Pagina 3 di 13

Problemi con valori chimici e fertilizzazione

Inviato: 02/08/2017, 20:02
di Lorenzo Ciampo
si questo sito l avevo trovato anche io, ma non si trova. con i valori che ho fatto io

Problemi con valori chimici e fertilizzazione

Inviato: 02/08/2017, 20:17
di roby70
Lorenzo Ciampo ha scritto: si questo sito l avevo trovato anche io, ma non si trova. con i valori che ho fatto io
Tieni però conto che quelle analisi sono fatte da un laboratorio professionale, tu li ha fatti con un test "giocattolo" ;) E comunque il GH dalle analisi risulta 10 a te 14, non è che sia così differente.

Problemi con valori chimici e fertilizzazione

Inviato: 02/08/2017, 20:24
di Lorenzo Ciampo
ho misurato la conducibilità e a me risulta sui 900 mentre li 330.. e lo strumento l ho pagato parecchio. comunque per me possiamo anche basarci su questi valori

Problemi con valori chimici e fertilizzazione

Inviato: 02/08/2017, 20:34
di roby70
Lorenzo Ciampo ha scritto: ho misurato la conducibilità e a me risulta sui 900 mentre li 330.. e lo strumento l ho pagato parecchio.
:-? Hai provato a misurare la conducibilità ad esempio di un acqua minerale che l'ha riportata in etichetta? Così ci togliamo il dubbio se misura correttamente ;)

Problemi con valori chimici e fertilizzazione

Inviato: 02/08/2017, 20:43
di cicerchia80
Roby... Ha ragione Lorenzo, le analisi che fanno quelli sono finte

Problemi con valori chimici e fertilizzazione

Inviato: 02/08/2017, 20:55
di roby70
cicerchia80 ha scritto: Roby... Ha ragione Lorenzo, le analisi che fanno quelli sono finte
Buono a sapersi :-bd Sul sito del gestore non ci sono :-??

Problemi con valori chimici e fertilizzazione

Inviato: 02/08/2017, 21:04
di Lorenzo Ciampo
Eh si.. ora controllo con acqua in bottiglia per sicurezza.. in tal caso come procedo poi con l acqua di rete?
controllato e il valore è lo stesso

Problemi con valori chimici e fertilizzazione

Inviato: 02/08/2017, 21:13
di cicerchia80
Lorenzo Ciampo ha scritto: Eh si.. ora controllo con acqua in bottiglia per sicurezza.. in tal caso come procedo poi con l acqua di rete?
controllato e il valore è lo stesso
Purtroppo non sapendo la composizione dei sali possiamo fare una stima pressapochistica

Circa 15 GH se fossero solo loro dovrebbe darti una conducibilità dicirca 600 µS Secondo la tabella di Vincent, molto probabilmente possiamo ipotizzare che quei 300 µS di scarto sia sodio... Facendo un ipotesi non sotto i 50 mg/l

Problemi con valori chimici e fertilizzazione

Inviato: 02/08/2017, 22:32
di Lorenzo Ciampo
Eh di questo ne capisco poco.. cosa posso fare? C è qualche errore che ho commesso per quanto riguarda l illuminazione il filtro da correggere?
Grazie a tutti per l aiuto

Problemi con valori chimici e fertilizzazione

Inviato: 02/08/2017, 23:01
di cicerchia80
Lorenzo Ciampo ha scritto: Eh di questo ne capisco poco.. cosa posso fare? C è qualche errore che ho commesso per quanto riguarda l illuminazione il filtro da correggere?
Grazie a tutti per l aiuto
Aspettiamo i chimici veri per una conferma, ma hai un impianto osmosi?

Per il resto nessun errore, al limite si possono fare miglioramenti, ma i tuoi problemi sono legati esclusivamente ad una fertilizzazione errata secondo me