Acqua di osmosi
Inviato: 07/06/2017, 23:35
Io posso anche comprare l'oggetto per 16 euro non mi cambia la vita! l'importante è che mi aiutate ad utilizzarlo 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Puoi prendere un contenitore e mettere un po' d'acqua, un paio di litri o anche meno e ci strizzi la spugna dentro. Con "pulizia delle spugne" si intende questo, non è necessario far tornare le spugne bianche e lucenti quasi fossero nuove.thequarterback ha scritto: ↑l'acqua dell'acquario va prelevata e almeno 10 litri \15 litri ci vogliono per pulire bene la spugna!
sarà che sono un fissato allora forse volevo portare le spugne bianche biancheDiego ha scritto: ↑Puoi prendere un contenitore e mettere un po' d'acqua, un paio di litri o anche meno e ci strizzi la spugna dentro. Con "pulizia delle spugne" si intende questo, non è necessario far tornare le spugne bianche e lucenti quasi fossero nuove.thequarterback ha scritto: ↑l'acqua dell'acquario va prelevata e almeno 10 litri \15 litri ci vogliono per pulire bene la spugna!
È infatti sufficiente togliere lo sporco grossolano, quello che impedisce il passaggio dell'acqua.
Con "molto rapidamente" di preciso cosa intendi?
Prendi pure il conduttivimetro, è utile sempre.
È proprio quello "sporco" che tiene pulito tutto. Quindi basta togliere lo stretto indispensabile.thequarterback ha scritto: ↑sarà che sono un fissato allora forse volevo portare le spugne bianche bianche se basta togliere il grosso allora va bene anche due litri certo.....
Approfondiamo in Tecnica, se vuoi, altrimenti facciamo casotto tra acqua di osmosi e filtrothequarterback ha scritto: ↑. è normale?
Si penso che siamo andati ben oltre l'off topic.... certo che mi va di approfondire, sono alle prime armi, più apprendo meglio è !Diego ha scritto: ↑È proprio quello "sporco" che tiene pulito tutto. Quindi basta togliere lo stretto indispensabile.thequarterback ha scritto: ↑sarà che sono un fissato allora forse volevo portare le spugne bianche bianche se basta togliere il grosso allora va bene anche due litri certo.....Approfondiamo in Tecnica, se vuoi, altrimenti facciamo casotto tra acqua di osmosi e filtrothequarterback ha scritto: ↑. è normale?
Nulla di difficile, misura appunto tutto ciò che conduce corrente in acqua, se da rubinetto ti escono 400 µS/cm, µS/cm è l'unità di misura della conducibilità, in vasca tra una roba e l'altra (materiale che si decompone, materiale che viene usato per fare cose) ti aspetteraindinvedere un valore circa 400, 300~500 o 300~600 o giù di lì, se misuri e vedi un valore decisamente anomalo allora c'è quamcosa che non va, è utile anche per Fertilizzare, così da capire quanto e cosa metterethequarterback ha scritto: ↑Io posso anche comprare l'oggetto per 16 euro non mi cambia la vita! l'importante è che mi aiutate ad utilizzarlo
Grazie, è comunque una esperienza personale che sicuramente non mi farà venire paranoie la prossima volta che andrò a comprare acqua d'osmosi!lauretta ha scritto: ↑Ciao ragazzi, vi dico la mia a proposito delle taniche.
Nell'ultimo anno e mezzo nella vasca da 100 litri netti ho usato solo acqua di osmosi ricostruita con sali. Uso delle taniche per alimenti, comprate nuove, mai usate per altri scopi.
Ho tenuto taniche piene o a metà anche per più di una settimana, al caldo o al freddo, e non ho mai notato problemi riconducibili all'acqua.
Non voglio farla facile, ma penso che se il negozio dove si prende l'osmotica ha buoni filtri e se le taniche sono sane e mai usate per altro, l'acqua si mantiene bene senza troppi accorgimenti (ma lo dico solo per esperienza personale, di chimica o microbiologia non so nulla!)
penso proprio che comprerò l'oggetto che mi hai consigliato! mi fido ciecamente!Robi.c ha scritto: ↑Nulla di difficile, misura appunto tutto ciò che conduce corrente in acqua, se da rubinetto ti escono 400 µS/cm, µS/cm è l'unità di misura della conducibilità, in vasca tra una roba e l'altra (materiale che si decompone, materiale che viene usato per fare cose) ti aspetteraindinvedere un valore circa 400, 300~500 o 300~600 o giù di lì, se misuri e vedi un valore decisamente anomalo allora c'è quamcosa che non va, è utile anche per Fertilizzare, così da capire quanto e cosa metterethequarterback ha scritto: ↑Io posso anche comprare l'oggetto per 16 euro non mi cambia la vita! l'importante è che mi aiutate ad utilizzarlo