Pagina 3 di 4
Nano cube per Hem. Calli!
Inviato: 18/04/2017, 23:08
di Gery

Ci sarebbe la terza opzione
Metti un centimetro di akadama in un paio di piattini di plastica e ci metti la calle, bag ni in maniera abbondante e metti sopra la pellicola trasparente e metti in una zona luminosa.
Ogni giorno apri la pellicola per un'oretta bagni se occorre e richiudi.
Quando la calli si è sviluppata e le radici hanno invaso l'akadama tagli a quadrotti e sistemi direttamente sul ghiaino della vasca in cui hai interrato i pezzetti di stick che dicevamo prima

Nano cube per Hem. Calli!
Inviato: 18/04/2017, 23:11
di aleph0
Izzica.. Le sapete proprio tutte, eh????????
Questa in effetti è un'idea.
L'akadama lo vado a prendere da leroy merlin, ho visto che utenti del forum lo hanno usato con successo!
Una vaschetta del gelato, (prima però mi mangio il gelato. ) potrebbe andar bene ?
Ma poi comunque dici di tagliare le porzioni di calli con tutto l'akadama ?
Nano cube per Hem. Calli!
Inviato: 18/04/2017, 23:12
di Gery
aleph0 ha scritto: ↑Ok grazie !
Se utilizzassi stick npk, problemi per la Caridina non dovrebbero essercene, giusto?
Eventualmente quali stick mi consigliate ?
Per il resto della fertilizzazione come dovrei comportarmi ?
Puoi usare tutto il Pmdd unico accorgimento attenzione al ferro non chelato, per cui Stick con ferro e micro con ferro chelato.
aleph0 ha scritto: ↑Riguardo alla luce userei una comune CFL da 20W, che dovrebbe esser sufficiente, giusto ?
Se sono 30 litri direi di si
Nano cube per Hem. Calli!
Inviato: 18/04/2017, 23:15
di Diego
aleph0 ha scritto: ↑ Se utilizzassi stick npk, problemi per la Caridina non dovrebbero essercene, giusto?
Le mie Red Cherry mangiano gli stick, se glieli metto a portata. Inutile dire che sopravvivono tranquillamente
aleph0 ha scritto: ↑ Eventualmente quali stick mi consigliate ?
Se trovi i Compo con microelementi sono quelli più completi. Altrimenti vediamo cosa trovi (ce ne sono un'infinità).
aleph0 ha scritto: ↑Riguardo alla luce userei una comune CFL da 20W, che dovrebbe esser sufficiente, giusto
Probabilmente sì.
In alternativa, puoi provare con una luce a LED tipo faretto, in maniera da orientare tutta la luce verso l'acquario. I pratini inoltre sembrano apprezzare meglio la luce dei LED che, essendo maggiormente composta da luce blu, penetra più in profondità.
Nano cube per Hem. Calli!
Inviato: 18/04/2017, 23:19
di Gery
aleph0 ha scritto: ↑Una vaschetta del gelato, (prima però mi mangio il gelato. ) potrebbe andar bene ?
Si va bene vengo a mangiare il gelato così ti assignu comu fari
aleph0 ha scritto: ↑Ma poi comunque dici di tagliare le porzioni di calli con tutto l'akadama ?
Si considera che l'akadama e le radici diventeranno un tutt'uno, tagli tutto insieme e metti sul fondo, così la calli non galleggia e rimane adesa al fondo...
Successivamente avendo spazio sotto e "sentendo" gli stick piano piano le radici andranno verso la parte sottostante.
PS: l'importante è che lo strato di akadama della vaschetta sia a massimo un cm
Nano cube per Hem. Calli!
Inviato: 18/04/2017, 23:25
di aleph0
Ok perfetto, per la luce non è un problema, in ogni caso potrei benissimo usare sia CFL che LED, o ancora meglio una CFL con qualche LED grow a spettro completo!
Diego ha scritto: ↑Se trovi i Compo con microelementi sono quelli più completi. Altrimenti vediamo cosa trovi (ce ne sono un'infinità).
Eventualmente posso comprare anche su online, probabilmente mi costerebbe di più la benzina per girare vari negozi che le spese di spedizione a meno che trovi questi prodotti da posti quali leroy merlin o brico..
Dalle mie parte non ci sono molti negozi forniti ed i prezzi comunque spesso sono alti..
Quindi magari consigliami la marca più adatta a tale scopo, te ne sarei grato !
Gery ha scritto: ↑18/04/2017, 23:19
Si considera che l'akadama e le radici diventeranno un tutt'uno, tagli tutto insieme e metti sul fondo, così la calli non galleggia e rimane adesa al fondo...
Successivamente avendo spazio sotto e "sentendo" gli stick piano piano le radici andranno verso la parte sottostante.
PS: l'importante è che lo strato di akadama della vaschetta sia a massimo un cm
Perfetto sei stato chiarissimo!
Quindi nonostante le sottili e fragili radici della calli, c'è la possibilità che in questo modo attecchiscano anche sul quarzo??
Avrei anche un'altra domanda, quando dici di bagnare il l'akadama una volta al giorno, intendi con normalissima acqua oppure con acqua con fertilizzanti? Non so magari nebulizzo insieme a dell'acqua anche i prodotti cifo e seachem!
Nano cube per Hem. Calli!
Inviato: 18/04/2017, 23:27
di Diego
aleph0 ha scritto: ↑Quindi magari consigliami la marca più adatta a tale scopo, te ne sarei grato !
I Compo 13-6-10 con microelementi.
aleph0 ha scritto: ↑CFL che LED, o ancora meglio una CFL con qualche LED grow a spettro completo!
Per me bastano LED bianchi. Tanto la vasca è piccola e poco profonda.
Nano cube per Hem. Calli!
Inviato: 18/04/2017, 23:28
di aleph0
Grazie !!!
Nano cube per Hem. Calli!
Inviato: 18/04/2017, 23:38
di Gery
aleph0 ha scritto: ↑Avrei anche un'altra domanda, quando dici di bagnare il l'akadama una volta al giorno, intendi con normalissima acqua oppure con acqua con fertilizzanti? Non so magari nebulizzo insieme a dell'acqua anche i prodotti cifo e seachem!

giusta osservazione, diciamo che puoi usare quello che vuoi, ma visto che ne stiamo parlando io uso il floral 20-20-20 della cifo, in dose di 3 gr/l che poi spruzzo con lo spruzzino direttamente sulle foglie (è un concime ad assorbimento fogliare).
Nano cube per Hem. Calli!
Inviato: 18/04/2017, 23:44
di aleph0
Ah perfetto, perche sulle scatole del cifo azoto e fosforo leggo appunto che vanno somministrati diluendoli nell'acqua e nebulizzandoli sulla pianta !
Se quindi comprassi degli stick, li frantumassi e li mettessi in mezzo all'akadama oltre a nebulizzare l'acqua durante il giorno? (immagino che il terreno debba essere sempre umido e idem l'ambiente chiuso)
D'altronde provare non costa quasi nulla !
Eventualmente quel che dovrei far dopo e riempire la parte frontale della vasca con stick ? Quanti ne dovrei mettere ? Dovrei frantumarli e crìercare di ottenere una superficie omogenea ?
Se eventualmente per quest'operazione svuotassi la vasca, sarebbe meglio???