100 litri da fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

100 litri da fertilizzare

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2017, 13:56

Moonluna ha scritto: Quindi dovrei conoscere le quantità ideali da inserire in vasca...dove le trovo?
nelle tue piante......il PMDD non prevede dosi standard,in tal caso avremmo consigliato un commerciale :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 26/05/2017, 14:57

Sì, questo era chiaro...ma io non saprei proprio da che parte cominciare. Faccio un esempio: capisco dal loro aspetto, che le mie piantine necessitano di magnesio, potrei metterne da 1 ml a 1 litro (ovviamente sto esagerando, ma è per farti capire quanto poco ne so...).
È scritto da qualche parte, un dosaggio da rispettare, minimo e massimo per litro? Forse mi è sfuggito... :(

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

100 litri da fertilizzare

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2017, 20:25

Moonluna ha scritto: Sì, questo era chiaro...ma io non saprei proprio da che parte cominciare. Faccio un esempio: capisco dal loro aspetto, che le mie piantine necessitano di magnesio, potrei metterne da 1 ml a 1 litro (ovviamente sto esagerando, ma è per farti capire quanto poco ne so...).
È scritto da qualche parte, un dosaggio da rispettare, minimo e massimo per litro? Forse mi è sfuggito... :(
intanto...scusa se faccio l'antipatico ma aggiorna il profilo :ymdevil:

Si poteva fare qualche ipotesi con una pianta....

Tornando all'atto pratico

Nel relativo articolo ci sono le dosi di partenza ma....

Magnesio

Hai il test del GH e KH,quando la differenza è di due punti,meglio se 3 in linea di massima magnesio ne hai

Potassio

La prima dose è 4x appunto perchè nelle nostre acque il suo quantitativo è quasi sempre assente

Dopo di che la dose base è appunto quattro volte di meno

Per regolarti con loro comunque hai il conduttimetro

Rinverdente..

Partendo sempre con quei 5ml il 100 litri,se noti GDA diminuisci,altrimenti provi ad aumentare

Ferro

C'è il trucco dell'arrossamento

Nitrati e Fosfati...per quelli c'è il test,ma se ti servisse immetterli nuovo topic,dato che con quelli è facile far danni
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Moonluna (27/05/2017, 20:18)
Stand by

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 27/05/2017, 10:01

Grazie mille, sei stato utilissimo!
cicerchia80 ha scritto: Nel relativo articolo ci sono le dosi di partenza ma....
Intendi queste?
20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente.
Io sono partita proprio da queste dosi :)
cicerchia80 ha scritto: Magnesio

Hai il test del GH e KH,quando la differenza è di due punti,meglio se 3 in linea di massima magnesio ne hai
Oh, che bello, così è chiarissimo! (nell'articolo diceva quasi uguali, quindi per me, ad esempio, era sufficiente 1 punto di differenza).

Edit: ho capito solo adesso che l'articolo diceva il contrario...va aggiunto se sono quasi uguali, perché significa che non ce n'è...scusami! :-s
Quindi in base alla differenza più o meno grande aggiungo più o meno magnesio?
cicerchia80 ha scritto: Potassio

La prima dose è 4x appunto perchè nelle nostre acque il suo quantitativo è quasi sempre assente
Quindi la dose successiva sarà 1/4 di quella iniziale. :)
Comunque che la dose del potassio doveva essere 4x non l'ho trovato nell'articolo, oppure dovevo dedurlo dal fatto che degli altri elementi ne metto 5 ml?!
cicerchia80 ha scritto: Rinverdente..

Partendo sempre con quei 5ml il 100 litri,se noti GDA diminuisci,altrimenti provi ad aumentare
:-bd
cicerchia80 ha scritto:
26/05/2017, 20:25
C'è il trucco dell'arrossamento
Anche per il ferro è tutto chiaro, però non so se il trucco dell'arrossamento possa andar bene:
1) in una vasca dove nell'acqua sono presenti tannini
2) in una vasca che ospita invertebrati

Altra cosa che non mi è del tutto chiara è il momento giusto per fertilizzare nuovamente...sicuramente guardando l'aspetto delle piante oppure facendo i test, ma non ho capito se al minimo accenno di carenza devo mettere subito la dose intera iniziale di quel determinato elemento, oppure per cominciare ne metto metà?...
cicerchia80 ha scritto: Nitrati e Fosfati...per quelli c'è il test,ma se ti servisse immetterli nuovo topic,dato che con quelli è facile far danni
Ecco, ad esempio, in una mia vasca (dove ci sono solo lumache e qualche avannotto) mancano i nitrati, se mettessi del cibo per pesci la situazione potrebbe migliorare un pochino?

Comunque: grazie! grazie! grazie!

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 27/05/2017, 20:17

FrancescoFabbri ha scritto: Quindi ricapitolando inserirei per adesso il ferro (con Il trucco dell'arrossamento) con il cifo s5 e circa 5-7 ml di nitrato di potassio (se hai usato la ricetta del PMDD).
La CO2 per stasera dovrebbe essere di nuovo pronta, a questo punto posso procedere con i dosaggi che mi hai consigliato?
Per il ferro però ho un dubbio, nella vasca ho messo dei legni che hanno reso l'acqua rossastra...come faccio a dosarlo? :-? C'è un metodo alternativo?

Curiosità: in una vasca con crostacei, il ferro non dovrebbe proprio esserci oppure una minima quantità è ammessa? Se sì, quale dovrebbe essere questa quantità?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

100 litri da fertilizzare

Messaggio di FrancescoFabbri » 27/05/2017, 20:48

Moonluna ha scritto: La CO2 per stasera dovrebbe essere di nuovo pronta, a questo punto posso procedere con i dosaggi che mi hai consigliato?
Beh visto che la CO2 finalmente è appena arrivata, quasi quasi sarebbe meglio tenere le mani in tasca... :D Infatti, come diceva Cice', a quel pH le piante sono praticamente tutte ferme perché incapaci di assorbire il ferro e oltretutto potrebbe essere rimasto qualcosa restante dalla prima dose di fertilizzazione ;)

Aspettiamo di vedere se le piante crescono bene prima di mettere qualsiasi cosa :)
Moonluna ha scritto:
27/05/2017, 20:17
Curiosità: in una vasca con crostacei, il ferro non dovrebbe proprio esserci oppure una minima quantità è ammessa? Se sì, quale dovrebbe essere questa quantità?
Qua mi cogli impreparato :D

L'ideale sarebbe fare un topic in crostacei apposta per loro (magari prima di aprirlo prova ad usare la funzione "cerca" del forum ;) )

Comunque sapevo che inserendo ferro completamente chelato, i crostacei se la dovrebbero cavare bene.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 27/05/2017, 21:48

Grazie mille!
@FrancescoFabbri, per quest'altro quesito, mi sapresti dire qualcosa?
Moonluna ha scritto: Per il ferro però ho un dubbio, nella vasca ho messo dei legni che hanno reso l'acqua rossastra...come faccio a dosarlo?
C'è un metodo alternativo?
Comunque dai valori postati non si evince nessuna carenza? Ho capito che a causa del pH troppo alto i nutrienti non vengono assorbiti dalle piante; quindi rimangono in vasca?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

100 litri da fertilizzare

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/05/2017, 0:58

Scusa, credevo di aver risposto anche a questo :D
Moonluna ha scritto: Per il ferro però ho un dubbio, nella vasca ho messo dei legni che hanno reso l'acqua rossastra...come faccio a dosarlo?
C'è un metodo alternativo?
In realtà è normale non avere l'acqua perfettamente limpida, perciò quello che ti serve è un modo per definirti uno "standard", cioè un vero e proprio riferimento a cui rifarti dopo che hai messo il ferro.

Mi spiego meglio: io prendo una piccola parte di acqua dell'acquario (che è già giallina di suo di normale) e la metto in un bicchiere di plastica bianca; doso un pochino di ferro e (passato qualche minuto) prelevo in un altro bicchiere l'acqua dopo la prima dose e la confronto con il primo bicchiere. Se non vedo differenze, svuoto il secondo bicchiere e ripeto una seconda dose; successivamente​ rifaccio la comparazione. Se non va ancora, ripeto i passaggi fino a che non noto che tra il primo e il secondo bicchiere, la "seconda" acqua è leggermente più rossa della "prima" :)

Ricordati che ci sono anche altri metodi, spiegati in: Il trucco dell'arrossamento ;)
Moonluna ha scritto: Comunque dai valori postati non si evince nessuna carenza? Ho capito che a causa del pH troppo alto i nutrienti non vengono assorbiti dalle piante; quindi rimangono in vasca?
Diciamo che le principali carenze erano quelle che ti ho annotato ad inizio pagina, ma in realtà potrebbero non essere carenze vere e proprie! :D

Anche qui urge spiegazione: tutto si basa sulla Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ovviamente. Il pH 8 è un pH talmente alto che le piante (eccetto alcune particolari) praticamente non riescono ad assorbire il ferro dall'acqua. Questo provoca un blocco della crescita (e formazione di radici avventizie dall'Egeria) perché anche se manca un solo elemento, è esso stesso a determinare la velocità di crescita della pianta :) Le piante, incapaci di assorbire il ferro, ne sono effettivamente carenti anche se esso è presente in acqua ;)

(L'esempio dell'articolo è calzante perché anche se hai una Ferrari parcheggiata sulla strada, fino a che non hai la benzina per farla partire essa non riuscirà mai a farla andare :) )
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 29/05/2017, 14:08

Sto erogando la CO2 (non come vorrei io...), però sono molto preoccupata, guardate queste foglie...devo solo aspettare senza fare altro? :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

100 litri da fertilizzare

Messaggio di FrancescoFabbri » 29/05/2017, 15:42

Moonluna ha scritto: Sto erogando la CO2 (non come vorrei io...), però sono molto preoccupata, guardate queste foglie...devo solo aspettare senza fare altro? :(
Ormai quelle foglie sono perse, quando poterai ripianterai i getti nuovi e questa parte la butti ;)

Hai notato qualcosa di buono in vasca? Quanta CO2 riesci ad erogare adesso?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti