Pagina 3 di 11
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 19/08/2017, 20:33
di BollaPaciuli
Guybrush ha scritto: ↑ filtro esterno economico.
Mi piacerebbe poterlo togliere più avanti.
Molto più avanti.
Ma perché complicarsi la vita...fai senza visto che non sei di
prima vasca
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 19/08/2017, 20:50
di Giueli
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Guybrush ha scritto: ↑ filtro esterno economico.
Mi piacerebbe poterlo togliere più avanti.
Molto più avanti.
Ma perché complicarsi la vita...fai senza visto che non sei di
prima vasca
Concordo...passa al lato oscuro...

Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 19/08/2017, 20:57
di Guybrush
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Guybrush ha scritto: ↑ filtro esterno economico.
Mi piacerebbe poterlo togliere più avanti.
Molto più avanti.
Ma perché complicarsi la vita...fai senza visto che non sei di
prima vasca
Non credo proprio di esserne in grado.
Ma giusto pour parler... cosa dovrei fare e cosa comporterebbe?
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 19/08/2017, 21:01
di roby70
Puoi provare a dare una lettura a questo
Acquario senza Filtro?... Si può fare!
Poi se ti interessa ne parliamo

Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 19/08/2017, 23:17
di Guybrush
Ragazzi vi ringrazio per la fiducia ma anni fa avevo i guppy!
Quelli vivono pure nell'acqua e menta!
Scherzi a parte, l'articolo l'avevo letto (insieme a interi thread) e proprio la parte in cui si spiega come dopo l'ultima fase della maturazione il filtro sia ormai rimovibile è quella che un po' mi aveva intrigato.
(mi ci sono ritrovato, esperienza simile ma ai tempi era solo un sospetto, una "sensazione").
Partire senza significherebbe niente picco nitriti e attesa molto molto più lunga.
Il primo punto immagino sia superabile; ci saranno altre vie per capire quando è maturo.
Il secondo invece è diplomatico: far vedere a consorte e bimba qualcosa prima di Natale (piacerebbe anche a me, lo ammetto :ymblushing: ).
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 20/08/2017, 0:04
di Guybrush
La butto lì: Hydor Prime 10 o Eden 511?
Più costosi non ha senso vista l'utilità sempre più marginale al passare del tempo.
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 20/08/2017, 0:07
di Gery
Guybrush ha scritto: ↑La butto lì: Hydor Prime 10 o Eden 511?
Tra i due meglio l'Eden 511, il prime 10 è più rumoroso e ha un punto debole nei rubinetti che si rovinano facilmente.
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 20/08/2017, 21:42
di Guybrush
Oggi ho completato il rifacimento dell'impianto elettrico nel coperchio, ripulito i due riflettori e installato i due T8 nuovi.
Al brico non ho trovato il tubo 865, per ora sono due 840 (e li vendevano come cool, i warm erano 820!!).
L'acqua è opaca ma la gravità, e il filtro che arriva domani, faranno il loro lavoro.
I legni galleggiano, se non la smetteranno li fisserò a delle pietre, che devo comunque trovare...
Per ora luci spente, che le piante le inizierò a inserire tra un po' di giorni.
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 21/08/2017, 8:06
di BollaPaciuli
Guybrush ha scritto: ↑Per ora luci spente, che le piante le inizierò a inserire tra un po' di giorni.
Ok, attendiamo foto dell'allestinemento strada facendo

Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 21/08/2017, 15:36
di Guybrush
Montato il filtro esterno Eden 511; l'ho un pelo modificato accorciando una spugna e sostituendola con un volume equivalente di lana perlon che mi ha sempre ispirato molto di più.
Inizia quindi ufficialmente la maturazione.
Magari butto un pizzico di mangime in vasca; mia moglie quando ha visto che acquistavo il mangime mi ha chiesto se volevo dare da mangiare ai legni...
Ecco lo stato attuale:
Foto acquario 3.jpg
Un po' più dall'alto:
Foto acquario 4.jpg
Il tubo di mandata l'ho posizionato orizzontale con i fori inclinati di ca. 45° (in pratica puntato dall'alto verso il centro della vasca).
Spero sia corretto, mi sembrava il modo più logico.
A metà settimana mi arriverà il temporizzatore DIN, per la programmazione delle luci, che integrerò nascosto nel vano del coperchio.
Comunque finché non ho piante (sto informandomi in altro topic) non credo valga la pena dare luci alle alghe.