Ventole acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Ventole acquario

Messaggio di Arrow » 18/05/2017, 23:19

Ho visto anche questo. Che funziona a 220. Ma azionerebbe le ventole da 12v?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Ventole acquario

Messaggio di Steinoff » 18/05/2017, 23:25

Ciao, nella sezione Proponi un tuo articolo c'e' il post Raffreddamento dell'acquario.
Li' ci troverai molte indicazioni utili e potrai scegliere la soluzione che piu' ti piace.
Io ad esempio ho usato questa centralina e piu' avanti spiego come ho realizzato il tutto. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Arrow (18/05/2017, 23:33)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Ventole acquario

Messaggio di Diego » 18/05/2017, 23:27

Per le ventole da PC bisogna usare controller a 12 V in corrente continua.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Arrow (18/05/2017, 23:34)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Ventole acquario

Messaggio di Steinoff » 18/05/2017, 23:32

@Diego 5 volt CC, le ventole hanno quel voltaggio.
Un trasformatore/alimentatore per caricare i telefoni cellulari va piu' che bene, e anche con gli A ci stai ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Ventole acquario

Messaggio di Arrow » 18/05/2017, 23:34

Steinoff ha scritto: @Diego 5 volt CC, le ventole hanno quel voltaggio.
Un trasformatore/alimentatore per caricare i telefoni cellulari va piu' che bene, e anche con gli A ci stai ;)
e quante ventole potrebbe aziobare un alimentatore per telefonini?

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Ventole acquario

Messaggio di Arrow » 18/05/2017, 23:37

Beh, è vero... Usando ventole usb ed un hub praticamente ci sarebbe solo più il problema del controller (30e per un controller mi stanno un po pesanti)..

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Ventole acquario

Messaggio di Diego » 18/05/2017, 23:37

Arrow ha scritto: Beh, è vero... Usando ventole usb ed un hub praticamente ci sarebbe solo più il problema del controller (30e per un controller mi stanno un po pesanti)..
Puoi attaccarle dirette e le fai funzionare o sempre o in parallelo alle luci. Potrebbe essere sufficiente già così.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Ventole acquario

Messaggio di Arrow » 18/05/2017, 23:43

Diego ha scritto:
Arrow ha scritto: Beh, è vero... Usando ventole usb ed un hub praticamente ci sarebbe solo più il problema del controller (30e per un controller mi stanno un po pesanti)..
Puoi attaccarle dirette e le fai funzionare o sempre o in parallelo alle luci. Potrebbe essere sufficiente già così.
magari con le luci... Domani devo fare un bel giretto dai cinesi :)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Ventole acquario

Messaggio di Steinoff » 18/05/2017, 23:48

Io ne ho montate due coppie da 80 mm, ma non so come sono collegate le singole ventole nell'ambito della coppia (erano gia' fatta cosi', credo che siano in parallelo ma non ne sono assolutamente sicuro).
In ogni caso dipende da quanti watt assorbono le ventole, e da quanti Ampere fornisce l'alimentatore, perche' non sono tutti uguali sotto questo aspetto (son sempre 5 volts CC, puo' cambiare pero' la potenza erogata).
Ti fai il conto dei watt assorbiti dalle ventole (Watt= Ampere x Volt), sommi per quante sono le tue ventole e vedi se quanto eroga l'alimentatore e' sufficiente ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Arrow (18/05/2017, 23:52)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Ventole acquario

Messaggio di Steinoff » 18/05/2017, 23:54

Arrow ha scritto: Beh, è vero... Usando ventole usb ed un hub praticamente ci sarebbe solo più il problema del controller (30e per un controller mi stanno un po pesanti)..
Eh, costicchiano gia' assemblati, pero' poi ci gestisci tutto cio' che riguarda la temperatura, termostato compreso se vuoi. Io proprio per questo me l'ero comprato gia' tempo fa, per scaglionarmi la spesa. Magari intanto le puoi attivare manualmente, o come ti ha suggerito Diego collegandole al timer delle luci. Tanto alla fine sono i neon a scaldare l'acqua, e se non hai un impianto frigorifero non puoi far raffreddare l'acqua al di sotto della temperatura ambiente
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 47 ospiti