Pagina 3 di 4
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 17:14
di pantera
Luce18 ha scritto: ↑sebbene le piante crescano a dismisura, sono giorni, per non dire settimane che non vedo più il pearling.........so che c'entra poco ma magari aiuta nella comprensione degli equilibri.
L'aumento della temperatura potrebbe aver diminuito l'ossigeno per questo non vedi pearling
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 17:19
di trotasalmonata
Bolle dal fondo in acquario
Dovrebbe esserci spiegato tutto per le zone anossiche...
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 17:33
di Luce18
pantera ha scritto: ↑Luce18 ha scritto: ↑sebbene le piante crescano a dismisura, sono giorni, per non dire settimane che non vedo più il pearling.........so che c'entra poco ma magari aiuta nella comprensione degli equilibri.
L'aumento della temperatura potrebbe aver diminuito l'ossigeno per questo non vedi pearling
Interessante........questa non la sapevo.
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 17:34
di Luce18
Allora posso escludere anche questa............nessuna bolla dal fondo.
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 17:38
di trotasalmonata
Anche questo è strano. Anche le radici portano bolle di ossigeno nel fondo..
Devi punzecchiare il fondo per vederle. E annusarle per sapere se è acido solfidrico.
o tira su qualche pianta e quarta se ha le radici nere..
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 17:46
di Luce18
trotasalmonata ha scritto: ↑Anche questo è strano. Anche le radici portano bolle di ossigeno nel fondo..
Devi punzecchiare il fondo per vederle. E annusarle per sapere se è acido solfidrico.
o tira su qualche pianta e quarta se ha le radici nere..
Comunque ho un ghiaietto molto fine e senza substrato...........potrebbe anche essere, stasera controllo meglio.
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 17:48
di Luce18
Non riesco però a decifrare bene l'odore che sento........mi sembra l'odore che c'è sempre stato, solo più intenso, comunque tende ad un odore vegetale, di certo non di uova marce o cose del genere............
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 18:41
di cicerchia80
Luce18 ha scritto: ↑Oggi comunque è praticamente morto anche un platy corallo, quindi l’attacco non è solo ai guppy.
cicerchia80 ha scritto: ↑@
Luce18
Di la la malattia dei guppy me l'hai bocciata....provando ad escludere la temperatura
Ti ci ritrovi con i sintomi della tubercolosi dei pesci?
Mycobacterium piscium....causa anche della schiena storta ai guppy
Comunque....sintomi della tubercolisi dei pesci
Inappetenza e rapido dimagrimento,accompagnato sempre da colori sbiaditi e traumi sul corpo.Pinne sfrangiate. In stadio più avanzato ferite sanguinanti. A volte anche la colonna vertebrale è deformata.
Luce18 ha scritto: ↑PS.................
cosa significa "hai delle zone anossiche "?
bolle maleodoranti che si formano dal fondi...edit a questa ti hanno risposto
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 20:17
di Luce18
Il platy è salvo !!!!!! L'ho messo in quadrantena con un po' di sale e si è ripreso! Almeno spero.
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 20:20
di cicerchia80
Luce18 ha scritto: ↑Il platy è salvo !!!!!! L'ho messo in quadrantena con un po' di sale e si è ripreso! Almeno spero.
ma mibrispondi sopra???
Se si trattali tutti col sale,forse un antibiotico meglio ancora