Pagina 3 di 5

Identificazione larve

Inviato: 11/07/2017, 0:08
di Moonluna
cicerchia80 ha scritto: ho visto personalmente una planaria trapassare una caridina...ma stava comunque a morí
:-o
stefano94 ha scritto: tolti i predatori hanno iniziato ad aumentare di numero
Quindi se non le elimino con un prodotto chimico, le ritroverò sempre in vasca?! :-!!!

Identificazione larve

Inviato: 11/07/2017, 0:15
di cicerchia80
Moonluna ha scritto: Quindi se non le elimino con un prodotto chimico, le ritroverò sempre in vasca?!
tieni a mente che se li vedi sul vetro nel substrato ne hai centinaia

Identificazione larve

Inviato: 11/07/2017, 0:17
di Moonluna
cicerchia80 ha scritto:
Moonluna ha scritto: Quindi se non le elimino con un prodotto chimico, le ritroverò sempre in vasca?!
tieni a mente che se li vedi sul vetro nel substrato ne hai centinaia
Quindi faccio il trattamento!
Ho una neritina in vasca, è meglio se la tolgo?

Identificazione larve

Inviato: 11/07/2017, 0:20
di lauretta
Io ho una vaschetta da 30 litri piantumata che è senza ospiti da circa 8 mesi, a parte qualche lumachina.
Ho avvistato delle planarie appena l'ho avviata più di un anno fa. Ho tenuto nel tempo un avannotto di pesce rosso e una ventina di caridina. Le planarie ogni tanto si fanno un giretto sui vetri ma non sono mai state molte (almeno nelle zone visibili). Ci sono invece altri vermetti bianchi che sono in numero decisamente maggiore.
Non ho mai fatto nulla per eliminarli né per tenerli.
Con questo voglio dire che non è detto diventi un'invasione solo perché ne vedi qualcuna in giro :-??
Voglio dire: quante ne vedi sui vetri? Una o due? Una ventina? Centinaia?...

Identificazione larve

Inviato: 11/07/2017, 0:42
di Moonluna
lauretta ha scritto: quante ne vedi sui vetri? Una o due? Una ventina? Centinaia?...
Vasca da 50 litri netti, molto piantumata, facendo una stima molto approssimativa, direi che ci possiamo avvicinare a 100.

Identificazione larve

Inviato: 11/07/2017, 0:47
di lauretta
Moonluna ha scritto: Vasca da 50 litri netti, molto piantumata, facendo una stima molto approssimativa, direi che ci possiamo avvicinare a 100.
Immagino siano tutte planarie e non un mix di cosini bianchi striscianti, giusto?
@Luca.s tu che dici, un centinaio di planarie sui vetri di un 50 litri ha già superato la soglia di allarme?

Identificazione larve

Inviato: 11/07/2017, 0:50
di Moonluna
lauretta ha scritto:
Moonluna ha scritto: Vasca da 50 litri netti, molto piantumata, facendo una stima molto approssimativa, direi che ci possiamo avvicinare a 100.
Immagino siano tutte planarie e non un mix di cosini bianchi striscianti, giusto?
@Luca.s tu che dici, un centinaio di planarie sui vetri di un 50 litri ha già superato la soglia di allarme?
Speravo si vedesse dal video. A me sembra di vedere 2 tipi di vermi.
Vedo se riesco a caricare un altro video.

Identificazione larve

Inviato: 11/07/2017, 0:52
di lauretta
Moonluna invece di un video potresti provare con delle foto? Forse così riesci a fare immagini più ravvicinate senza perdere il fuoco... :-?

Identificazione larve

Inviato: 11/07/2017, 0:56
di Moonluna
lauretta ha scritto: Moonluna invece di un video potresti provare con delle foto? Forse così riesci a fare immagini più ravvicinate senza perdere il fuoco... :-?
La vasca non è a casa ma nel posto in cui lavoro.
Domani proverò a fare delle foto...sempre se i carassi non se le sono mangiate tutte durante la notte...

Identificazione larve

Inviato: 11/07/2017, 0:58
di lauretta
Moonluna ha scritto: La vasca non è a casa ma nel posto in cui lavoro.
Domani proverò a fare delle foto...sempre se i carassi non se le sono mangiate tutte durante la notte...
Se fosse... avresti risolto il problema! :-bd :))