Pagina 3 di 5

Femmina di cacatuoides ha deposto :)

Inviato: 13/05/2017, 21:35
di Chry
Pensavo di spostare la foglia in una zona più lontana e nascosta. magari direttamente dentro una delle noci di cocco che ho messo dentro ma che non si sono filate.
Se sposto la foglia la femmina continuerà a prendersene cura o abbandonerà tutto?

Femmina di cacatuoides ha deposto :)

Inviato: 13/05/2017, 21:37
di FedericoF
Chry ha scritto: Pensavo di spostare la foglia in una zona più lontana e nascosta. magari direttamente dentro una delle noci di cocco che ho messo dentro ma che non si sono filate.
Se sposto la foglia la femmina continuerà a prendersene cura o abbandonerà tutto?
Io per interrompere le ripro prendevo in mano la tana, facendolo mangiava le uova.
Le mie si erano uccise sebbene fossero dai lati opposti dell'acquario, io interromperei la deposizione della seconda e basta

Femmina di cacatuoides ha deposto :)

Inviato: 15/05/2017, 8:40
di Chry
Non si vedono ancora gli avannotti della prima. Sono passati 5 o 6 giorni da quando ha cominciato a presidiare il suo buchetto. Le tempistiche sono ancora sensate o può darsi che qualcosa sia andato male? Il buco è talmente piccolo e contorto che anche con una luce non riesco a distinguere cosa succede dentro, se gli avannotti ci sono già o no.

Per la preparazione del mangime, sciolgo un pò di polvere in un paio di ml di acqua, poi l'aspiro con una siringa e lo rilascio vicino agli avannotti (quando ci saranno). Giusto?

Femmina di cacatuoides ha deposto :)

Inviato: 15/05/2017, 10:38
di FedericoF
Chry ha scritto: Non si vedono ancora gli avannotti della prima. Sono passati 5 o 6 giorni da quando ha cominciato a presidiare il suo buchetto. Le tempistiche sono ancora sensate o può darsi che qualcosa sia andato male? Il buco è talmente piccolo e contorto che anche con una luce non riesco a distinguere cosa succede dentro, se gli avannotti ci sono già o no.

Per la preparazione del mangime, sciolgo un pò di polvere in un paio di ml di acqua, poi l'aspiro con una siringa e lo rilascio vicino agli avannotti (quando ci saranno). Giusto?
Secondo me è fallita la riproduzione. Magari non han difeso bene la tana o comunque son ancora inesperti. È normale con i pesci acquistati. Qualche altra prova e poi va a buon fine. ;)

Femmina di cacatuoides ha deposto :)

Inviato: 15/05/2017, 10:40
di Chry
FedericoF ha scritto:
Chry ha scritto: Non si vedono ancora gli avannotti della prima. Sono passati 5 o 6 giorni da quando ha cominciato a presidiare il suo buchetto. Le tempistiche sono ancora sensate o può darsi che qualcosa sia andato male? Il buco è talmente piccolo e contorto che anche con una luce non riesco a distinguere cosa succede dentro, se gli avannotti ci sono già o no.

Per la preparazione del mangime, sciolgo un pò di polvere in un paio di ml di acqua, poi l'aspiro con una siringa e lo rilascio vicino agli avannotti (quando ci saranno). Giusto?
Secondo me è fallita la riproduzione. Magari non han difeso bene la tana o comunque son ancora inesperti. È normale con i pesci acquistati. Qualche altra prova e poi va a buon fine. ;)
Quanto tempo passa mediamente tra una deposizione e l'altra?

Femmina di cacatuoides ha deposto :)

Inviato: 15/05/2017, 10:41
di FedericoF
Una settimana. Anche meno. Se fallisce di nuovo però abbassa la temperatura che non fan troppo bene tante deposizioni di fila ;)

Femmina di cacatuoides ha deposto :)

Inviato: 15/05/2017, 11:24
di Chry
Ah si dan da fare sul serio :D

Ok tengo d'occhio la situazione. La prima femmina negli ultimi due giorni presidiava con attenzione la zona sotto una foglia di catappa. La puliva anche, portando via sabbia e qualche lumaca che si ritrovava là sottoz cosí ho pensato che stesse preparando la zona per portarvi gli avannotti. Ho guardato meglio che potevo sotto la foglia, ma mi pare che non ci sia nulla.

Femmina di cacatuoides ha deposto :)

Inviato: 17/05/2017, 18:54
di Chry




Sono nati! Mio dio che spettacolo stupendo!
Li ho notati per puro caso, sono esattamente dello stesso colore del fondo. Non so nemmeno da quanti giorni sono nati. Ho subito sciolto un pó di polvere del mangime in 1 ml d'acqua e gliel'ho spruzzato vicino con la siringa.
La mamma li protegge in continuazione e poi li ha presi in bocca per riportarli nella tana.

Domani li rimetterà al solito posto o cambia ogni giorno? Posso mettere in quel posto un pó di mangime prima di andare a lavoro.

Anche l'altra femmina si comporta in maniera super territoriale vicino ad una spaccatura in un legno. Forse sono nati anche a lei e li ha messi li, ma non ho modo di esserne certo, sono impossibili da vedere. Nel dubbio ho spruzzato un pó di cibo anche lí

Femmina di cacatuoides ha deposto :)

Inviato: 17/05/2017, 19:06
di FrancescoFabbri
Chry ha scritto: Sono nati! Mio dio che spettacolo stupendo!
Avremo un altro drogato di ciclidi nani :)) :))
Chry ha scritto: Ho subito sciolto un pó di polvere del mangime in 1 ml d'acqua e gliel'ho spruzzato vicino con la siringa.
La mamma li protegge in continuazione e poi li ha presi in bocca per riportarli nella tana.
Attento Chry, devono prima aver assorbito il sacco vitellino prima di doverti mettere ad alimentarli. Nel video non riesco a capirlo... :-?

Di regola se si muovono a fatica e hanno una macchietta al livello del ventre di colore marroncino-arancione senza che tu gli abbia mai dato nulla di pappa, hanno ancora il sacco.

Femmina di cacatuoides ha deposto :)

Inviato: 17/05/2017, 19:16
di Chry
Li vedo con molta fatica anche io dal vivo perchè si mimetizzano perfettamente e sono dietro a foglie e legni. Comunque mi sembra che fossero trasparenti, non ho visto nessun colore a livello della pancia.
Mi sembra che @FedericoF avesse detto che la mamma li porta fuori dalla tana quando hanno finito il sacco, o sbaglio? :-?

Ad ogni modo dopo nemmeno 5 minuti la mamma ha cominciato a portarli a casa.

Si si sono già un drogato di nani =))