Pagina 3 di 3
Da piante finte a vere. Mi date una mano?
Inviato: 12/07/2017, 16:58
di EasyTank
@
Owl_Fish la tua è una mini serra di Egeria, complimenti.
Dunque potrei mettere qualche stelo di egeria sullo sfondo, assieme a un pò di hygrophila. Sulla parte anteriore potrei mettere una anubias nana su una roccia.
Quello che non mi torna è l'utilizzo della Phyllanthus fluitans (e simili). Queste piante a pelo d'acqua non oscurano troppo l'acquario?
Da piante finte a vere. Mi date una mano?
Inviato: 12/07/2017, 17:17
di Owl_Fish
EasyTank ha scritto: ↑@
Owl_Fish la tua è una mini serra di Egeria, complimenti.
Dunque potrei mettere qualche stelo di egeria sullo sfondo, assieme a un pò di hygrophila. Sulla parte anteriore potrei mettere una anubias nana su una roccia.
Quello che non mi torna è l'utilizzo della Phyllanthus fluitans (e simili). Queste piante a pelo d'acqua non oscurano troppo l'acquario?
L'Anubia non devo essere sotto luce diretta altrimenti soffre. Molto. Te lo dico per esperienza.
Da piante finte a vere. Mi date una mano?
Inviato: 12/07/2017, 17:44
di Luca.s
EasyTank ha scritto: ↑Quello che non mi torna è l'utilizzo della Phyllanthus fluitans (e simili). Queste piante a pelo d'acqua non oscurano troppo l'acquario?
Troppe galleggianti, si, rendono buia la vasca.
Da me ho la Salvinia che la uso, specialmente in estate, come filtro addizionale in aggiunta al. Pothos e alle altre essenze.
Se non la poto e la lascio crescere indisturbata effettivamente fa ombra.
La Phyllanthus è più lenta, non avresti di questi problemi
Per rimanere in tema bibbia, ti linko un altro articolo
Delimitare le piante Galleggianti