Pagina 3 di 3

Cianobatteri come iniziare ?

Inviato: 14/04/2017, 20:07
di FedericoF
Io farei un cambio aspirando i ciano, e proverei a ripartire. Oppure fai lo stesso il cambio aspirando i ciano, ma rimetti il buio

Cianobatteri come iniziare ?

Inviato: 17/04/2017, 19:24
di MichelVisconti
FedericoF ha scritto: Io farei un cambio aspirando i ciano, e proverei a ripartire. Oppure fai lo stesso il cambio aspirando i ciano, ma rimetti il buio
Non avendo visto la risposta sono ripartito con 4 ore e luci 865 1 x 24watt viste le feste non ho trovato una seconda lampada in tempo e vado domani a prenderla. Ho notato un sacco di detriti sul fondo e mi è venuto spontaneo sifonare per bene.
Sulle rocce sono rimaste piccolissime chiazze grandi un cm. Ho inserito la CO2 per fare ripartire le piante, ho fatto una cavolata ? E la luce mentre non trovo la seconda 865 lascio la 840 ?

Cianobatteri come iniziare ?

Inviato: 17/04/2017, 19:42
di FedericoF
MichelVisconti ha scritto:
FedericoF ha scritto: Io farei un cambio aspirando i ciano, e proverei a ripartire. Oppure fai lo stesso il cambio aspirando i ciano, ma rimetti il buio
Non avendo visto la risposta sono ripartito con 4 ore e luci 865 1 x 24watt viste le feste non ho trovato una seconda lampada in tempo e vado domani a prenderla. Ho notato un sacco di detriti sul fondo e mi è venuto spontaneo sifonare per bene.
Sulle rocce sono rimaste piccolissime chiazze grandi un cm. Ho inserito la CO2 per fare ripartire le piante, ho fatto una cavolata ? E la luce mentre non trovo la seconda 865 lascio la 840 ?
Hai fatto benissimo.

La luce meglio 6500k se non la trovi lascia la 840, sappi che quella va tenuta accesa solo 4 ore sempre, anche quando avrai 8 ore di luce. Non andrebbe molto bene perché di solito dovrebbe essere un "di più" mentre nel tuo caso è metà della luce che hai...

Cianobatteri come iniziare ?

Inviato: 17/04/2017, 19:51
di MichelVisconti
Ok e per le piccole macchiette cosa faccio? Per ora sono ferme ma non vorrei fare la fine di prima!
Ho letto Delle iniezioni di acqua ossigenata localizzate, togliere e disinfettare con candeggina oppure di coprire l'area.
L'ultima la scareterei poiché la roccia è un po' più grossa di una tazza e andrebbe a finire che la luce da sotto passa.

Cianobatteri come iniziare ?

Inviato: 17/04/2017, 20:42
di FedericoF
MichelVisconti ha scritto:
17/04/2017, 19:51
Ho letto Delle iniezioni di acqua ossigenata localizzate,
Prova così, filtro spento, massimo 10 ml, aspetti un'ora e riaccendi il filtro

Cianobatteri come iniziare ?

Inviato: 19/04/2017, 20:37
di MichelVisconti
FedericoF,
Ciao Federico ho applicato già 2 volte acqua ossigenata 10 vol su alcune macchiette e sono regredite parecchio.
Le più piccole sparite.
Sembra che sono sulla buona strada. Con l'acqua ossigenata posso continuare a piccole dosi ogni giorno fino a che spariscono del tutto?
Altra domanda... Ho riacceso le luci e in 4/5 giorni il prato di calli ha ripreso a crescere.
Volendo iniziare con PMDD non ho inserito nessun concime liquido.
Che faccio ? Ho fatto i test

PO43- 0/0.1 quasi non si colora il test
Fe <0.02 JBL quasi non si colora
NO3- 25 mg/l
NO2- 0
GH 13
KH 8
pH 7.5
CO2 circa 1 bolla ogni 3 sec.

Cianobatteri come iniziare ?

Inviato: 20/04/2017, 8:00
di FedericoF
MichelVisconti ha scritto: FedericoF,
Ciao Federico ho applicato già 2 volte acqua ossigenata 10 vol su alcune macchiette e sono regredite parecchio.
Le più piccole sparite.
Sembra che sono sulla buona strada. Con l'acqua ossigenata posso continuare a piccole dosi ogni giorno fino a che spariscono del tutto?
Altra domanda... Ho riacceso le luci e in 4/5 giorni il prato di calli ha ripreso a crescere.
Volendo iniziare con PMDD non ho inserito nessun concime liquido.
Che faccio ? Ho fatto i test

PO43- 0/0.1 quasi non si colora il test
Fe <0.02 JBL quasi non si colora
NO3- 25 mg/l
NO2- 0
GH 13
KH 8
pH 7.5
CO2 circa 1 bolla ogni 3 sec.
Chiedi in fertilizzazione per il pmdd.
Per l'acqua ossigenata ok che si dissolve ma usala comunque con cautela. Se son morti aspirali piuttosto di lasciarli là.
I ciano morti rilasceranno un sacco di nutrienti, se hai intenzione di fertilizzare tienine conto

Cianobatteri come iniziare ?

Inviato: 20/04/2017, 8:52
di MichelVisconti
FedericoF,
Beh ormai sono stati aspirati quasi tutti la quantità è minima

Cianobatteri come iniziare ?

Inviato: 21/04/2017, 23:05
di MichelVisconti
FedericoF,
Ciao Federico... I ciano sembrano andati salvo qualche micro macchietta che cercherò di tenere sotto controllo....
Secondo te è il caso di inserire piante che mi aiutano contro i ciano ?

Cianobatteri come iniziare ?

Inviato: 22/04/2017, 7:35
di FedericoF
Non è necessario, basta far star bene quelle che hai. Considera che i ciano compaiono sempre quando c'è qualcosa che non va in vasca. Appena risolvi regrediscono.