Le piante hanno terminato le riserve di serra... e cominciano a mostrare carenze.
La
Bacopa caroliniana mostra alcune foglioline ingiallite... quasi trasparenti nella parte bassa...
Preoccupante è l'
Alternanthera reineckii "ROSAEFOLIA"... dopo averla piantata il 16/05, ha perso naturalmente le foglie ma poi non si è più ripresa.
La settimana scorsa ho potato la parte superiore che era preda di alghe... confidando in una ripresa visto che dal basso sembrano essere cresciute delle foglie sane.
Possibile che dal centro le foglie vecchie non vengano sostituite?
Su consiglio di Rox ho anche aumentato la CO
2... adesso lo strumento (appena tarato a pH7 ad a pH4) segna un pH di 6.4... con una durezza carbonatica di 6 dKH misurata con i test della Sera, sarei al limite del "letale per i pesci".
Il 08/07, prima di fertilizzare, il test della Sera indicava una concentrazione di nitrati poco sotto i 50 mg/l ed avevo una conducibilità (TDS) di 332 ppm.
L'ultimo cambio d'acqua l'ho eseguito il 17 di Giugno.
Attualmente sono a 3ore di luce al giorno che ho appena inserito altri due neon (104 W totali) in previsione di salire 1/2 ora a settimana.
Mi era stato consigliato di alzare la durezza carbonatica per abbassare un poco il pH ed evitare di favorire le alghe filamentose mantenendo una concentrazione relativamente buona di CO
2.
Siccome adesso sono decisamente in ambiente acido (pH 6.4)... ed insistono alghe su
Egeria densa ed
Alternanthera e sugli arredi... mi converrebbe salire ancora di qualche dKH?
Il PMDD... 1.5ml della soluzione di Fe ogni 15 giorni (somministrato il 07/07)... 2ml di rinverdente a settimana... 5ml della soluzione di KNO
3 tre volte a settimana...
Una panoramica generale scattata ieri dopo una bella potatura...
Io aumenterei solo il KNO
3 aspettandomi trasformazioni decisive tra qualche settimana con l'aumento del fotoperiodo... che ne dite?
Federico.