Rinverdente

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Rinverdente

Messaggio di Rox » 22/07/2014, 20:00

gallo ha scritto:Ma quella famosa scia rossa viene lasciata solo dalla soluzione di Ferro chelato o anche quella del Rinverdente???
Il ferro arrossa l'acqua leggermente.
Il rinverdente la annebbia se il pH è troppo alto.
Entrambi i fenomeni durano soltanto un'ora o due, dopo la somministrazione.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
gallo (23/07/2014, 1:07)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Rinverdente

Messaggio di cuttlebone » 24/07/2014, 16:58

gallo ha scritto:Trovati :-bd

Ma quella famosa scia rossa viene lasciata solo dalla soluzione di Ferro chelato o anche quella del Rinverdente???
No, solo il Ferro. Posta magari anche i valori della tua acqua di rete, quelli che trovi sulla bolletta, così magari ti risparmi il Solfato di Magnesio come nel mio caso. La mia acqua ne ne contiene già abbastanza... ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gallo
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 07/07/14, 12:08

Re: Rinverdente

Messaggio di gallo » 24/07/2014, 20:03

VALORI ACQUA
Alcalinità da bicarbonati: mg/L 192
Alcalinità totale: mg/L
157
Ammonio mg/L
0,03
Arsenico: µg/L
<1
Calcio mg/L
53
Cloro residuo libero mg/L:
0,1
Cloruro mg/L
12
Concentraz. ioni idrogeno (pH)
7,9
Conduttività: µScm-1 a 20°C
322
Durezza
17
Fluoruro mg/L
<0,10
Magnesio mg/L
10
Manganese: µg/L
<5
Nitrato (NO2-) mg/L
1
Nitrito (NO2-)mg/L:
<0,02
Potassio
1
Residuo secco a 180° C
mg/L
192
Sodio mg/L
9
Solfato mg/L
23

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Rinverdente

Messaggio di cuttlebone » 24/07/2014, 20:16

Mmm, io sono a 21 e rotti....probabilmente non potrai fare a meno del Magnesio ma attendi più qualificati interventi ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Rinverdente

Messaggio di Rox » 24/07/2014, 22:03

Ottima acqua anche per un amazzonico.
Quello che manca si corregge facilmente con i fertilizzanti, ma non ci sono eccessi che possano preoccuparci.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gallo
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 07/07/14, 12:08

Re: Rinverdente

Messaggio di gallo » 24/07/2014, 23:26

Ottima acqua
Motivo in più per amare la Romagna :-bd

Ma dimmi Rox... quali sono i parametri sui quali ti focalizzi di questa lista???? quali non consideri per niente???

Piacerebbe anche a me possedere certe conoscenze... Pura curiosità scientifica :D ...
Ho letto e riletto tanti articoli tuoi e di altri ragazzi del forum (davvero ben fatti complimenti), siamo entrati nel dettaglio analizzando la struttura delle piante, ho preso nota di macronutrienti e microelementi ma come faccio a stabilire se un dato parametro è corretto, al limite o completamente sbagliato????
Hai fatto tutte le proporzioni del caso per ogni elemento e a forza di trattarli conosci questi argomenti a menadito????
La fascia ideale per ogni componente oscilla inevitabilmente tra uno scostamento dal quantitativo ottimale, ma in base a cosa si determina che questo parametro sia accettabile????

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Rinverdente

Messaggio di Rox » 25/07/2014, 8:34

gallo ha scritto:quali sono i parametri sui quali ti focalizzi di questa lista????
Su questo tema ci vorrà un articolo.
Non si può spiegare in poche righe all'interno di un topic, perché sono cose semplici ma... sono tante.

La cosa più importante te la dico subito.
L'elemento più negativo, per gli acquari con piante, è il sodio.

Non si aggiunge con nessun fertilizzante, nessun fondo e nessun mangime; ma se ce l'hai già nell'acquedotto, non puoi toglierlo in nessun modo.
Tu stai solo a 9 mg. Basterebbe quello, per dire che va tutto bene.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
gallo (25/07/2014, 13:01)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Rinverdente

Messaggio di sailplane » 25/07/2014, 9:05

gallo ha scritto:Conduttività: µScm-1 a 20°C 322
:ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: Che invidia... :D ;) :-bd
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: Rinverdente

Messaggio di lucazio00 » 25/07/2014, 9:51

La mia? 225uS/cm XD

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Rinverdente

Messaggio di Stifen » 25/07/2014, 10:07

La mia è 1500 µS... ~x(

Solitamente, per la maggioranza degli allestimenti, più bassa è la conducibilità meno acqua osmotica si compra e tu sei a moooolto a buon punto; quello che eventualmente ci manca lo si aggiunge con poca spesa.
Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
gallo (25/07/2014, 13:03)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti