Pagina 3 di 5
Re: in allestimento
Inviato: 07/08/2014, 18:04
di massimliano
ok perfetto quindi lumache innocue
io ora ne ho contate una decina , se diventano di più va bene lo stesso?
Le foglie sane, per via di alcune sostanze nella clorofilla, hanno un sapore orribile
in effetti le foglioline mangiate hanno delle puntecchiature scure e bordi che sembrano bruciati
spero si risolva tutto con l'impianto CO
2 che stò costruendo sempre se non faccio ulteriori danni

Re: in allestimento
Inviato: 07/08/2014, 19:04
di Rox
Io ero arrivato a contarne una cinquantina, nei periodi di massimo splendore.
In genere, si dice che siano il doppio di quelle che vedi.
Re: in allestimento
Inviato: 15/08/2014, 0:09
di massimliano
Eccomi qui Rox

La Rotala , credo sia quella splendida pianta rossa vero ??
Si mi piacerebbe coltivarla , ma io sono un neofita non dimenticarlo

Re: in allestimento
Inviato: 15/08/2014, 0:28
di Rox
massimliano ha scritto:La Rotala , credo sia quella splendida pianta rossa vero ??
Il genere
Rotala conta 31 specie naturali, più le cultivar, più quelle già conosciute ma non ancora classificate.
Tra tutte, 7-8 sono
abitualmente coltivate in acquario.
Tuttavia...
L'argomento non merita di essere relegato qui, alla terza pagina di un topic generico.
Sarebbe meglio aprirne uno nuovo, dandogli la giusta visibilità.
Non so se ti può interessare il recente articolo, dove si parla di
Rotala rotundifolia e indica.
Ma ti avverto che è molto lungo...
Re: in allestimento
Inviato: 25/08/2014, 17:26
di massimliano
Ciao Rox ho bisogno ancora del vostro aiuto . Nell'acquario tutte le piante stanno crescendo bene tranne il ceratophyllum demersum, che tra l'altro ho tolto dal fondo è lasciato galleggiare per prendere tutta la CO2 che vuole, eppure è l'unica pianta che non cresce di un millimetrio ne deperisce , a solo imbiondito le punte , che ne pensate ?
Riporto i valori attuali
Ammoniaca 0
GH 7
KH 5
Nitriti 0
pH 6,8
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: in allestimento
Inviato: 26/08/2014, 10:10
di Stifen
Secondo me o manca del ferro, ma non so quanta luce tu abbia in vasca... i nitrati e fosfati a quanto sono?
Re: in allestimento
Inviato: 26/08/2014, 11:35
di massimliano
Luce due lampade 15 w una da 4500 e una da 6500 , nitrati e fosfati non ho i test ( so povero

)
Però le altre crescono velocemente strano no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: in allestimento
Inviato: 26/08/2014, 12:11
di Stifen
massimliano ha scritto: so povero

)
Non sei l'unico... ma siamo in OT ^_^
30 w su 75 litri non dovresti avere chissà quali esigenze di ferro, ma se le altre crescono bene e soprattutto veloci escluderei nitrati e fosfati (la crescita sarebbe rallentata). Quando avevo il cerato e mi si ingiallivano le punte aggiungevo un pò di ferro e si riprendeva... quando arriva Rox ci illumina tutti e due!!!
Re: in allestimento
Inviato: 26/08/2014, 13:13
di Rox
Stifen ha scritto:30 w su 75 litri non dovresti avere chissà quali esigenze di ferro
Per il Cerato sì, perché lo tiene galleggiante.
In quella posizione, la luce arriva molto forte.
Inoltre, credo ci sia una forte competizione con la
Lemna minor, galleggiante pure lei.
Re: in allestimento
Inviato: 26/08/2014, 17:56
di massimliano
E se riportassi il cerato sul fondo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk