

Moria Rasbore heteromorpha
Inviato: 27/03/2017, 14:13
di famadeje
@
fernando89 provo a fare le foto ma escono poco e stanno sempre nascosti..ho messo a bagno le rabore in 3 litri di acqua con 30 gr sale..per circa 5-7 minuti...sembrano stare meglio..quella che era scolorita ha ripreso colore.
@Gery..il problema è che spostare i pesci richiede anche più lavoro..inoltre nell' 80 netti ( non credo bastino per tutti sti pesci viste le grandezze..2 leeri, 5 rasbore 5 panjio e 2 multidentata)..ho una popolazione felice, che sta benone e prolifica...i valori che ho nell' 80 anche se non sembrano adatti pare invece che lo siano..così dice cicerchia80...ed è verissimo i miei fanno avannotti a gogo e poi le red cherry come le sposto?...
Moria Rasbore heteromorpha
Inviato: 27/03/2017, 14:15
di fernando89
famadeje ha scritto: ↑27/03/2017, 14:13
@Gery..il problema è che spostare i pesci richiede anche più lavoro..inoltre nell' 80 netti ( non credo bastino per tutti sti pesci viste le grandezze..2 leeri, 5 rasbore 5 panjio e 2 multidentata)..ho una popolazione felice, che sta benone e prolifica...i valori che ho nell' 80 anche se non sembrano adatti pare invece che lo siano..così dice cicerchia80...ed è verissimo i miei fanno avannotti a gogo e poi le red cherry come le sposto?...
mi dispiace dirlo ancora, ma qui stiamo parlando dei pesci che stanno male, su come cambiare il fondo o i valori apri un nuovo topic nella sezione apposita (cambiare il fondo in allestimento, sistemare i valori in chimica)
al prossimo OT chiuderò il topic
famadeje ha scritto: ↑27/03/2017, 14:13
provo a fare le foto ma escono poco e stanno sempre nascosti..ho messo a bagno le rabore in 3 litri di acqua con 30 gr sale..per circa 5-7 minuti...sembrano stare meglio..quella che era scolorita ha ripreso colore.
evita altri bagni di sale, le rasbora si stressano molto a quelle concentrazioni
prova a fare qualche foto
Hai antibotici in casa?
Moria Rasbore heteromorpha
Inviato: 27/03/2017, 14:31
di famadeje
@
fernando89 scusa se sono andata OT stavo solo rispondendo a Gery comunque.
Ok provo a farti le foto, non faccio più bagnetti anche se ripeto le rasbore ne hanno giovato parecchio ( specialmente quella che era avviata alla morte..quasi scolorita ora è tornata bella colorata). Antibiotici ho solo la claritromicina per uso umano.
Moria Rasbore heteromorpha
Inviato: 27/03/2017, 14:37
di famadeje
Ecco le foto..
rasbore1.jpg
leeri1.jpg
leeri2.jpg
Moria Rasbore heteromorpha
Inviato: 27/03/2017, 15:52
di fernando89
famadeje ha scritto: ↑27/03/2017, 14:37
Ecco le foto..rasbore1.jpg
leeri1.jpg
leeri2.jpg
dalle foto non si capisce molto, vedi rossori?gonfiori?macchie?mangiano con appetito?
Moria Rasbore heteromorpha
Inviato: 27/03/2017, 16:13
di famadeje
Le rasbore non presentano nessun segno ne rossori nè gonfiori..come ho detto poco prima di morire ( qualche ora prima) diventano pallide..perdono il colore e la striscia nera scompare..poi muiono. Il leeri è solo mogio ha una colorazione un pò più spenta e sembra un pò più bruttino...sfatto non sò se mi spiego. Comunque ribadisco che il bagno di sale ha fatto bene alle rasbore..sono vispe, colorate ..Boo magari non ha curato ma almeno qualcosa di buono sembra che l' ho ottenuto.
Fin'ora ho visto poco appetito in tutti..
Moria Rasbore heteromorpha
Inviato: 27/03/2017, 20:11
di fernando89
famadeje ha scritto: ↑27/03/2017, 16:13
Fin'ora ho visto poco appetito in tutti..
questo potrebbe essere un indizio
Guarda bene se mangiano e sputano
Moria Rasbore heteromorpha
Inviato: 27/03/2017, 20:16
di famadeje
No direi che mangiano poco e senza particolare appetito ma non sputano...