Pagina 3 di 7

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Inviato: 28/08/2017, 14:31
di Carletto29
FedericoF ha scritto:
Carletto29 ha scritto: Cambi del 10% ogni 2 giorni va bene?
Quanti litri è l'acquario?
20 netti
Posted with AF APP

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Inviato: 28/08/2017, 14:39
di Paky
FedericoF ha scritto: Scusa se dubito sul metodo, ma non mi sembra ti abbia portato questi gran risultati. :-??
Ma il cattivissimo non dovevo essere io?? =)) =))
Carletto29 ha scritto: 20 netti
:-o :-o :-o E ci tieni dei Guppy??? Al massimo ci puoi tenere un betta, o dei gamberetti in 20 litri!! :-?? :-??

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Inviato: 28/08/2017, 14:43
di Carletto29
Paky ha scritto:
FedericoF ha scritto: Scusa se dubito sul metodo, ma non mi sembra ti abbia portato questi gran risultati. :-??
Ma il cattivissimo non dovevo essere io?? =)) =))
Carletto29 ha scritto: 20 netti
:-o :-o :-o E ci tieni dei Guppy??? Al massimo ci puoi tenere un betta, o dei gamberetti in 20 litri!! :-?? :-??
Avevo 4 guppy maschi che mi hanno regalato.Ma dovrò rimetterci il betta più avanti ;).Ho sempre avuto quello in passato.
Posted with AF APP

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Inviato: 28/08/2017, 14:47
di Paky
Tra parentesi, in 20 litri la CO2 non la metterei... troppo piccolo, e la profondita' della vasca e' cosi' poca che la CO2 arriva da sola...

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Inviato: 28/08/2017, 14:49
di FedericoF
Paky ha scritto: Ma il cattivissimo non dovevo essere io??
Era un'analisi della realtà, non era mia intenzione essere cattivo, volevo far capire l'errore. Una volta capito dove si sbaglia è tutto in discesa... :ymdevil:
Carletto29 ha scritto: 20 netti
#-o

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Inviato: 02/09/2017, 22:28
di Carletto29
Punto della situazione :

-4 ore di fotoperiodo;
-Conducibilità calata a 530.Non ancora raggiunto il traguardo,ma molto meglio;
-Fertilizzazione assente.

Chiazze di ciano morti ovunque e la conducibilità sale di circa 10 - 15 dalla mattina alla sera tardi.Credo sia dovuto al rilascio di sostanze dei ciano morti.Tuttavia continuano a formarsi focolai di ciano in alcune zone della vasca,delle foglie e del fondo.La lotta continua e loro sono resistenti.
Continuo ancora così?


Posted with AF APP

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Inviato: 02/09/2017, 22:36
di Paky
Continua così!
Hai fatto qualche cambio con acqua di rubinetto? Continua a farne. Aspira anche il fondo per eliminare i ciano morti. Se riesci, copri i focolai che sono sul fondo con dei piattini o robe del genere.
Una fertilizzazione leggera la farei...


Posted with AF APP

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Inviato: 02/09/2017, 23:43
di Carletto29
Paky ha scritto: Continua così!
Hai fatto qualche cambio con acqua di rubinetto? Continua a farne. Aspira anche il fondo per eliminare i ciano morti. Se riesci, copri i focolai che sono sul fondo con dei piattini o robe del genere.
Una fertilizzazione leggera la farei...


Posted with AF APP
Si,cambi con acqua di rubinetto.Ha la conducibilità a 250,quindi va bene.
Se li coprissi con dei sassi?Però aggredirebbero anche il sasso,se proprio devono :-?
La fertilizzazione in che percentuale rispetto alla norma?50% o meno?che dici? :-?


Posted with AF APP

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Inviato: 03/09/2017, 17:37
di FedericoF
Carletto29 ha scritto: Se li coprissi con dei sassi?Però aggredirebbero anche il sasso,se proprio devono
Copri pure anche così ;)
Carletto29 ha scritto: La fertilizzazione in che percentuale rispetto alla norma?50% o meno?che dici?
Appena accennata, i continui cambi e i ciano in allerta impediscono di avere una situazione stabile. Inoltre immagino tu abbia ridotto il fotoperiodo, quindi le piante consumano meno ;)

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Inviato: 03/09/2017, 17:42
di Carletto29
FedericoF ha scritto:
03/09/2017, 17:37
Carletto29 ha scritto: Se li coprissi con dei sassi?Però aggredirebbero anche il sasso,se proprio devono
Copri pure anche così ;)
Carletto29 ha scritto: La fertilizzazione in che percentuale rispetto alla norma?50% o meno?che dici?
Appena accennata, i continui cambi e i ciano in allerta impediscono di avere una situazione stabile. Inoltre immagino tu abbia ridotto il fotoperiodo, quindi le piante consumano meno ;)
Si Federico,fotoperiodo ridotto a 4 ore.
Oggi ho effettuato anche una bella sifonatura dato che era pieno di chiazze nere dovute ai ciano morti.Ho coperto alcuni focolai con sassi.
Ok,vado di fertilizzazione leggerissima.
È quindi normale la reazione dei ciano?


Posted with AF APP