Pagina 3 di 3

Pinne del Betta scure nelle estremità

Inviato: 11/07/2017, 23:50
di Marah-chan
Si alla fine se fosse stata un'infezione o altro in 5 mesi avresti avuto un'evoluzione più repentina. Personalmente io non farei nulla e non stresserei il pesciotto col sale piuttosto integra la sua dieta con vitamine (se ne hai) o con cibo vivo più vitaminico prima di partire and that's it :)

Pinne del Betta scure nelle estremità

Inviato: 12/07/2017, 0:17
di Steinoff
Grazie anche a te Marah, allora vitaminizzo :D

Pinne del Betta scure nelle estremità

Inviato: 12/07/2017, 7:36
di FedericoF
Steinoff ha scritto: Venendo ai valori, il KH a 8 forse e' un po' al limite, ma il pH a 6.6 sinceramente lo vedo bene, come mai pensi sia meglio abbassarlo?
Perché tenevo un betta a valori simili. E tengo quello che ho ora a valori molto più bassi.. Considera che la conducibilità è circa a 150.
Vedo che il betta mostra dei colori più luminosi e anche le Trigonostigma li han intensificati.
Quindi secondo me è meglio abbassarli. Poi nulla esclude che vada bene anche così. Però a quel pH ci sei arrivato per la CO2. Mentre il betta dovrebbe vivere in acque con pH più basso (che ogni tanto aumentano anche di più, ma la maggior parte del tempo son morbidissime)

Pinne del Betta scure nelle estremità

Inviato: 12/07/2017, 8:06
di Jovy1985
Marah-chan ha scritto: Si alla fine se fosse stata un'infezione o altro in 5 mesi avresti avuto un'evoluzione più repentina. Personalmente io non farei nulla e non stresserei il pesciotto col sale piuttosto integra la sua dieta con vitamine (se ne hai) o con cibo vivo più vitaminico prima di partire and that's it :)
Ho la stessa identica idea della dottoressa... :-bd

Pinne del Betta scure nelle estremità

Inviato: 12/07/2017, 11:11
di Steinoff
Grazie ragazzi :-bd