Pagina 3 di 4
Ferro consumo anomalo.
Inviato: 28/08/2017, 22:01
di trono
Diego ha scritto: ↑Sei sicuro che il test sia buono, a questo punto?
Visto i tuoi calcoli sicuro non lo sono, il test non e scaduto e lo tengo da circa 6 mesi.
Posted with AF APP
Ferro consumo anomalo.
Inviato: 29/08/2017, 8:35
di Diego
trono ha scritto: ↑Visto i tuoi calcoli sicuro non lo sono, il test non e scaduto e lo tengo da circa 6 mesi.
O il test è fallato o c'è qualcosa che fa precipitare il ferro (es: fosforo). Agiti bene i contenitori dei fertilizzanti prima di usarli?
Ferro consumo anomalo.
Inviato: 29/08/2017, 8:49
di trono
Diego ha scritto: ↑c'è qualcosa che fa precipitare il ferro
Ogni tanto tengo accesa una lampada uv, può incidere.
Posted with AF APP
Ferro consumo anomalo.
Inviato: 29/08/2017, 8:55
di Diego
La lampada UV può rompere il chelante EDTA (quello del rinverdente) quindi questo precipita e se si combina coi fosfati diventa insolubile.
Ma comunque anche se fosse i conti non tornano del tutto

Ferro consumo anomalo.
Inviato: 29/08/2017, 9:24
di cicerchia80
Che rinverdente é?
Ferro consumo anomalo.
Inviato: 29/08/2017, 12:09
di trono
Il rinverdente e quello della Fiorand
Posted with AF APP
Ferro consumo anomalo.
Inviato: 29/08/2017, 12:17
di trono
Diego ha scritto: ↑La lampada UV può rompere il chelante EDTA
Se non ricordo male dovrebbe essere il chelante EDDHA a subire gli effetti della lampada uv e forse anche il gluconato, ma su questo non sono sicuro al 100x100
Posted with AF APP
Ferro consumo anomalo.
Inviato: 29/08/2017, 12:19
di Diego
L'EDTA sono sicuro che è rotto dagli UV.
Il gluconato non serve tanto pensarci che si rompe da solo in qualche decina di minuti.
Ferro consumo anomalo.
Inviato: 29/08/2017, 22:16
di cicerchia80
Effettivamente i conti non tornerebbero...ma se ha un abbattimento di FE E P costante non escluderei che la lampada rompe il chelante e fà precipitare entrambi
Ferro consumo anomalo.
Inviato: 29/08/2017, 23:57
di Diego
Se la fonte principale di ferro è quello EDTA del rinverdente, la lampada UV lo rompe e lo fa precipitare praticamente subito
