Pagina 3 di 9

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 13:01
di Pam89
Bolla&paciuli ha scritto:
Pam89 ha scritto: l acqua tropicale ce l hanno venduta in negozio...nn so dire di piu.
L acqua è molto dura da noi.
Sarà osmosi?
Sicuro osmosi, peró non so perchè la chiamino tropicale.

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 13:06
di Pam89
Bolla&paciuli ha scritto: L'aereatore...meglio di no.. ti elimina CO2 dalla vasca e alle piante serve.

Bella vasca!!! Con ottimi colori!!!

A terra piccole zona centrale hai la pogostemon helferi.
Dietro a sinistra anubias
Grazie, e grazie x il nome delle piante. Aggiorno l'elenco! :-)

Areatore spento seduta stante!! :-D

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 13:09
di Pam89
trotasalmonata ha scritto: L'acqua tropicale di solito è osmosi più rubinetto o sali e un acidificante tipo torba o catappa. Ma per i valori che ha meglio chiedere al negoziante. O misurarli. ..
Ah ecco.... Ho davvero tanto da imparare!!!!! Oggi credo sia chiuso, appena riesco prendo kit x il controllo dei valori... Grazie mille

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 13:13
di Elisabeth
Bolla&paciuli ha scritto: L'aereatore...meglio di no.. ti elimina CO2 dalla vasca e alle piante serve.

Bella vasca!!!
Concordo :) Bella vasca ;) L'aeratore, visto l'inserimento dei pesci così presto rispetto ad una conferma di avvenuta maturazione del filtro, non sarebbe meglio tenerlo? O per lo meno accenderlo se si notasse sofferenza nei pesci....Il fondo non credo proprio sia fertile come ti ha detto il negoziante....a me sembra semplice ghiaino...La ludwigia sfiora il pelo d'acqua quindi la CO2 dovrebbe prenderne un po'....l'unico problema è che potrebbe perdere le foglie più in basso.... Prendi i test e tieni sott'occhio i nitriti che sono letali...e, correggetemi se sbaglio, nel caso fossero alti bisogna fare dei cambi d'acqua.... Per tagliare l'acqua del rubinetto puoi prendere quella demineralizzata del supermercato...l'importante è che non sia profumata....Però devi fornirti di test anche proprio per capire come e in che misura aggiungere o togliere acqua ..... Per la fertilizzazione lascio la parola agli esperti :D

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 13:29
di cicerchia80
Io l'anubias non la vedo :(
Pam89 ha scritto: Purtroppo la bolletta arriva a mia suocera... Nn ho i valori in mano.
Trovali online,davvero...sono quasibessenziali
Bolla&paciuli ha scritto:
Pam89 ha scritto: l acqua tropicale ce l hanno venduta in negozio...nn so dire di piu.
L acqua è molto dura da noi.
Sarà osmosi?
Leggi trota...é acqua ricostruita
Pam89 ha scritto: Grazie, e grazie x il nome delle piante. Aggiorno l'elenco! )

Areatore spento seduta stante!! D
Riaccendilo
Elisabeth ha scritto: correggetemi se sbaglio,
A parte la frase sui cambi tutto perfetto...quella é un pò più complessa..

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 13:29
di roby70
Concordo con elisabeth, tieni acceso l'aereatore perché rischi il picco dei nitriti e di perdere tutti i pesci.
Non è che il negoziante te li riprende in attesa che il filtro maturi?
Prendi al più presto i test , soprattutto quello dei nitriti e tieni d'occhio i pesci se salgono a boccheggiare

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 13:38
di BollaPaciuli
Elisabeth ha scritto: L'aeratore, visto l'inserimento dei pesci così presto rispetto ad una conferma di avvenuta maturazione del filtro, non sarebbe meglio tenerlo?
Io a 15 giorni dall'avvio sarei più propenso a preparare una vaschetta di quarantena e far passare il picco che a stima è in arrivo con la fauna al sicuro a parte.
Per il picco di maturazione temo che l'aereatore non basti.
cicerchia80 ha scritto: Io l'anubias non la vedo
Screenshot_20170820-133952.jpg
mi pareva...
Cosa è?

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 13:40
di trotasalmonata
Manca la risposta al gioco che piante sono?

Per me la rossa è un althernathera reiiniki ( ovviamente non si scrive così )

La crypto non mi ricordo il nome della varietà ( forse spiralis )

Quella con le foglie grosse verdi credo hygrophila carimbosa.

Quella piccola concordo con bolla.

Adoro questo gioco. Aspetta conferme, di solito ne azzecca la metà.

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 13:43
di cicerchia80
Urgono i test...probabilmente con i batteri nemmeno si verificherá

Per la cronaca...

Bacopa caroliniana
Cryptocoryne balansae
Hygrophila penso compacta quella scambiata per Anubias
Quei ciuffetti sparsi presumo Cryptocoryne parva
Ok per il Pogostemon helferi
E la rossa non é una Ludwigia,bensì un'Alternanthera reineckii del genere non cultivar,la pianta del nostro stemma,una delle più difficili in acquario...impossibile da coltivare senza CO2, fertilizzazione abbondante e luci spinte :-??

Scusa trota

Lumachine infestanti e pianta rossa malconcia

Inviato: 20/08/2017, 13:46
di Pam89
Quindi, ammesso che il negoziante non me li riprenda, adesso cosa dovrei fare? Ragazzi panico...
Dunque compro i test...
Impianto CO2
E lampada...
????