Pagina 3 di 4

Microelementi AF

Inviato: 15/09/2017, 10:33
di cicerchia80
Diego ha scritto: Dopo quasi un anno di uso sono giunto alla conclusione che conviene tenere i vari componenti separati.
Il bibitone unico non è molto utile (a meno di non avere un'enorme fortuna).

Gli elementi singoli per definizione non possono essere sbilanciati, la difficoltà però è quella di dosare correttamente i singoli elementi.
Se era facile non era per AF :ymdevil:

Tornando IT.....si possono chelare si o no???

Microelementi AF

Inviato: 15/09/2017, 10:40
di Diego
cicerchia80 ha scritto: si possono chelare si o no???
Sopra ti ho trovato il sale EDTA.
È che non so se basti mescolare EDTA e soluzioni di sali ("alla biocondizionatore") o se sia necessariofare qualche procedimento :-??

Microelementi AF

Inviato: 15/09/2017, 10:43
di FrancescoFabbri
Diego ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: si possono chelare si o no???
Sopra ti ho trovato il sale EDTA.
È che non so se basti mescolare EDTA e soluzioni di sali ("alla biocondizionatore") o se sia necessariofare qualche procedimento :-??
A quanto ne so, più un chelante è forte, più è anche difficile fargli legare il metallo da chelare :-??

L'EDTA non è di certo esagerato, ma effettivamente potrebbe non essere così spontanea la reazione che va a legarlo :-?


Posted with AF APP

Microelementi AF

Inviato: 15/09/2017, 10:44
di cicerchia80
Diego ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: si possono chelare si o no???
Sopra ti ho trovato il sale EDTA.
È che non so se basti mescolare EDTA e soluzioni di sali ("alla biocondizionatore") o se sia necessariofare qualche procedimento :-??
Si grazie l'ho visto.....ma sti 2 che studiano agraria che fine hanno fatto?

@Gery @Artic1 @Ambedue

Francè...il discorso è che precipitano,li dovresti dosare giornalmente,peggio che andar di notte con un filtro

Microelementi AF

Inviato: 15/09/2017, 10:45
di Diego
Penso al biocondizionatore, che basta mettere in acqua.
I biocondizionatori hanno una % di EDTA per chelare i metalli pesanti e, in teoria, funziona

Anche la Walstad parla di aggiungere EDTA per chelare i metalli.

Microelementi AF

Inviato: 16/09/2017, 15:15
di Gery
cicerchia80 ha scritto: Si grazie l'ho visto.....ma sti 2 che studiano agraria che fine hanno fatto?
Ti serve un chimico ;)
@Pizza @lucazio00 forse loro ti sanno rispondere in maniera più precisa.

Microelementi AF

Inviato: 16/09/2017, 19:34
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto: Per funzionare funzionano...ed anche bene
Io dalla ricetta base portai il rame a 0.9 ed il manganese a 0,4
I primi tempi nessuna alga e tutto ok....poi sono cominciate un pò di filamentose ed ho messo il rame a 0.7 ed ho risolto

Ma le somministrazioni sono davvero basse,con un mese non passo i 10 ml nel 300 litri....e poco e spesso,difatti ragionando con un amico agrario mi diceva che non chelati secondo lui(non è acquariofilo)andrebbero fatte micro somministrazioni al giorno per avere la massima resa....

Data la mia voglia di armeggiare con l'acquario...preferisco chelarlo :ymdevil:
E riportare il rame a 0.9 dato che dopo il ferro è il secondo elemento affine
A proposito

@lucazio00
@Pizza
@Artic1
@Gery

......dove trovo dell'EDTA?
L'EDTA l'avevo preso in una parafarmacia. Si usa il sale disodico, anche se ho fatto un chelato di ferro(III) con EDTA sale tetrasodico...
Il rame a 0,7mg/l??? Senza danni?
Che io sappia i microelementi si danno sia chelati che non...anche perchè è il ferro a dare più rogne di tutti in fatto di precipitazione.
@Artic1 la chelazione avviene spontaneamente, nel caso del manganese e del rame si accentuano i loro colori...io avevo aggiunto la soluzione di microelementi non chelati alla soluzione di EDTA.

Sono dell'idea di fare una soluzione di micro non chelati per favorire l'assorbimento dei metalli...una volta al mese per iniziare.
Soluzione di 1000mg/l di manganese, 400mg/l di zinco e boro, 200mg/l di rame, 100mg/l di molibdeno, 40mg/l di cobalto e 20mg/l di nichel.

Doso 5ml ogni 100 litri in modo da aggiungere almeno mensilmente:
-0,050mg/l di manganese
-0,020mg/l di zinco e boro
-0,010mg/l di rame
-0,005mg/l di molibdeno
-0,002mg/l di cobalto
-0,001mg/l di nichel

Microelementi AF

Inviato: 09/11/2017, 15:20
di lucazio00
Voi che avete sperimentato il rinverdente fai da te...vi sa meglio con l'EDTA o senza???

Microelementi AF

Inviato: 09/11/2017, 15:48
di Diego
Uso solo EDTA ultimamente, ma nell'acquario con piante poco esigenti (Egeria, Myriophyllum mattogrossense, Echinodorus...). Funziona, le piante non danno segni di carenza e sembrano apprezzarlo meglio del DTPA, anche considerando che in quella vasca ho solo 30 watt di LED modesti su 200 litri

Microelementi AF

Inviato: 09/11/2017, 16:05
di Artic1
lucazio00 ha scritto: @Artic1 la chelazione avviene spontaneamente,
Che c'entravo io? :-?
Ah... Era per rispondere al mio dubbio! Scusa @lucazio00... Son bollito in sto periodo!

Pare strano ma... Sta pazzia di creare il beverone dei micro... Non era farina del mio sacco! :))

Domanda... Quanto costa il beverone micro fatto in casa a litro di prodotto?


Posted with AF APP