Troppi muschi?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Troppi muschi?

Messaggio di Scardola » 25/09/2014, 17:02

enkuz ha scritto:Io nel caridinaio ho dentro il classico muschio di Java... essendo totalmente all'ombra delle galleggianti cresce che è una meraviglia (tanto che ormai devo potarlo) ed ha un colore verde stupendo.

Fondamentale che tu lo tenga all'ombra mi raccomando!

;)
Mi impossesso del topic perché mi interessa: quanta ombra?
Anche io ho il classico muschio del pescivendolo, ma sono due anni che "vegeta" senza aumentare di volume. Dopo l'estate tira fuori un po' di filamenti nuovi più verdi ma niente di che.

Mio fratello ha un amazzonico, ha legato un po' dello stesso muschio a un legno e dice che gli è diventato infestante. Ma lui concima anche parecchio.

(forse la domanda merita un topic a parte).
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Troppi muschi?

Messaggio di Uthopya » 25/09/2014, 17:26

Scardola ha scritto:(forse la domanda merita un topic a parte).
Decisamente! :-bd
Corri ad aprirlo, è compreso nel pacchetto per chi è iscritto! ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Troppi muschi?

Messaggio di enkuz » 26/09/2014, 9:16

Scardola ha scritto:Mi impossesso del topic perché mi interessa: quanta ombra?
Anche io ho il classico muschio del pescivendolo, ma sono due anni che "vegeta" senza aumentare di volume. Dopo l'estate tira fuori un po' di filamenti nuovi più verdi ma niente di che.

Mio fratello ha un amazzonico, ha legato un po' dello stesso muschio a un legno e dice che gli è diventato infestante. Ma lui concima anche parecchio.

(forse la domanda merita un topic a parte).
Ombra quasi totale!
La superficie del mio caridinaio è totalmente occupata dalla riccia che non solo è sviluppata totalmente in larghezza ma anche di qualche centimetro in profondità.

Filtra realmente poca luce... tanto che adesso devo potare un pò perchè non vedo più nemmeno le caridina... troppo buio! :))
Il muschio la luce per vivere la prende dal salotto... attraverso le pareti del cubetto... da sopra arriva proprio poco.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite