Fertilizzare con alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fertilizzare con alghe

Messaggio di Rox » 06/07/2014, 2:19

Rob75 ha scritto:se questa pianta è cresciuta e continua a crescere, dove li prende i nutrienti se la conduttività non scende?
Ti faccio un esempio con il solito potassio, ma vale per tutto.

Quella Limnophila, come tutti i vegetali, è fatta di acqua per oltre il 95%.
Del suo peso secco, soltanto l'1-1.5% è potassio.
Significa che ogni grammo di potassio corrisponde a 100 g di Limnophila secca.

Capisci perché i nutrienti si misurano in milligrammi/litro...
...ovvero Parti Per Milione?
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Rob75 (06/07/2014, 14:48)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Fertilizzare con alghe

Messaggio di Rob75 » 06/07/2014, 14:55

Rox ha scritto:Capisci perché i nutrienti si misurano in milligrammi/litro...
...ovvero Parti Per Milione?
Grazie Rox, sei esaustivo come sempre :-bd
Aggiorno i valori con i test effettuati ieri:
pH 7.2 (ancora problemi con la durata della carica della damigiana e con la stabilità dell'erogazione, ma ci sto lavorando!)
KH11
GH25
NO2-0.0 mg/l
NO3-12.5 mg/l
Conducibilità 880µS

Buona domenica a tutti ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti