Pagina 3 di 5

suggerimenti nano

Inviato: 11/07/2014, 23:43
di cuttlebone
Anubias Barteri, Java Moss, Microsorum Windelov, ad esempio, tutte piante classiche che non necessitando di luce forte, fertilizzazione e CO2, sono adatte ad un Caridinaio. Con un po' di fertilizzante, CO2 e qualche watt in più, puoi pensare a qualcosa di più impegnativo... Vedi tu ;)

Re: suggerimenti nano

Inviato: 11/07/2014, 23:51
di matteo.cocodiamante
Buona idea le Neocaridine :) ;)

Potresti mescolare il fondo che hai intenzione di mettere con altri materiali, per limitarne gli effetti sui valori chimici ma comunque aiutare le piantine ad attecchire.

Non ho capito cosa intendi "per le piante?". Credo che su tu le inserisca anche subito non ci sono problemi, se riscontri eccessi di KH o altri valori, fai in tempo a rimediare prima che ne risentano le piantine (correggetemi se erro).
Hai già deciso una sorta di layout? Sarebbe utile, anche per sapere dove concentrare la sostanza di fondo di cui parlavi.

Re: suggerimenti nano

Inviato: 12/07/2014, 0:02
di peppe.sport
Allora per abbondare o no la fertilizzazione e la CO2 e la luce no problem, per l'impegnatività nemmeno. Per il layout avevo pensato di creare delle specie di terrazzine sovrapponendo delle rocce quasi piatte, e formate delle distese di piante basse e formare un pratino, e ricoprire le pareti rocciose con della java moss, e contornare lo sfondo con delle piante non so ancora quali (mi hanno detto che l'hygrophyla ha delle radici grandi e non credo sia il caso che mi possa spuntare da qualche parte) ed una bella pianta principale su cui far buttare l'occhio. Per mescolare il materiale cosa intendi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: suggerimenti nano

Inviato: 12/07/2014, 1:21
di Rox
peppe.sport ha scritto:Come pianta da mettere in primo piano avevo pensato all'eriocaulon
Vuoi l'Eriocaulon ...come specie regina? :-o
Hai idea di quanti grattacapi ti aspettano, con quella pianta?

Se ci vuoi provare, avrai sicuramente l'aiuto del forum, ma intanto parti con il piede sbagliato se allestisci con il Manado.
I risultati migliori si ottengono con Akadama o con terricci ricchi di torba, per tenere basso il pH.
peppe.sport ha scritto:ho letto in molti che hanno avuto problemi di abbassamento repentino iniziale del KH con il manado...
Quello è l'Akadama, di aspetto quasi uguale ma di caratteristiche ben diverse.

In sostanza, il Manado è Akadama già saturato, che non abbassa il KH dell'acqua.
Al contrario, se il pH va in zona acida, tende a rilasciare alcuni sali aumentando il GH.

Re: suggerimenti nano

Inviato: 12/07/2014, 2:15
di peppe.sport
Scusa rox ma dopo una giornata stressante arrivare a quell'ora ho sbagliato a scrivere, volevo appunto precisare l'aumento di GH. Per l'eriocaulon, non la conosco, sono solo idee che ho ed e per questo che chiedo per cercare informazioni e dettagli sulle piante da inserire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: suggerimenti nano

Inviato: 12/07/2014, 19:16
di peppe.sport
Acquistata la vasca, ora mancano solo consigli e qualche delucidazione sulle piante da inserire ImmagineImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: suggerimenti nano

Inviato: 12/07/2014, 19:37
di cuttlebone
In foto sembra luminosissima

suggerimenti nano

Inviato: 12/07/2014, 19:41
di peppe.sport
In foto....ha una pl da 18w mi pare dv controllare ma sicurament dovro aggiungere molta molta luce!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: suggerimenti nano

Inviato: 12/07/2014, 23:41
di gibogi
Peppe, per curiosità, è quello che ha il filtro a percolazione nel coperchio?

Re: suggerimenti nano

Inviato: 12/07/2014, 23:42
di peppe.sport
Si...come mai questa domanda?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk