PMDD e conducibilità
Inviato: 10/08/2017, 16:13
SI! Meglio 0,1 mlchristianvari ha scritto: ↑2 gocce?

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
SI! Meglio 0,1 mlchristianvari ha scritto: ↑2 gocce?
Messo, adesso vediamo che succede e che dio ce la mandi buona
...non è che ti sei fatto prendere dai mondiali di atletica?christianvari ha scritto: ↑Controllata la conducibilità a fine fotoperiodo sperando che si fosse abbassata e invece è salita, ora è a 427... Può essere che non sia il fosforo? con tutte le galleggianti che ho non è strano? @sa.piddu @FrancescoFabbri @Nijk
Ahaha hai ragione, mi fai rimpiangere quando anni fa non avevo test e conduttivimetro e dovevo solo sedermi e guardare l'acquario. Se solo non ci fosse stata quella tendina di alghe sui vetrisa.piddu ha scritto: ↑...non è che ti sei fatto prendere dai mondiali di atletica?christianvari ha scritto: ↑Controllata la conducibilità a fine fotoperiodo sperando che si fosse abbassata e invece è salita, ora è a 427... Può essere che non sia il fosforo? con tutte le galleggianti che ho non è strano? @sa.piddu @FrancescoFabbri @NijkLe piante però non sono velocista e non credo che a fine periodo possano avere già assorbito oltre al fosforo anche altri ioni presenti in acqua
misuriamola tra un giorno o due...
Tra l'altro la lettura è talmente vicina a quella di prima che potrebbe essere soltanto la precisione dello strumento (per quanto detto prima non fa differenza )
...goditi un po' la vasca...