Pagina 3 di 6

Re: Start primo acquario

Inviato: 08/11/2013, 17:39
di pablo
Domani è una settimana che è avviato, ora devo metterci un po di cibo, giusto?

Re: Start primo acquario

Inviato: 08/11/2013, 17:53
di Rox
pablo ha scritto:Domani è una settimana che è avviato, ora devo metterci un po di cibo, giusto?
Veramente... dovresti aver già iniziato. :D

Re: Start primo acquario

Inviato: 08/11/2013, 18:02
di pablo
vabbè lo metto ora, e poi quando?

Re: Start primo acquario

Inviato: 08/11/2013, 18:37
di Rox
Basta un pizzico, ogni 3-4 giorni.

Re: Start primo acquario

Inviato: 15/11/2013, 13:46
di pablo
Domani sono 2 settimane che la vasca è in attivazione.
ora vorrei togliermi dei dubbi.

Il filtro quando va cambiato?
e posso inserire piante e pesci insieme?
su qst ultimo punto ho dei dubbi, xke la vasca è in attivazione priva di piante, quindi avrei pensato di inserire prima le piante e poi fallo maturare per un altra settimana per poi inserire i pesci. Cosa ne dite?

inoltre:

il muschio con il T5 che mi ritrovo posso inserirlo?
Due scalarini posso inserirli nella mia vasca anzcihè dei ramirezi o borrelli? anche se già conosco la risposta di RoX ( [-x [-( ) :D

Re: Start primo acquario

Inviato: 15/11/2013, 14:04
di Uthopya
Allora ti rispondo per ordine:
  • il filtro non serve cambiarlo ;) Penso che tu intendessi il materiale all'interno...in questo caso allora ti premetto subito una cosa: la parte che serve ai batteri per l'insediamento (di solito i "cannolicchi") non và mai toccata, altrettanto le spugne o comunque queste ultime il meno possibile e solo se sono intasate e comunque devi utilizzare l'acqua del cambio nel caso di risciacquo.
  • tecnicamente non c'è problema ad inserire le piante ed i pesci contemporaneamente ma sarebbe opportuno mettere le piante sin dall'avvio per dar modo loro di ambientarsi.
    In questa maniera quando inserirai i pesci saranno già ben avviate e ti aiuteranno nello smaltimento dei rifiuti organici.
  • Visto la risposta che ti ho appena data, prima inserisci le piante, meglio è
  • il muschio vuole una luce tenue, se fosse troppo forte anzi avresti probabilmente il problema che si riempie di alghe.
  • 2 scalarini?????? ma neanche uno! (e non sono Rox che risponde a nome di Uthopya), sono pesci che hanno bisogno di molto spazio ;)

Re: Start primo acquario

Inviato: 15/11/2013, 14:17
di pablo
Caro Uthopya, tu in un 60 litri invece cosa metteresti?

sempre seguendo una mia filosofia pochi ma belli da vedere.

sul muschio ho un T5 bianco.
inoltre la luce quante ore va tenuta accesa? mmm

Re: Start primo acquario

Inviato: 15/11/2013, 16:10
di Uthopya
Credo che quanto ti è stato detto sinora sia condivisibile come possibili ospiti (Apistogramma borelli oppure Betta splendens, molte altre alternative con pesci interessanti non ne hai... a meno tu non voglia provare con dei ciclidi conchigliofili del Tanganica ma in questo caso niente piante e gestione completamente diversa dell' acquario.
Per la lampada, sei basso come potenza ma se non metti piante rapide od esigenti dovresti "solo" raddoppiarla... per il tipo se riesci a leggere la sigla posso rispondere più precisamente...
Come fotoperiodo inizia con 4 ore per aumentare di 30 minuti ogni settimana

Re: Start primo acquario

Inviato: 15/11/2013, 18:14
di pablo
oggi sono andato per negozi, ma ho visto dei nanofish neri con di fianco una linea rossa erano STUPENDI!
qualcuno ha capito come si chiamano?

Re: Start primo acquario

Inviato: 15/11/2013, 23:44
di Rox
pablo ha scritto:ho visto dei nanofish neri con di fianco una linea rossa
Il colore era proprio nero?... O solo grigio scuro?...
L'unico pesce che mi viene in mente è questo:
Hemigrammus erythrozonus.jpg
Si chiama Hemigrammus erythrozonus, ma non è esattamente un "nanofish".
Il maschio arriva a 4 cm, la femmina anche un po' di più.
Forse li hai visti ancora piccoli...