Pagina 3 di 4
Nuovo asiatico help!
Inviato: 24/08/2017, 12:41
di roby70
Spud ha scritto: ↑Come abbasso il KH?
Come ha detto Bolla tagliando l'acqua di rete con quella d'osmosi; nel tuo caso partendo da un KH intorno ai 10 dovrai usare un 60% di osmosi ed il resto di rubinetto.
Spud ha scritto: ↑se è più pratico farlo con la CO
2 e le piante ne traggono beneficio prendo un kit con la bombola e via.. Che dici?
La CO
2 abbassa il pH non il KH; anche usando CO
2 è difficile abbassarlo partendo da un KH a 10. Se decidi di prendere la CO
2 magari puoi arrivare ad un KH un pò più alto (diciamo 4/5) e poi usarla per abbassare il pH.
Le piante sicuramente ne traggono beneficio ma ricorda che luce, fertilizzazione e CO
2 vanno di pari passo; cioè se inizi ad erogare CO
2 dovresti anche avere una buona illuminazione e fertilizzare correttamente altrimenti queste due cose diventano un fattore limitante per le piante anche erogando CO
2. Tutto questo è spiegato qui:
La Legge di liebig (o Legge del Minimo di liebig)
Nuovo asiatico help!
Inviato: 24/08/2017, 13:28
di Spud
Ok, mi è tutto più chiaro ,grazie a tutti!
Dunque adesso come prima cosa scelgo il fondo, riempio l'acquario 60% osmosi 40% rete e posso inserire già le piante?
Nuovo asiatico help!
Inviato: 24/08/2017, 13:36
di roby70
Spud ha scritto: ↑posso inserire già le piante?
Se le hai già, certo; se le metti parti con un fotoperiodo di 4 ore ed aumenta di mezz'ora alla settimana fino ad arrivare ad 8/9 ore. In questo modo diamo il tempo alle piante di adattarsi alla luce e non favoriamo le alghe (che si adattano prima

).
Nuovo asiatico help!
Inviato: 24/08/2017, 13:43
di Spud
roby70 ha scritto: ↑Spud ha scritto: ↑
Se le hai già, certo; se le metti parti con un fotoperiodo di 4 ore ed aumenta di mezz'ora alla settimana fino ad arrivare ad 8/9 ore. In questo modo diamo il tempo alle piante di adattarsi alla luce e non favoriamo le alghe (che si adattano prima

).
Non ce le ho già, sto ancora aspettando la vasca

Ok per il fotoperiodo, grazie per la dritta!
Ovviamente fino a quando la vasca non è matura non devo fertilizzare vero? Mi limito solo a mettere del mangime ogni tot giorni e a testare i valori dell' acqua?
Nuovo asiatico help!
Inviato: 24/08/2017, 13:46
di roby70
Spud ha scritto: ↑Ovviamente fino a quando la vasca non è matura non devo fertilizzare vero?
Dipende

Ma quando avrai allestito la vasca ed inserito le piante ne parliamo in fertilizzazione
Spud ha scritto: ↑Mi limito solo a mettere del mangime ogni tot giorni e a testare i valori dell' acqua?
Non è che i test devi farli tutti i giorni; magari li fai dopo una settimana per avere idea dei valori anche se come sai almeno un mese deve passare. Per il mangime io non inizio subito a metterlo ma lascio passare almeno una settimana ... all'inizio preferisco lasciarla in pace

Nuovo asiatico help!
Inviato: 24/08/2017, 13:54
di Spud
Siccome la vasca è abbastanza alta (56cm) che piante mi consigliate di mettere sullo sfondo per riempire? Sarebbe meglio creare un rialzo per le piante che stanno dietro?
Nuovo asiatico help!
Inviato: 24/08/2017, 23:42
di stefano94
Spud ha scritto: ↑Siccome la vasca è abbastanza alta (56cm) che piante mi consigliate di mettere sullo sfondo per riempire? Sarebbe meglio creare un rialzo per le piante che stanno dietro?
Ti conviene fare il fondo più alto dietro e più basso davanti, serve sia a dare profondità visiva, sia a permettere alle piante sul retro di radicare meglio essendo solitamente più grosse. Come piante ti consiglio hygrophila corymbosa, limnophila sessiliflora, rotala. Qui c'è una lista
Piante sud est asiatico
Nuovo asiatico help!
Inviato: 26/08/2017, 12:43
di Spud
Mi consigli di usare fondo ferile con queste piante?
Nuovo asiatico help!
Inviato: 26/08/2017, 12:49
di stefano94
Spud ha scritto: ↑
Mi consigli di usare fondo ferile con queste piante?
no
Nuovo asiatico help!
Inviato: 26/08/2017, 12:51
di roby70
Spud ha scritto: ↑Mi consigli di usare fondo ferile con queste piante?
Puoi benissimo usare un fondo inerte e poi sotto le piante che si nutrono dalle radici mettere qualche stick. I fondi fertili alla fine si esauriscono anche loro ed almeno all'inizio sono un pò più difficili da gestire perchè tendono a rilasciare anche in colonna.