Pagina 3 di 3

Alghe nei mastelli

Inviato: 22/08/2017, 19:15
di FedericoF
Ritara il pHmetro. è sballato. pH 9 è difficile da raggiungere volontariamente, figurati per sbaglio ;)

Alghe nei mastelli

Inviato: 22/08/2017, 20:26
di Robi.c
FedericoF ha scritto: Ritara il pHmetro. è sballato. pH 9 è difficile da raggiungere volontariamente, figurati per sbaglio ;)
Ho usato il reagente

Alghe nei mastelli

Inviato: 22/08/2017, 20:30
di FedericoF
Robi.c ha scritto: Ho usato il reagente
Ma lol, allora c'è un botto di ammoniaca. Diventa pericolosa a quei pH.
Sicuro del test a reagente? Non è che sia andato anche quello?
Mi spiace dubitare così tanto, ma mi sembra veramente improbabile

Alghe nei mastelli

Inviato: 22/08/2017, 20:31
di Robi.c
Ma dubito anche io ahah
Quel laghetto va alla grande

Comunque i mastelli hanno 150 µS/cm di conducibilità

Alghe nei mastelli

Inviato: 22/08/2017, 21:56
di SETOL
Robi.c ha scritto: L ho misurato una volta nel laghetto 2 anni fa, il pH 9
IDEM , anzi a me è arrivato quasi a 10 , (con PHometro) ammettendo che fosse anche starato max di 0.5 (visto che lo usavo anche l'acquario , e con quella di rubinetto x avere conferma misurazione ) .
Praticamente immettevo acqua a pH 7,5 - 8,0 e andava salendo ,(prima di immettere i pesci) , ho fatto cambi massicci x 2 volte , la seconda portato pH sotto 8 , ho inserito i pesci , e poi non mi sono più avvicinato con PHometro al laghetto . Secondo me il pH a 9 di Robi è più che plausibile.
Possibile che il cerato , galleggianti e le palustri (stessa flora che ho io) , crescano cmq. mentre l'egeria non riesca ?