Pagina 3 di 3

Cambio vasca

Inviato: 15/08/2017, 19:22
di Monica
attila-78 ha scritto: il buco e sulla parete a 1/2 cm dal fondo) e aveva installato in rubinetto per lo scarico durante i cambi
Capito :) c'è il mio maestro in giro provo a chiamarlo @Silver21100 è utilizzabile con qualche modifica o vá sostitito il vetro secondo te?

Cambio vasca

Inviato: 15/08/2017, 19:25
di attila-78
Io pensavo di incollare una piccola lastra di vetro a mo di tappo... tanto verrebbe coperta la fondo fertile e la ghiaia

Cambio vasca

Inviato: 15/08/2017, 21:02
di Silver21100
una piccola lastra di vetro incollata col silicone potrebbe funzionare , tanto se il vetro resisteva con un piccolo rubinetto di scarico non vedo perchè non debba farlo ora ... :-? però perchè non metti un rubinetto anche tu ? in effetti nei cambi d'acqua sarebbe comodissimo...

Cambio vasca

Inviato: 15/08/2017, 22:29
di attila-78
Perché (a prescindere che non ho visto la vasca ancora) come dice lui e a mezzo centimetro quindi non sarebbe utile visto che io mettendo le piante avrò almeno 5 cm di fondo

Cambio vasca

Inviato: 15/08/2017, 22:36
di Monica
A mezzo centimetro dal fondo in effetti a te non serve a nulla,lo supereresti di gran lunga,sentiamo Silver se è fattibile chiuderlo dall'interno,quindi con la spinta dell'acqua favorevole...io in questa situazione mi sento spiazzata perchè sinceramente non mi è mai capitato :)

Cambio vasca

Inviato: 15/08/2017, 23:21
di Silver21100
attila-78 ha scritto: Perché (a prescindere che non ho visto la vasca ancora) come dice lui e a mezzo centimetro quindi non sarebbe utile visto che io mettendo le piante avrò almeno 5 cm di fondo
con un gomito potresti portare un tubo ad altezza strategica sopra la sabbia, se invece l'idea non ti convince chiudi tutto dall'interno con un pezzo di vetro o di plexiglass di adeguato spessore sigillati col silicone, la pressione dell'acqua aiuterà la tenuta

Cambio vasca

Inviato: 15/08/2017, 23:32
di attila-78
Ma anche mettendo il gomito la pressione dell'acqua nn spingerebbe fuori a anche il fondo??

Cambio vasca

Inviato: 15/08/2017, 23:52
di Silver21100
attila-78 ha scritto: Ma anche mettendo il gomito la pressione dell'acqua nn spingerebbe fuori a anche il fondo??
la cosa è da studiare, se il diametro non è eccessivo e il tubo sporge dalla sabbia di qualche centimetro al massimo potresti aspirare solo le impurità adagiate su fondo che sono più leggere della sabbia , in teoria sarebbe come fare una piccola sifonatura leggera ad ogni cambio d'acqua inoltre, potrai regolare il flusso dell'acqua regolando l'apertura del rubinetto ovviamente c'è anche il pericolo che il rubinetto si possa intasare o aspirare qualche incauto abitante ...
ripeto che la storia del rubinetto pur presentando dei vantaggi è tutta da provare , quindi non sarebbe male provare il tutto con l'acquario semipieno ed una manciata di sabbia sul fondo, ammetto che una prova simile è una menata galattica , ma una vasca con un rubinetto è abbastanza rara e potrebbe risultare molto comodo.
altrimenti non farti tanti pensieri, sigilla tutto e buonanotte suonatori :-bd

Cambio vasca

Inviato: 15/08/2017, 23:55
di attila-78
Si potrebbe provare... ciò però comporterebbe una spesa che se poi non ha i risultati desiderati significherebbe rismantellare tutto ... il che nn é cosa da poco

Cambio vasca

Inviato: 16/08/2017, 17:27
di Steinoff
Secondo me, se prendi quel che serve tra tubo, gomito e rubinetto in un brico o simili te la cavi con poca spesa... casomai prevedi una rete non troppo fitta da mettere all'estremità del tubo all'interno della vasca, a protezione dei futuri ospiti