Pagina 3 di 5

Re: PMDD... facciamolo insieme...

Inviato: 02/07/2014, 18:40
di Simo63
Che dire ?? Grande! Più chiaro di così non potevi essere Rox! Penso il ringraziamento sia collettivo.
Personalmente non ho mai capito tutte queste accuse contro quel povero nitrato di potassio, secondo me è il rinverdente, ed in secondo momento il solfato di magnesio, che devono essere usati con molta più parsimonia.
Correggetemi se sbaglio poi, da buon livornese figuriamoci se me la prendo!


Stay hungry, stay foolish

Re: PMDD... facciamolo insieme...

Inviato: 02/07/2014, 19:15
di Rox
Simo63 ha scritto:secondo me è il rinverdente, ed in secondo momento il solfato di magnesio, che devono essere usati con molta più parsimonia.
Beh... sì e no...
Ogni acquario fa storia a sè; non c'è una regola che vale per tutti.
Quello che conta è che ogni prodotto venga assorbito lasciando pochi accumuli, il meno possibile.

Comunque, generalmente hai ragione...
Di potassio ce ne vuole quasi sempre di più, rispetto ai valori consigliati... e di magnesio quasi sempre meno.

Re: PMDD... facciamolo insieme...

Inviato: 02/07/2014, 21:17
di lucazio00
Ehi Rox, anche io ho problemi di carenza di azoto sin da quando mi sono convertito al PMDD!

:P :-bd

PMDD... facciamolo insieme...

Inviato: 02/07/2014, 22:21
di Simo63
Ahahahahah alla fine volete scommettere quali saranno i prossimi post che vedremo in fertilizzazione in acquario pur di muovere "polvere" sul potassio?!?
" ma questo nitrato di potassio mi crea carenza di azoto !! Il nitrato di potassio non va bene, questo protocollo non funziona " ecc ecc :P


Stay hungry, stay foolish

Re: PMDD... facciamolo insieme...

Inviato: 03/07/2014, 12:11
di Rox
Simo63 ha scritto:ma questo nitrato di potassio mi crea carenza di azoto !!
=))

Re: PMDD... facciamolo insieme...

Inviato: 10/07/2014, 23:10
di Federico47
Le piante hanno terminato le riserve di serra... e cominciano a mostrare carenze.

La Bacopa caroliniana mostra alcune foglioline ingiallite... quasi trasparenti nella parte bassa...

Immagine

Immagine

Preoccupante è l'Alternanthera reineckii "ROSAEFOLIA"... dopo averla piantata il 16/05, ha perso naturalmente le foglie ma poi non si è più ripresa.

Immagine

Immagine

La settimana scorsa ho potato la parte superiore che era preda di alghe... confidando in una ripresa visto che dal basso sembrano essere cresciute delle foglie sane.
Possibile che dal centro le foglie vecchie non vengano sostituite?
Su consiglio di Rox ho anche aumentato la CO2... adesso lo strumento (appena tarato a pH7 ad a pH4) segna un pH di 6.4... con una durezza carbonatica di 6 dKH misurata con i test della Sera, sarei al limite del "letale per i pesci".
Il 08/07, prima di fertilizzare, il test della Sera indicava una concentrazione di nitrati poco sotto i 50 mg/l ed avevo una conducibilità (TDS) di 332 ppm.
L'ultimo cambio d'acqua l'ho eseguito il 17 di Giugno.
Attualmente sono a 3ore di luce al giorno che ho appena inserito altri due neon (104 W totali) in previsione di salire 1/2 ora a settimana.

Mi era stato consigliato di alzare la durezza carbonatica per abbassare un poco il pH ed evitare di favorire le alghe filamentose mantenendo una concentrazione relativamente buona di CO2.
Siccome adesso sono decisamente in ambiente acido (pH 6.4)... ed insistono alghe su Egeria densa ed Alternanthera e sugli arredi... mi converrebbe salire ancora di qualche dKH?

Il PMDD... 1.5ml della soluzione di Fe ogni 15 giorni (somministrato il 07/07)... 2ml di rinverdente a settimana... 5ml della soluzione di KNO3 tre volte a settimana...

Una panoramica generale scattata ieri dopo una bella potatura...

Immagine

Io aumenterei solo il KNO3 aspettandomi trasformazioni decisive tra qualche settimana con l'aumento del fotoperiodo... che ne dite?

Federico.

Re: PMDD... facciamolo insieme...

Inviato: 11/07/2014, 12:13
di Rox
Federico47 ha scritto:Io aumenterei solo il KNO3
Sono d'accordo, ma quel pH è un po' troppo basso per questa fase.

L'Alternanthera fa spesso così, durante l'adattamento.
Nei casi più estremi deperisce così tanto che non riesce più a riprendersi, ma comunque possono volerci anche due mesi prima che riparta rigogliosa.

Re: PMDD... facciamolo insieme...

Inviato: 11/07/2014, 13:14
di Federico47
Va bene...

1. Aumento della somministrazione di potassio.
Attualmente sono a 5ml della soluzione di KNO3 per tre volte a settimana. Di quanto aumento?

2. Aumento del pH.
Diminuisco la somministrazione di CO2 oppure salgo con la KH? Attualmente sono a 6 dKH.
A che pH sarebbe meglio essere in questa fase?

Comunque sono a pH 6,4 e le alghe ci sono... ma non come qualche mese addietro che ero a pH vicino a 7 ed ero preda di filamentose che potevo pettinarle! E' un vero traguardo per me!

Grazie!

Re: PMDD... facciamolo insieme...

Inviato: 11/07/2014, 14:11
di lucazio00
Allora il nitrato di potassio aumentalo del 50% o raddoppialo.

Se non erro il tuo acquario sta in fase di maturazione.
La CO2 dovresti diminuirla in questo modo:
-alza il KH con il bicarbonato di potassio fino a 8°dKH
-dopodiché abbassa la CO2 fino ad avere pH 7.

In questo modo i batteri depuranti si sviluppano meglio contrastando sia quelli patogeni, sia i funghi potenzialmente patogeni, nonché alghe e cianobatteri!
;)

Re: PMDD... facciamolo insieme...

Inviato: 11/07/2014, 16:26
di Rox
lucazio00 ha scritto:Allora il nitrato di potassio aumentalo del 50% o raddoppialo.
...e dopo una decina di giorni torna in questo topic, scrivendo i valori di conducibilità prima e dopo.