Pagina 3 di 7

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 11/07/2017, 23:44
di Fabio Effe
Gery ha scritto:
Fabio Effe ha scritto: inoltre mi devo procurare il test per il calcio.
No non serve basta fare un paio di calcoli e puoi capire quanti sali devi usare senza bisogno di fare i test.
I calcoli mi rimangono un po' più complicati :-?

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 11/07/2017, 23:54
di Gery
Fabio Effe ha scritto: I calcoli mi rimangono un po' più complicati
:D appena hai tutto pronto li facciamo insieme :D

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 12/07/2017, 15:09
di Fabio Effe
Dopo aver ordinato i raccordi per la modifica all'impianto di osmosi, nell'attesa sto cercando i sali per costruire l'acqua. Ho già a disposizione Bicarbonato di potassio e Solfato di magnesio, mi manca solo il carbonato di calcio. So che si ricava anche dall'osso di seppia, ma pensavo di trovarlo anche in farmacia o altri negozi in polvere già pronto all'uso. In farmacia mi sono informato costa 25€ per una confezione di 250gr, mi sembra un po' eccessivo come prezzo. Altri suggerimenti?

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 12/07/2017, 15:30
di Gery
Fabio Effe ha scritto: Altri suggerimenti?
l'osso di seppia rimane la soluzione low cost, puoi comunque guardare su amazzon o su ebay:
calcio.JPG

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 12/07/2017, 15:46
di Fabio Effe
Gery ha scritto:
Fabio Effe ha scritto: Altri suggerimenti?
l'osso di seppia rimane la soluzione low cost, puoi comunque guardare su amazzon o su ebay:
calcio.JPG
Grazie Gery sei il mio salvatore @};-

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 12/07/2017, 16:16
di Gery
Fabio Effe ha scritto: Grazie Gery sei il mio salvatore
Qualcuno mi chiama Giuseppe, ma Salvatore non mi ci aveva chiamato mai nessuno =)) =))

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 12/07/2017, 21:14
di Fabio Effe
Avrei trovato questo carbonato di calcio ma ho dei dubbi in quanto viene usato per pitture, stuccatire ecc.. ma è possibile che sia questo?
Bianco di Meudon (carbonato di calcio) in polvere.
Tra i moltissimi impieghi possibili è utilizzato principalmente per:
- verniciatura
- pigmenti
- intonacatura
- stuccatura
- politura
Specifiche del prodotto:
1. titolo CaCO3 min % 99,5
2. MgCO3 max % 0,4
3. Fe2O3 max % 0,03
4. SiO2 max % 0,01
5. colore (bianco) % 99,05
6. pH . 8,5 - 9,5
7. umidità max % <0,05
8. durezza (Mohs) . 3 3
9. densità g/ml 2,7
10. Sostanze insolubili in HCl max % 0,02
11. Assorbimento di olio g/100g 25
12. D50 Micron 2,4 - 2,7
13. D97 Micron 13,0 - 15,0
14. <2 Micron % 44 - 47

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 12/07/2017, 23:42
di Gery
Fabio Effe ha scritto: Specifiche del prodotto:
1. titolo CaCO3 min % 99,5
2. MgCO3 max % 0,4
3. Fe2O3 max % 0,03
4. SiO2 max % 0,01
Come vedi contiene tracce di questo e quello, se lo trovi più puro è meglio. ;)

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 13/07/2017, 0:13
di Fabio Effe
Ho visto diversi tipi di calcio ma mi lascia il dubbio il loro uso anche per lavori di muratura. Pensavo ma il calcio che si usa per il Marino per i reattori di calcio tipo quello mostrato in foto di aquariumline non va bene?

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 13/07/2017, 0:18
di Gery
Fabio Effe ha scritto: Ho visto diversi tipi di calcio ma mi lascia il dubbio il loro uso anche per lavori di muratura. Pensavo ma il calcio che si usa per il Marino per i reattori di calcio tipo quello mostrato in foto di aquariumline non va bene?
si va bene