Pagina 3 di 3
Nuovi con LED a spettro solare completo
Inviato: 22/04/2017, 11:32
di Gery
agu ha scritto: ↑Niente in contrario all'utilizzo di altri LED ma per la mia vasca essendo un cubo 65x65x65 sarò costretto ad usare LED più performanti vista la colonna di acqua da passare e la poca lunghezza.
Il mio dubbio per adesso è solo se usare LED cob bianchi rossi e blu miscelati o testare questi Toshiba.
Io userei dei faretti COB, si trovano già preassemblati, costano relativamente poco, sono esteticamente carini, e riescono a "bucare" i 65 cm di altezza.
Nuovi con LED a spettro solare completo
Inviato: 22/04/2017, 11:35
di Diego
agu ha scritto: ↑Per il raffreddamento a liquido che ho visto in alcuni acquari aquatlantis qualcuno ha qualche informazione in più?
In linea di principio funziona, ma bisogna considerare che potrebbe scaldare eccessivamente l'acqua, specialmente in estate.
Nuovi con LED a spettro solare completo
Inviato: 22/04/2017, 12:42
di agu
Ok grazie dei consigli, sfrutterò questi giorni di tranquillità per studiare varie ipotesi, tanto fino alla prossima settimana non mi danno informazioni sulla reperibilità di questi LED.
Intanto valuto le alternative che mi avete dato e cerco di capire per il raffreddamento.
Nuovi con LED a spettro solare completo
Inviato: 22/04/2017, 13:46
di Owl_Fish
Agu trovi i Cob su Amazon. Attento per quelli rossi e blu perché alcuni non sono realmente rossi ma hanno una mascherina rossa sopra.
Io li gi trovati aia su Amazon che sulla Baia e sembrano dalle foto realmente LED colorati
In allegato gli snapshot della pagina
Nuovi con LED a spettro solare completo
Inviato: 22/04/2017, 19:09
di Gery
Gery ha scritto: ↑Io userei dei faretti COB, si trovano già preassemblati, costano relativamente poco, sono esteticamente carini, e riescono a "bucare" i 65 cm di altezza.
Quelli che intendevo io sono questi, ecco una foto come esempio:
faro.JPG