Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT

Messaggio di twin74 » 13/08/2017, 22:05

Ciao a tutti , tornato dalle ferie :(( :(( :(( e fatto passare i giorni di temperature torride. finalmente qui le temperature sono tornate nella norma (almeno a Torino). ho rimesso mano nel mio cubo
In questi giorni sono riuscito a stabilizzare la CO2 mettendo la spraybar in modo da far stare il più possibile le bollicine in sospensione. (si notano dai valori di CO2 del primo rilevamento (05/08). ). Adesso erogo 5bolle al minuto.
Nel frattempo ho aggiunto un po di limno (la mia si è ridotta drasticamente durante la mia assenza e per il caldo) , Hydrocotyle e del muschio (inserite in vasca il 08/08). devo dire che da quando ho messo l'Hydrocotyle ha fatto spuntare qualche fogliolina nuova.
negli screen shoot i valori misurati in quest giorni ,( non ho fatto tutti i test i giorni indicati) ma ho misurato i PO43- e il Ferro di cui pensavo di avere carenza.
Sono riuscito a fare stabilizzare il ferro a 0,1 (sono partito da 0,05) ed ho dovuto mettere in giorni diversi circa 6,5 ml di ferro in totale per farlo smuovere da quel valore. Ho aggiunto anche del Cifo fosforo per fare aumentare i PO43-.
Adesso alla luce dei valori misurati oggi la mia intenzione è quella di aggiungere del Cifo fosforo per portarli almeno a 1,5 , e magari tra un paio di giorni mettere del rinverdente per i micro (che è un pò che non limetto) e il ferro.
E'giusto come ragionamento oppure devo considerare altre cose(come il fatto che la conducibilità sta aumentando)?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Riassunto

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/08/2017, 23:39

marco.gemello ha scritto: Sono riuscito a fare stabilizzare il ferro a 0,1 (sono partito da 0,05) ed ho dovuto mettere in giorni diversi circa 6,5 ml di ferro in totale per farlo smuovere da quel valore. Ho aggiunto anche del Cifo fosforo per fare aumentare i PO43-.
A distanza di quanto tempo hai dosato ferro e fosforo? :-?

Spero non nello stesso giorno, come indicato nello screen :D


Visto che ti si è ridotta la differenza KH GH io personalmente un pochino di magnesio ce lo metterei ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT

Messaggio di twin74 » 13/08/2017, 23:41

FrancescoFabbri ha scritto: A distanza di quanto tempo hai dosato ferro e fosforo? :-?

Spero non nello stesso giorno, come indicato nello screen :D


Visto che ti si è ridotta la differenza KH GH io personalmente un pochino di magnesio ce lo metterei ;)
Ciao ,no il 6 il ferro ,il 9 il fosforo e l'11 dinuovo ferro..
Un pochino cosa vuol dire?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Riassunto

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/08/2017, 13:35

marco.gemello ha scritto: Ciao ,no il 6 il ferro ,il 9 il fosforo e l'11 dinuovo ferro..
È un po' strano avere quei valori :-?
  • 0,4 ml di cifo fosforo ti alzano i fosfati di almeno 6,5 mg/l :-
  • 0,136 ml di ferro te ne aumentano di poco :-? Se fosse s5 credo proprio che non metteresti più di 0,005 mg/l :-??
marco.gemello ha scritto: Un pochino cosa vuol dire?
Credo che 1,5 ml di solfato di magnesio PMDD possano essere sufficienti ;)

(Mi sono comparato con la dose iniziale del PMDD nell'articolo )
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT

Messaggio di twin74 » 14/08/2017, 14:22

FrancescoFabbri ha scritto: È un po' strano avere quei valori
0,4 ml di cifo fosforo ti alzano i fosfati di almeno 6,5 mg/l
0,136 ml di ferro te ne aumentano di poco Se fosse s5 credo proprio che non metteresti più di 0,005 mg/l
Ciao Francesco forse c'è un malinteso. Io sulla sezione fertilizzazione preferisco mettere direttamente il valore di macro/microelementi che immettono in vasca. Quindi per esempio il ferro per avere il valore di 0.15mg/l avevo immesso 2.5 ml di soluzione cifo ferro in accordo con i dosaggi Pmdd.Idem Per i PO43- ho messo in vasca non 0.45 ml di cifo fosforo ma se non ricordo male 1ml di soluzione 1:50 (preparata per non dosare in gocce il cifo).

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Riassunto

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/08/2017, 14:24

marco.gemello ha scritto: sulla sezione fertilizzazione preferisco mettere direttamente il valore di macro/microelementi che immettono in vasca.
Infatti c'era davvero qualcosa che non mi tornava :D :)) :))

Saltare a destra e a sinistra tra i vari topic (e il caldo degli ultimi tempi) mi sta dando alla testa x_x =)) =))

Comunque........ Dal tuo primo post recente non ho ancora capito se le piante sono effettivamente bloccate o sono giusto adesso in ripresa grazie alla stagione che sta via via migliorando :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT

Messaggio di twin74 » 15/08/2017, 14:35

FrancescoFabbri ha scritto: Comunque........ Dal tuo primo post recente non ho ancora capito se le piante sono effettivamente bloccate o sono giusto adesso in ripresa grazie alla stagione che sta via via migliorando
Secondo me sono appena appena in ripresa.stamattina ho misurato la conducibilità ed era a 535.poi ho messo 1.5ml di magnesio e dopo circa un ora si era abbassata a 460. È normale mettendo il Magnesio?

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT

Messaggio di twin74 » 15/08/2017, 20:49

FrancescoFabbri ha scritto: Credo che 1,5 ml di solfato di magnesio PMDD possano essere sufficienti
Ciao il magnesio lo ho dosato...secondo te è il caso di mettere ancora un po' di cifo fosforo per alzare i PO43- ?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Riassunto

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/08/2017, 22:07

marco.gemello ha scritto: È normale mettendo il Magnesio?
Direi proprio di no, il magnesio tende ad alzare sempre e comunque la conducibilità, quindi credo proprio che in uno dei due casi hai la misurazione è venuta male :-? Infatti altrimenti non riuscirei proprio a spiegarmi un cambio di conducibilità così repentino nel giro di una mezza giornata :D
marco.gemello ha scritto: Ciao il magnesio lo ho dosato...secondo te è il caso di mettere ancora un po' di cifo fosforo per alzare i PO43- ?
Nel dubbio io direi di sì, ma io ho una gestione un po' più "rozza" rispetto a molti altri. Infatti tengo i fosfati sempre parecchio alti in modo che non siano mai un limiante, visto che io in acquario ho moltissime specie di piante rapidissime che si scannano tra di loro per rubarsi i nutrienti :-

Per adesso aspettiamo e vediamo se col magnesio le piante ripartono a razzo (nel giro di 2 o 3 giorni si dovrebbe notare un aumento della crescita). In fin dei conti è inutile mettere in abbondanza fosfati, se questi sono già sufficienti per permettere una crescita florida delle piante ;)

Ovviamente se così le piante non si danno una "svegliata" proveremo la strada dei fosfati, come detto appena sopra :D
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
twin74 (15/08/2017, 23:57)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT

Messaggio di twin74 » 16/08/2017, 21:27

FrancescoFabbri ha scritto: Direi proprio di no, il magnesio tende ad alzare sempre e comunque la conducibilità, quindi credo proprio che in uno dei due casi hai la misurazione è venuta male :-? Infatti altrimenti non riuscirei proprio a spiegarmi un cambio di conducibilità così repentino nel giro di una mezza giornata
Ciao in effetti probabilmente ho sbagliato la misura della conducibilità lo ho misurata oggi ed è 585.
FrancescoFabbri ha scritto: Per adesso aspettiamo e vediamo se col magnesio le piante ripartono a razzo (nel giro di 2 o 3 giorni si dovrebbe notare un aumento della crescita). In fin dei conti è inutile mettere in abbondanza fosfati, se questi sono già sufficienti per permettere una crescita florida delle piante ;)
le piante che danno segni di risveglio sono la Rotala e la Hydrocotyle (che sta mettendo nuove foglie.
Il cerato e la Limnophilla invece stanno "scomparendo" , la limno che ho messola scorsa settimana è venuta a galla perchè ha perso le foglie inferiori con cui l'avevo ancorata al terreno tramite cannolicchi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti