Pagina 3 di 4
Inizio col PMDD
Inviato: 18/06/2017, 13:49
di FrancescoFabbri
FabioPisto ha scritto: ↑Aggiornamento:
i pogostemon e le bacopa stanno sviluppando radici avventizie.
Ho notato inoltre che le voglie più vecchie mostrano delle macchie verdi tendenti al blu...i PO
43- sono a zero....
Grazie
C'è poco da fare, con i fosfati a zero le piante ne stanno mostrando carenza... La vasca è piuttosto giovane, quindi dovremo andarci semplicemente cauti coi dosaggi, ti conviene perciò procurarti il Cifo fosforo del PMDD, in modo che potremo agire in modo mirato per le piante

Inizio col PMDD
Inviato: 20/06/2017, 11:57
di FabioPisto
FrancescoFabbri ha scritto: ↑FabioPisto ha scritto: ↑Aggiornamento:
i pogostemon e le bacopa stanno sviluppando radici avventizie.
Ho notato inoltre che le voglie più vecchie mostrano delle macchie verdi tendenti al blu...i PO
43- sono a zero....
Grazie
C'è poco da fare, con i fosfati a zero le piante ne stanno mostrando carenza... La vasca è piuttosto giovane, quindi dovremo andarci semplicemente cauti coi dosaggi, ti conviene perciò procurarti il Cifo fosforo del PMDD, in modo che potremo agire in modo mirato per le piante

Mi sono procurato il Cifo FOSFORO, come devo procedere? Ne devo aggiungere solo qualche goccia, vero?
Grazie!
Inizio col PMDD
Inviato: 20/06/2017, 18:31
di FabioPisto
Aggiornamento valori in seguito al cambio d'acqua di ieri :
EC: 666
NO3-: 30
P04: 0
GH:12
KH: 10
pH: 6.8, (shekerato 7.6)
Fe 0,5
Temp 27°
Inizio col PMDD
Inviato: 20/06/2017, 18:43
di trotasalmonata
Le provette bisogna guardarle dall'alto per vedere i colori, ma raccomando..

Inizio col PMDD
Inviato: 20/06/2017, 21:57
di FrancescoFabbri
trotasalmonata ha scritto: ↑Le provette bisogna guardarle dall'alto per vedere i colori, ma raccomando..

Esatto
FabioPisto ha scritto: ↑Aggiornamento valori in seguito al cambio d'acqua di ieri :
EC: 666
NO
3-: 30
P04: 0
GH:12
KH: 10
pH: 6.8, (shekerato 7.6)
Fe 0,5
Temp 27°
Probabilmente dalla foto sembra di avere anche più di 30 mg/l di nitrati visto quel rosso, ma poco importa (se la fauna sta bene); quello che è poco ma sicuro è che di azoto ne abbiamo
Bene, allora comincerei ad alzare i fosfati introducendo 0,1 ml di cifo fosforo, che ti alzerebbe i fosfati fino a circa 1 mg/l
Hai una siringa da insulina? Con quella puoi fare in un battibaleno prelevando subito la dose giusta
Altrimenti se hai una siringa normale puoi versare 1 ml di cifo fosforo in 10 ml di acqua. Dopodiché prelevi da quella soluzione 0,5 ml e la immetti in vasca subito, domani ripeti esattamente la stessa procedura con altri 0,5 ml di soluzione preparata
Perché te la faccio mettere in due volte? Perché vorrei evitare il più possibile di inserire una quantità di ammonio rilevante in vasca, per scongiurare in ogni caso il rischio di filamentose

Inizio col PMDD
Inviato: 21/06/2017, 20:09
di FabioPisto
Ho inserito il Cifo Fosforo, rifatto il test, sembra che abbia azzeccato il dosaggio
Aspettiamo qualche giorno e vediamo come va, anche se noto che sulle foglie più anziane sono presenti delle macchie oppure dei buchini

magari sono solo dovuti dalla carenza di fosforo (dico bene??)
Grazie
Inizio col PMDD
Inviato: 21/06/2017, 23:14
di FrancescoFabbri
FabioPisto ha scritto: ↑Aspettiamo qualche giorno e vediamo come va, anche se noto che sulle foglie più anziane sono presenti delle macchie oppure dei buchini magari sono solo dovuti dalla carenza di fosforo (dico bene??)
Aspettare qualche giorno è sicuramente d'obbligo per capire se è successo qualcosa, non ci sono scuse
Secondo me hai ancora qualche dubbio su come funziona le legge del minimo...
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Se non l'hai letto, fatti una bella cultura
In pratica se alle piante manca già solo un singolo nutriente, esso stesso è proprio quello che bloccherà l'assorbimento di tutti gli altri. Ecco perché, in mancanza di fosforo, le piante probabilmente ti stanno manifestando altre carenze

Inizio col PMDD
Inviato: 22/06/2017, 18:22
di FabioPisto
Aggiornamento:
il valore dei PO
43- è già in calo, come i nitriti,conducibilità ed il ferro(quasi a zero, una settimana fa era 1,5mg/l)

Inizio col PMDD
Inviato: 22/06/2017, 23:40
di FrancescoFabbri
FabioPisto ha scritto: ↑il valore dei PO
43- è già in calo
Ci sta che le piante avessero avuto una fame bestia
Facci sapere se sono ripartite a crescere

Inizio col PMDD
Inviato: 26/06/2017, 19:03
di FabioPisto
FrancescoFabbri ha scritto: ↑FabioPisto ha scritto: ↑il valore dei PO
43- è già in calo
Ci sta che le piante avessero avuto una fame bestia
Facci sapere se sono ripartite a crescere

Ciao
Le piante sembrano godere di ottima salute, ma ho notato che le macchioline sulle foglie non sono macchie, ma alghe

forse ho esagerato col rinverdente?
Le bacopa mi sembrano in forma, hanno molti getti laterali e le radici avventizie non si manifestano nelle parti più nuove, speriamo...i pogostemon mi sembrano anche loro in forma, l'unica cosa è che si sono formate delle piccole alghe (oltre a quelle sulle foglie) filamentose.
Come procedo, non tocco nulla?
Grazie!