Pagina 3 di 12

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 27/05/2017, 22:00
di Monica
Moonluna ha scritto: Spero che questo sia il topic giusto per posare questa domanda:
Moonluna ha scritto: Curiosità: in una vasca con crostacei, il ferro non dovrebbe proprio esserci, oppure una minima quantità è ammessa? Se sì, quale dovrebbe essere questa quantità?
Nel caso non fosse...fingiti morta che funziona sempre :)
Con le red puoi fertilizzare,non mettere piante troppo esigenti e non ci sono problemi,anche con il ferro :)
Con le cantonensis io non metto nulla,sono molto più delicate e con valori particolari

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 27/05/2017, 22:07
di Moonluna
Monica ha scritto:
Moonluna ha scritto: Spero che questo sia il topic giusto per postare questa domanda...
Nel caso non fosse...fingiti morta che funziona sempre :)
=))

Grazie per la risposta! :-*

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 27/05/2017, 22:08
di Luca.s
Moonluna ha scritto: Spero che questo sia il topic giusto per postare questa domanda:
Moonluna ha scritto: Curiosità: in una vasca con crostacei, il ferro non dovrebbe proprio esserci, oppure una minima quantità è ammessa? Se sì, quale dovrebbe essere questa quantità?
Non sembra essere molto pertinente con il soggetto del Topic. La cosa migliore sarebbe un Topic a parte.
In ogni caso, del ferro per le piante, serve. Il migliore è uno totalmente chelato.

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 27/05/2017, 22:45
di Monica
Scusa Luca,colpa mia :)

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 28/05/2017, 1:07
di Luca.s
Monica ha scritto: Scusa Luca,colpa mia :)
Non so se potrò mai perdonarti! :)) @};-

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 28/05/2017, 10:44
di Moonluna
Putroppo in questo topic ho commesso un po' di errori :( il primo riguarda il titolo, per l'aiuto di cui ho bisogno avrei dovuto scrivere: "Allestimento e gestione di un caridinaio per red bee"...
L'allestimento era proprio in funzione di una gestione corretta...
Adesso non so se posso cambiare il titolo o se poi dovrò aprire un nuovo topic per la gestione.

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 28/05/2017, 10:47
di Luca.s
Moonluna ha scritto: Putroppo in questo topic ho commesso un po' di errori :( il primo riguarda il titolo, per l'aiuto di cui ho bisogno avrei dovuto scrivere: "Allestimento e gestione di un caridinaio per red bee"...
L'allestimento era proprio in funzione di una gestione corretta...
Adesso non so se posso cambiare il titolo o se poi dovrò aprire un nuovo topic per la gestione.
Tranquilla che non è successo nulla!!

Continuiamo pure qua!

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 28/05/2017, 10:56
di trotasalmonata
Io ho fatto OT peggiori! Come questo qua... ;)

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 28/05/2017, 13:17
di Moonluna
Luca.s ha scritto: Tranquilla che non è successo nulla!!

Continuiamo pure qua!
Grazie mille! :-*
trotasalmonata ha scritto: Io ho fatto OT peggiori! Come questo qua...
Vabbè, non posso competere con te! :))

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 31/05/2017, 23:39
di Moonluna
Akadama, quale granulometria scegliere?
Extra fine 1 mm (sacchetti da 1 o 4 litri)
Fine 3 mm (sacchetti da 1.5 - 5 o 14 litri)
Grossa 6 mm (sacchetti da 1.5 - 5 - 10 oppure 14 litri)

Sono indecisa tra:
-extra fine
-fine
-un primo strato di fine e sopra extra fine

...sto andando a tentoni, non saprei proprio cosa scegliere...

E per le quantità come mi regolo? La mia vaschetta conterrà circa 25 litri netti.