Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 10/04/2017, 22:13
Hai una vascs che come flora è uno spendore...3 settimane ancora di attesa prima dell'invasione guppy ti voleranno
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 10/04/2017, 22:26
sisi infatti attendo queste settimana. Volevo chiedere per utilizzate il metodo PMDD ''bottiglie''...devo attendere i test o posso iniziare già ad acquistare quei prodotti?
neopiantina93
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 10/04/2017, 22:28
ah e poi guardando l'acquario stasera mi accorgo che il muschio e l'erbetta cacciano bollicine, cosa può essere?
PS: utilizzo anche CO2
neopiantina93
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 10/04/2017, 22:30
Puoi già preparare tutto. Sono 3 bottiglie: nitrato potassio; ferro; solfato magnesio e il rinverdente.
La valigetta Sera quando ti dovrebbe arrivare?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 10/04/2017, 22:31
neopiantina93 ha scritto: ↑ah e poi guardando l'acquario stasera mi accorgo che il muschio e l'erbetta cacciano bollicine, cosa può essere?
PS: utilizzo anche CO
2
Si chiama pearling...sono bollicine di ossigeno che le piante creano mangiando CO
2. È una cosa bella e positiva
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 10/04/2017, 22:39
la valigetta tra il 13 e il 19 aprile
neopiantina93
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 10/04/2017, 23:38
Bolla&paciuli ha scritto: ↑neopiantina93 ha scritto: ↑
per quanto riguarda i cannolicchi credo siano rimasti senza acqua durante il trasporto.
Temevo questo...
Considera 4 settimane da quando lo hai riempito e acceso il filtro prima di inserire i pesci.
Molto a stima tra 1 settimana avrai gli NO
2- maggiori di zero.
a mio avviso, non c'è da preoccuparsi così tanto... Il filtro è stato senza acqua per poco, e ci sono già un sacco di piante in buono stato.
Difficile che ci sia un nuovo picco dei nitriti.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 11/04/2017, 8:31
neopiantina93 ha scritto: ↑ok tanto domani i pesci li do via.
per quanto riguarda la fertilizzazione come posso fare per continuare questo metodo PMDD che stava utilizzando il vecchio proprietario? come funziona??
Per curiosità il vecchio proprietario è un utente di AF?
Non ti ha detto che cosa usava per il PMDD?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 11/04/2017, 19:58
Si ha detto usava il metodo pdmm però già da un bel po' usava solo una bottiglia già preparata contenente le varie sostanze. Ma lo usava raramente pé mi disse che nn occorreva perché le piante nn avevano bisogno di niente in quel periodo
neopiantina93
-
neopiantina93

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: muschio xmas moss,- hygrophilia corimbosa compact, -hygrophilia corimbosa siamens, - cabomba furcata,- elodea densa,- ludwigia perennis,- riccia fluitans,-pogostemon stellatus,- lindernia,- myriophyllum acquaticum,- myriophyllum mattagrossense,- echinodorus cordifolius,- ceratopteris,- lemna; limnophila ippuridoides,- ammania gracilis;- anubias barteri nana; -hydrocotyle leucocephala ; alternanthers rosefolia; - alternanthers reineckii; - microsorum pteropus windeloev ; - microsorum pteropus
- Fauna: Poecilidi, corydoras, plecostomus, neon, Caridina e lumache
- Altre informazioni: Ho impianto CO2
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di neopiantina93 » 11/04/2017, 20:00
E mi ha regalato quella bottiglia appunto contenente le varie sostanze ma che dovevo usare solo più ij la un tot di ml
neopiantina93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti