Pagina 3 di 5

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Inviato: 30/06/2017, 9:56
di sa.piddu
Bertocchio ha scritto: Il foro periodo sono a 7 ore: si accende alle 8 e si spegne alle 15 ma se pensi che sia questo a provocare quell'attacco algale (ps: lo avevo letto e strapperò quell'articolo con problemi avuto con l'altro mio acquario) posso provare a diminuire e a passare a 5 ore così vediamo cosa succede.
riesci a valutare se l'acquario riceve luce naturale a sufficienza!? capisco che quegli orari ti sono comodi per l ufficio...meno per la vasca...
Bertocchio ha scritto:
30/06/2017, 0:27
Per le radici avventizie sinceramente a me sembrano che si siano allungare un po' ma non riesco a dirvi se si siano arrestate dopo l'inizio dell'inserimento dei fosfati però sicuramente hanno mutato il colore, questo si. Erano tendenti al giallo fino a qualche giorno fa e qualcuna anche al marrone ora sono di un bianco puro, non so se questo può essere d'aiuto.
confermo la mia impressione sul fatto che stiano meglio di prima e le radici passano al bianco per fame...
Bertocchio ha scritto:
30/06/2017, 0:19
Per gli stick invece salvo, cosa faccio? Lo metto uno spezzettato vicino le cripto? Anche se sotto ci sarà ancora quello che è messo un mese fa?
stanno facendo le foglie nuove...aspetta...respiro profondo e mani in tasca! se tra qualche settimana vai in vacanza ci pensiamo...anticipo che sarebbe bene tu ne mettessi un pezzetto nel sottofondo vicino al vetro cosi ti rendi conto quando si scioglie ;)
Bertocchio ha scritto:
30/06/2017, 0:19
Avevo pensato di tagliarli e di piantarli al centro dell'acquario davanti le due rocce laviche coperte di riccia? Che dici?
fai una foto (l'ennesima!) dal davanti e proviamo a fare un giochino di fotoritocco :D
io comunque poterei prima il ramo che ha piu vigore per riequilibrare la pianta e poi l altro a distanza di qualche giorno...e pii ripiantati dove ha piu senso per la vasca o dove ti piace di piu!!

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Inviato: 04/07/2017, 13:09
di Bertocchio
Nuova settimana, nuovo giro di test.
Cond. 461 (salita. Potrebbe essere l'acqua demineralizzata comprata alla coop usata per fare 5 lt di rabbocco?);
Ferro 0,1;
Potassio 12;
PO43- 0,4 (salito dopo 0,2 di Cifo fosforo);
GH 7;
KH 6;
NO3- 25 (risaliti);
pH 7,0.

Come mi comporto? Non sto dando niente da 2 settimane, tranne il Cifo fosforo. È ora di mettere qualcosa?
Le piante stanno crescendo bene, soprattutto la limnophila è la rossa che ormai è sbucata fuori dall'acqua. Per il myrio e l'hereranthera zosterofolia sono ancora un po' acciaccatine anche se l'heteranthera si sta allungando.

Riassunto de..

Inviato: 04/07/2017, 13:21
di Gery
Bertocchio ha scritto: Nuova settimana, nuovo giro di test.
Cond. 461 (salita. Potrebbe essere l'acqua demineralizzata comprata alla coop usata per fare 5 lt di rabbocco?);
Quando compri la dem prima di usarla devi controllarne la conducibilità e se sopra i 10 eviterei di usarla.

Una volta usando 10 litri di acqua dem non controllata ho messo tanto sodio in vasca da poter passare da acqua dolce a acqua salmastra b-(

Io farei un controllo a GH e KH se sono cambiati, ed eventualmente farei la prova del pentolino.

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Inviato: 04/07/2017, 13:22
di BollaPaciuli
Bertocchio ha scritto: Cond. 461 (salita. Potrebbe essere l'acqua demineralizzata comprata alla coop usata per fare 5 lt di rabbocco?);
Rabocca con osmosi o demineralizzata. L'acqua evapora...i sali restano

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Inviato: 04/07/2017, 13:28
di Bertocchio
Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Nuova settimana, nuovo giro di test.
Cond. 461 (salita. Potrebbe essere l'acqua demineralizzata comprata alla coop usata per fare 5 lt di rabbocco?);
Quando compri la dem prima di usarla devi controllarne la conducibilità e se sopra i 10 eviterei di usarla.

Una volta usando 10 litri di acqua dem non controllata ho messo tanto sodio in vasca da poter passare da acqua dolce a acqua salmastra b-(

Io farei un controllo a GH e KH se sono cambiati, ed eventualmente farei la prova del pentolino.
No, GH e KH sono rimasti stabili. Mi sa che mi tocca fare un impianto d'osmosi a casa così la sfrutto per tutto.

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Inviato: 04/07/2017, 13:30
di Bertocchio
Bolla&paciuli ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Cond. 461 (salita. Potrebbe essere l'acqua demineralizzata comprata alla coop usata per fare 5 lt di rabbocco?);
Rabocca con osmosi o demineralizzata. L'acqua evapora...i sali restano
No ma infatti il rabbocco l'ho fatto con demineralizzata e mi si è alzata comunque la conduttività

Riassunto de..

Inviato: 04/07/2017, 13:32
di Gery
Bertocchio ha scritto: No, GH e KH sono rimasti stabili. Mi sa che mi tocca fare un impianto d'osmosi a casa così la sfrutto per tutto.
Quando sei pronto apri un topic che vediamo cosa prendere.
Intanto ti lascio qualcosa da leggere:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 29098.html

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Inviato: 04/07/2017, 13:37
di Bertocchio
Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: No, GH e KH sono rimasti stabili. Mi sa che mi tocca fare un impianto d'osmosi a casa così la sfrutto per tutto.
Quando sei pronto apri un topic che vediamo cosa prendere.
Intanto ti lascio qualcosa da leggere:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 29098.html
Grazie gery, sei sempre disponibile. :-bd
Comunque continuò a non mettere niente in vasca? Lascio ancora così, o devo mettere qualche fertilizzante?

Riassunto de..

Inviato: 04/07/2017, 14:03
di FrancescoFabbri
Bertocchio ha scritto: Le piante stanno crescendo bene, soprattutto la limnophila è la rossa che ormai è sbucata fuori dall'acqua. Per il myrio e l'hereranthera zosterofolia sono ancora un po' acciaccatine anche se l'heteranthera si sta allungando.
Come al solito, se le piante stanno crescendo bene come prima io terrei d'occhio solo il fosforo in modo che nel tempo si vadano a consumare tutti i vari nutrienti.

Anzi, giusto per levarsi il dubbio metti un po' di magnesio, vista la differenza KH - GH ;) Fai tipo 3 ml e passa la paura ;)

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Inviato: 04/07/2017, 14:08
di Bertocchio
FrancescoFabbri ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Le piante stanno crescendo bene, soprattutto la limnophila è la rossa che ormai è sbucata fuori dall'acqua. Per il myrio e l'hereranthera zosterofolia sono ancora un po' acciaccatine anche se l'heteranthera si sta allungando.
Come al solito, se le piante stanno crescendo bene come prima io terrei d'occhio solo il fosforo in modo che nel tempo si vadano a consumare tutti i vari nutrienti.

Anzi, giusto per levarsi la paura metti un po' di magnesio, vista la differenza KH - GH ;) Fai tipo 3 ml e passa la paura ;)
Ok allora procedo con il magnesio. Per il fosforo, come tutti i test, lo rivedo lunedì prossimo e poi decidiamo cosa fare.