Passo ai LED pure io...

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Passo ai LED pure io...

Messaggio di Owl_Fish » 26/08/2017, 15:21

Gran bella città.
Beh puoi buttarti sugli smd5630 di Samsung oppure come tipo sui 7020 (quelli che ho preso io in Cina) oppure sui nuovi 2835.
Sia i 5630 che i 7020 li trovi sia strip che barre LED IP68. I miei sono resinati e non dentro una guina. Mi aembra che si comportino più che bene.
Circa i 2835 ne leggo molto bene sul web ma non ho esperienza diretta. Dovrebbero poi scaldare meno degli altri.
Questi utenti hanno ringraziato Owl_Fish per il messaggio:
Paky (28/08/2017, 8:36)
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Passo ai LED pure io...

Messaggio di FedericoF » 27/08/2017, 10:18

Owl_Fish ha scritto: Circa i 2835 ne leggo molto bene sul web ma non ho esperienza diretta. Dovrebbero poi scaldare meno degli altri.
Ne leggevo molto bene anch'io!
Però non li ho mai presi per via del prezzo. Ora però cercando su Amazon li ho visti ad un prezzo basso. Se scaldassero veramente meno dei 5630 sarebbero perfetti...
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Passo ai LED pure io...

Messaggio di Paky » 27/08/2017, 11:22

Ma esiste una definizione di tutti sti numeri?? Che vogliono dire? Dove trovo che i 2835 sono meglio dei 5630, e perché?
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Passo ai LED pure io...

Messaggio di Diego » 27/08/2017, 11:28

I numeri sono le dimensioni del chip. Ad esempio un 5050 è 5×5 mm, un 7020 è 7×2 mm, un 2835 è 2.8×3.5 mm e così via

Oltre alle dimensioni, in un dato chip può avere un dissipatore integrato, essere pilotato a varie correnti, dunque essere più o meno efficiente e raffreddato a seconda dei casi. Ora sono da cellulare e non ho le tabelle, ma in rete le trovi sicuramente :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Paky (27/08/2017, 14:24)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Passo ai LED pure io...

Messaggio di Paky » 27/08/2017, 14:26

Diego ha scritto: I numeri sono le dimensioni del chip. Ad esempio un 5050 è 5×5 mm, un 7020 è 7×2 mm, un 2835 è 2.8×3.5 mm e così via
E scriverlo nell' articolo?? ;)
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Passo ai LED pure io...

Messaggio di FedericoF » 27/08/2017, 14:50

Paky ha scritto:
Diego ha scritto: I numeri sono le dimensioni del chip. Ad esempio un 5050 è 5×5 mm, un 7020 è 7×2 mm, un 2835 è 2.8×3.5 mm e così via
E scriverlo nell' articolo?? ;)
Posted with AF APP
è troppo variabile. Fino ad oggi se non avesse detto owl fish che ci sono i 2835 a un prezzo "umano" avrei sempre consigliato i 5630. E comunque dipende dall'applicazione, e dalla struttura che si sta facendo, certe volte è meglio scegliere LED con un rapporto superficie/potenza più basso per avere una migliore dissipazione
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Passo ai LED pure io...

Messaggio di Paky » 27/08/2017, 21:38

FedericoF ha scritto:
Paky ha scritto:
Diego ha scritto: I numeri sono le dimensioni del chip. Ad esempio un 5050 è 5×5 mm, un 7020 è 7×2 mm, un 2835 è 2.8×3.5 mm e così via
E scriverlo nell' articolo?? ;)
Posted with AF APP
è troppo variabile. Fino ad oggi se non avesse detto owl fish che ci sono i 2835 a un prezzo "umano" avrei sempre consigliato i 5630. E comunque dipende dall'applicazione, e dalla struttura che si sta facendo, certe volte è meglio scegliere LED con un rapporto superficie/potenza più basso per avere una migliore dissipazione
non è quello che intendevo... Nel articolo non c'è (a meno che me lo sono perso) scritto che quel numero indica le dimensioni ...
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53652
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Passo ai LED pure io...

Messaggio di cicerchia80 » 27/08/2017, 21:50

Io le strisce con la resina te le sconsigliò,le avevo io all'inizio,ma poi ingialliscono e le devi togliere
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Passo ai LED pure io...

Messaggio di Paky » 27/08/2017, 23:17

cicerchia80 ha scritto: Io le strisce con la resina te le sconsigliò,le avevo io all'inizio,ma poi ingialliscono e le devi togliere
con la resina sono quelli impermeabili??
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Passo ai LED pure io...

Messaggio di Diego » 27/08/2017, 23:21

Sì, sono quelle impermeabili
Paky ha scritto: Nel articolo non c'è (a meno che me lo sono perso) scritto che quel numero indica le dimensioni ...
Nell'articolo abbiamo saltato a piè pari la cosa.
Purtroppo senza ulteriori approfondimenti, dire che quei due numeri sono le dimensioni è più una curiosità che un'informazione.
Bisognerebbe dire quali chip hanno dissipatore, quali no; quali sono pilotati a che corrente (e correlati alle capacità di dissipazione) etc etc

Quando ripasso l'articolo ci penso, comunque. Vedo se è fattibile mettere anche questa informazione.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti