Pagina 3 di 8
Classifichiamo e valutiamo le nostre vasche commerciali
Inviato: 13/07/2017, 20:00
di roby70
1)DEFINIZIONE
-Marca: Askoll
-Modello: Pure L
► Mostra testo
-Volume: 68 litri lordi
-Dimensioni: 56 x 36 x h 43,5
2)RISCALDATORE
-Marca/Modello: Askoll
-Potenza: 100 W
3)FILTRO
Marca/Modello: Askoll Pure
4)POMPA
-Marca/Modello: Askoll Pure
-Portata: 330 L/h
5)ILLUMINAZIONE: Askoll PL 6400 kelvin, 24 w
6)GIUDIZIO
-Pro: esteticamente è molto bello ed anche i materiali con cui è fatto sono molto buoni molto piacevole
-Contro: illuminazione di serie scarsa che lascia la parte dietro buia; la pompa si intasa facilmente essendo la prima cosa che incontra l'acqua ed in caso di blackout se sporca non riparte
7) UPGRADE EFFETTUATI:
aggiunta lampadina da 11w all'interno della plafoniera assieme alla PL
2)DEFINIZIONE
-Marca: Ferplast
-Modello: Dubai 80
► Mostra testo
-Volume: 125 litri lordi
-Dimensioni: 81 x 36 x h 51
2)RISCALDATORE
-Marca/Modello: Bluclima 150
-Potenza: 150 W
3)FILTRO
Marca/Modello: Bluwave 05
4)POMPA
-Marca/Modello: Ferplast
-Portata: 500 L/h
5)ILLUMINAZIONE: 2 T5 da 24 w, una a 5000K l'altra a 10000K
6)GIUDIZIO
-Pro: esteticamente lineare e semplice com materiali buoni. Molto spazio sotto al coperchio per integrazione eventuali di luce. L'apertura a tre pezzi permette una semplice manutenzione in vasca. Il filtro è silenzioso e permette tutti e 3 gli stadi di filtrazione già con i materiali in dotazione. I tubi LED sono di lunghezza standard e quindi sostituibili con quelli normali da casa.
-Contro: al momento non ne ho se non l'illuminazione di serie che è medio/bassa come quasi tutte quelle di serie.
7) UPGRADE EFFETTUATI:
- sostituzione dei due tubi di serie con due normali a 6500K
- aggiunta di LED cob a 6500 e di una lampada LED Tunze sommersa
- rimozione del riscaldatore
- modifica dell'uscita del filtro con un tubo che fa uscire l'acqua dal basso davanti al diffusore di CO2.
Classifichiamo e valutiamo le nostre vasche commerciali
Inviato: 13/07/2017, 20:38
di FedericoF
1)DEFINIZIONE
-Marca: Newa
-Modello: Mirabello 30
-Volume: 30 litri lordi
-Dimensioni: 42x26x34
2)RISCALDATORE
-Marca/Modello: Newa
-Potenza 50w
3)FILTRO
Marca/Modello: di serie
4)POMPA
-Marca/Modello: minijet mi sembra
-Portata:
5)ILLUMINAZIONE:
1 lampada pl 12w 4000k
6)GIUDIZIO
-Pro: Molto compatto, getto regolabile, aeratore "incluso" nella pompa, basta collegare il tubicino per far effetto venturi
-Neutrale: Illuminazione è sufficiente, ma da cambiare per allestimenti più spinti
-Contro: Riscaldatore, se lo devi sostituire i ricambi originali costano, per uno "compatibile" bisogna smontare mezza vasca
7) UPGRADE EFFETTUATI:
Acquario 1:
Tolto il coperchio, filtro e pompa.
Tenuta la vasca e il fondo. La vasca è di ottima fattura, e facilmente riparabile.
Acquario 2:
Cambiato riscaldatore, tolto carbone nel filtro.
Sto per cambiare la PL e mettere strisce LED....
Acquario 3:
Moddato il coperchio per inserire due lampade Con attacco e14
Acquario 4:
Da risiliconare.........
Acquario 5:
tolto il riscaldatore, nel filtro c'è la pompa e le spugne senza cannolicchi. Lasciata la cartuccia dei carboni esausta per non intasare gli stadi successivi.
Tutti e 5 mirabello30.
Classifichiamo e valutiamo le nostre vasche commerciali
Inviato: 14/07/2017, 10:20
di lucazio00
1)DEFINIZIONE
-Marca: Askoll
-Modello: Tenerif Stilus
-Volume: 217l lordi
-Dimensioni: 120x40x55h
2)RISCALDATORE
-Marca/Modello: Askoll Therm XXL
-Potenza 300W
3)FILTRO
Marca/Modello:Askoll Pratiko 300
4)POMPA
-Marca/Modello: Askoll Pratiko 300
-Portata: 1120l/h - 15W
5)ILLUMINAZIONE: 2 neon t5 39W
6)GIUDIZIO
-Pro: timer per le luci incorporato nel coperchio...coperchio parzialmente rimovibile e molto semplificato
-Neutrale: riscaldatore non nascosto
-Contro: le lampade non coprono tutta la lunghezza dell'acquario
Classifichiamo e valutiamo le nostre vasche commerciali
Inviato: 14/07/2017, 10:23
di lucazio00
1)DEFINIZIONE
-Marca: Askoll
-Modello: Tenerif Stilus
-Volume: 217l lordi
-Dimensioni: 120x40x55h
2)RISCALDATORE
-Marca/Modello: Askoll Therm XXL
-Potenza 300W
3)FILTRO
Marca/Modello:Askoll Pratiko 300
4)POMPA
-Marca/Modello: Askoll Pratiko 300
-Portata: 1120l/h - 15W
5)ILLUMINAZIONE: 2 neon t5 39W
6)GIUDIZIO
-Pro: timer per le luci incorporato nel coperchio...coperchio parzialmente rimovibile e molto semplificato
-Neutrale: riscaldatore non nascosto
-Contro: le lampade non coprono tutta la lunghezza dell'acquario
7) UPGRADE EFFETTUATI:
aggiunta di 2 riflettori Dennerle
Classifichiamo e valutiamo le nostre vasche commerciali
Inviato: 03/08/2017, 10:43
di exacting
1)DEFINIZIONE
-Marca: juwel
-Modello: lido 120
-Volume: 120l lordi ca
-Dimensioni: 61x41x58h
2)RISCALDATORE
-Marca/Modello: juwel
-Potenza 100W
3)FILTRO
Marca/Modello: interno, bioflow 3.0
4)POMPA
-Marca/Modello: juwel
-Portata: 550l/h - 10W
5)ILLUMINAZIONE: 2 neon t5 24W
6)GIUDIZIO
-Pro: bello da vedere abbinato al supporto juwel, venduto completo di tutto, filtro interno con materiale filtrante, riscaldatore, luci, predisposizione coperchio per mangiatoia ed eventuale skipper (per uso marino)
-Neutrale: n.p.
-Contro: dopo 5 anni ca ho riscontrato qualche difetto:
lampade adatte solo per allestimenti poco esigente (flora parlando), stiamo su 0,4W/l per non parlare poi di una colonna molto alta.
il filtro è concepito bene, ma meglio fare qualche modifica (vedi modifica proposta qui sul nostro forum), la casa produttrice consiglia di cambiare i materiali filtranti spesso, proprio per evitare che si intasi...
quando fa caldo bisogna raffreddare la vasca alzando le alette, e lo spazio per eventuali ventole è risicato
il filtro interno in questa vasca leva purtroppo dello spazio utile, tutte le vasche juwel hanno il filtro interno, ma su una base 61x41 si nota abbastanza
non è un difetto ma lo dico per esperienza, la juwel propone dei fantastici sfondi 3D da applicare sia come copri filtro che sul vetro di fondo, lasciate perdere, andate a togliere altro spazio alla profondità (il pannello varia da 2 a 4cm), poi se dovessero esserci alghette come quelle che si fanno sui vetri, dovete andare con una spazzola e grattare forte, mentre sul vetro basta la classica calamita e via...
7) UPGRADE EFFETTUATI:
cambio plafo 4x24W
cambiato riscaldatore in garanzia, mi è stato dato uno da 200W
evitate di sforbiciarlo come si vede spesso su youtube, intendo dire levare la cornice di plastica che circonda la parte superiore del vetro, poiché oltre all'estetica quel bordo serve anche a "tenere" i vetri, inoltre chi lo ha scorticato si è ritrovato con i bordi dei vetri spigolosi e taglienti
Classifichiamo e valutiamo le nostre vasche commerciali
Inviato: 13/08/2017, 12:51
di simone11
1)DEFINIZIONE
-Marca: juwel
-Modello: rio180
-Volume: 180 litri netti
-Dimensioni: 100x40x50h
2)RISCALDATORE
-Marca/Modello: juwel
-Potenza 200w
3)FILTRO
Marca/Modello: di serie bioflow 3.0
4)POMPA
-Marca/Modello:juwel
-Portata: 600lt/H
5)ILLUMINAZIONE:
2X45 WT5
6)GIUDIZIO
pro:
- il filtro lo trovo efficente,, anche se ha i suoi ricambi secondo me si puo utilizzare anche senza i suoi cestelli basta ritagliare la spugna della misura o mettere i cannolicchi con un sacchetto e via
-riscaldatore efficente,
- illuminazione si hanno circa 0,5w per litro e credo che tra le vasche commerciali sia buono a me e sempre bastata,
- il coperchio lo trovo veramente comodo nel fare manutenzione tempo 15 secondi e lo togli o se si deve spostare basta alzare le due alette e non da intralcio
contro :
- riflettori non di serie acquistabili originali juwel a 8-10 euro l'uno, però attenzione nel montaggio tendono a piegarsi un po sui lati nella vicinanza degli attacchi del neon
-il riscaldatore e troppo intuituivo nella regolazione ha solo piu e meno e il centro che e circa tra 24 25 gradi per alzare o abbassare si deve andare un po per tentativi ma nulla di drammatico!
-neon fuori misura standard
Nel complesso io mi trovo benissimo tornassi indietro lo ricomprerei 100 volte, oltretutto anche il mobile e carino e semplice e per ora nessun segno di usura, anche le rifiniture le trovo piu che buone e spero di essere utile a qualcuno

Classifichiamo e valutiamo le nostre vasche commerciali
Inviato: 11/09/2017, 16:28
di Diego
1)DEFINIZIONE
-Marca: Juwel
-Modello: Rio 450
-Volume: 510 litri lordi, 450 netti (dipende)
-Dimensioni: 151x51x66 cm
2)RISCALDATORE
-Marca/Modello: AquaHeat
-Potenza: 300 W
3)FILTRO
Marca/Modello: Bioflow XL
4)POMPA
-Marca/Modello: Eccoflow 1000
-Portata: 1000 l/h
5)ILLUMINAZIONE: 2 plafoniere, 2 T5 da 54 watt/120 cm ciascuna (totale 216 W)
6)GIUDIZIO
Premetto che non ho testato filtro e riscaldatore di serie.
-Pro: grande

-Neutrale: Tiranti di plastica - Le plafoniere vanno spostate per fare qualsiasi operazione in vasca. Il mobile sfida le leggi fisiche note per tenere su una tale vasca senza crollare

(seriamente, è proprio sottile) Inoltre sul retro è privo di pannelli per cui le cose possono cadere, dai ripiani, dietro l'acquario.
-Contro: Il coperchio è di qualità infima, tutto ad incastro; col tempo spancia. Riscaldatore di potenza insufficiente se si vuole riscaldare per più di 3-4 °C rispetto all'ambiente. Ne servirebbero due a mio avviso (es: 2x200-250 watt). Tubi fuori standard per 5 cm (standard 115 cm, Juwel 120 cm

)
7) UPGRADE EFFETTUATI: per ora nessuno, a parte rivestire l'interno del coperchio con pellicola riflettente e registrare le cerniere delle porte del mobile che, dopo il riempimento dell'acquario, grattavano, mentre senza acquario si aprivano liberamente

Classifichiamo e valutiamo le nostre vasche commerciali
Inviato: 11/09/2017, 16:33
di BollaPaciuli
Diego ha scritto: ↑registrare le cerniere delle porte del mobile che, dopo il riempimento dell'acquario, grattavano
Già che siamo in tema... nel mio post sul vision 180 puoi aggiungere:
nota sul mobile associato:
Le cerniere non sono adatte ad chiusura a 75° (le ante per seguire l'andamento della vasca non vanno a 90°) regolarle è impresa non da poco
Classifichiamo e valutiamo le nostre vasche commerciali
Inviato: 11/09/2017, 17:14
di Diego
Fatto
Classifichiamo e valutiamo le nostre vasche commerciali
Inviato: 24/09/2017, 19:16
di Pam89
Ci provo, per quel poco che so.
1)DEFINIZIONE
-Marca: Aquatlantis
-Modello: Aquadream 100
-Volume: 110 lordi
-Dimensioni: 100x30x45
2)RISCALDATORE
-Marca/Modello: EasyKlim 200
-Potenza 200W
3)FILTRO
Marca/Modello: Biobox2
4)POMPA
-Marca/Modello: EasyFlux 600
-Portata: 310 l/h
5)ILLUMINAZIONE: schifo, 14W
6)GIUDIZIO
-Pro: è bello il fatto che si sviluppi in lunghezza e dia molto campo per nuotare in lunghezza ai pesciotti che amano farlo.
-Neutrale: sistema di filtraggio, l acqua è sempe bella limpida.
-Contro: il filtro piazzato in MEZZO e siliconato, odioso. L illuminazione, che neanche il basilico ci piazzerei.
7) UPGRADE EFFETTUATI: nessuno, prima o poi pimpo l illuminazione

)