Pagina 3 di 4
Dissipazione calore CFL
Inviato: 29/04/2017, 15:04
di christianvari
Grazie mille per le risposte ragazzi. Ho messo le CFL e le ho siliconate. Adesso vedo un pò come va, in teoria ora è tutto isolato. Solo una cosa, io alle lampadine ho collegato anche la massa quando ho rifatto il coperchio, non è che è meglio toglierla? L'ho collegata alle basette dei portalampade
Dissipazione calore CFL
Inviato: 29/04/2017, 15:08
di Diego
La messa a terra serve in caso di guasto, per evitare di prendere la scossa toccando parti metalliche in tensione.
Nel tuo caso direi che non serve a nulla (se sono solo le lamelle ad essere metalliche). Male comunque non va, quindi non mi porrei il problema di toglierla.
Dissipazione calore CFL
Inviato: 29/04/2017, 15:12
di Gery
christianvari ha scritto: ↑Grazie mille per le risposte ragazzi. Ho messo le CFL e le ho siliconate.
Visto che se ho capito bene sei passato dai LED alle CFL confrontati con Nijk che ti sta seguendo di là, come gestire il fotoperiodo (io un po' abbasserei)
Dissipazione calore CFL
Inviato: 29/04/2017, 15:16
di christianvari
Diego ha scritto: ↑La messa a terra serve in caso di guasto, per evitare di prendere la scossa toccando parti metalliche in tensione.
Nel tuo caso direi che non serve a nulla (se sono solo le lamelle ad essere metalliche). Male comunque non va, quindi non mi porrei il problema di toglierla.
Hai ragione , male non fa. Mi sembra di sentire ogni tanto un "tic" potrebbero essere le lampade che ho messo ora?
Gery ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Grazie mille per le risposte ragazzi. Ho messo le CFL e le ho siliconate.
Visto che se ho capito bene sei passato dai LED alle CFL confrontati con Nijk che ti sta seguendo di là, come gestire il fotoperiodo (io un po' abbasserei)
Si, Nijk mi ha già consigliato nell'altro topic di abbassare il fotoperiodo
Dissipazione calore CFL
Inviato: 29/04/2017, 15:19
di Diego
christianvari ha scritto: ↑Mi sembra di sentire ogni tanto un "tic" potrebbero essere le lampade che ho messo ora?
Può essere

Dissipazione calore CFL
Inviato: 29/04/2017, 15:25
di christianvari
Diego ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Mi sembra di sentire ogni tanto un "tic" potrebbero essere le lampade che ho messo ora?
Può essere

Credo che sia la carta argentata che si dilata con il calore, comunque cerco di controllare bene tutti i punti se sono ben isolati
Dissipazione calore CFL
Inviato: 29/04/2017, 15:26
di Diego
Gli isolamenti di solito non ticchettano, a meno che non ci sia qualche contatto fatto male.
Può essere che si tratti di dilatazioni dei materiali causate dal calore.
Dissipazione calore CFL
Inviato: 30/04/2017, 13:51
di christianvari
Diego ha scritto: ↑Gli isolamenti di solito non ticchettano, a meno che non ci sia qualche contatto fatto male.
Può essere che si tratti di dilatazioni dei materiali causate dal calore.
Si, per il momento sembra che vanno bene

Dissipazione calore CFL
Inviato: 30/04/2017, 22:34
di Silvestro
Diego ha scritto: ↑Può essere che si tratti di dilatazioni dei materiali causate dal calore
vi do io la certezza da quando ho montato le cdl con conseguente aumento del calore lo scricchiolio sul coperchio è sicuro infatti toccandolo quasi brucia
Dissipazione calore CFL
Inviato: 30/04/2017, 22:39
di christianvari
Silvestro ha scritto: ↑Diego ha scritto: ↑Può essere che si tratti di dilatazioni dei materiali causate dal calore
vi do io la certezza da quando ho montato le cdl con conseguente aumento del calore lo scricchiolio sul coperchio è sicuro infatti toccandolo quasi brucia
Bruciava anche a me. Ti consiglio di mettere più strati di carta argentata sotto il coperchio in modo che il calore si diffonde in modo più uniforme. Voglio mettere anche qualche dissipatore passivo quando me ne capita qualcuno sotto mano