Pagina 3 di 3
Impianto CO2, sì o no?
Inviato: 20/09/2017, 23:17
di Diego
Se devi prendere le usa e getta, prendi quelle senza marca, costano meno. Indicativamente sui 10 € per 500 grammi.
Quelle di marca per acquari le puoi trovare anche a 25 € (bombola in oro massiccio esclusa

)
Impianto CO2, sì o no?
Inviato: 21/09/2017, 8:47
di Salvo990
Esatto io so di gente che ha usato anche quelle per i gasatori dell'acqua
Impianto CO2, sì o no?
Inviato: 24/09/2017, 19:23
di bigf
Diego ha scritto: ↑Se devi prendere le usa e getta, prendi quelle senza marca, costano meno. Indicativamente sui 10 € per 500 grammi.
Quelle di marca per acquari le puoi trovare anche a 25 € (bombola in oro massiccio esclusa

)
Si, ovviamente prenderò quelle prive di marca, ci mancherebbe!

la bombola in oro massiccio la comprerei solo se d'oro anche tutto il corredo
Alla fine l'impianto l'ho acquistato, quanta CO
2 dovrei somministrare?
A tre settimane dall'avvio i valori in acquario sono pH: 7,5 e KH: 8, io però punto a un pH di 6,8 e un KH di 4...
Impianto CO2, sì o no?
Inviato: 24/09/2017, 22:10
di Diego
bigf ha scritto: ↑Alla fine l'impianto l'ho acquistato, quanta CO
2 dovrei somministrare?
A tre settimane dall'avvio i valori in acquario sono pH: 7,5 e KH: 8, io però punto a un pH di 6,8 e un KH di 4...
La CO
2 non varia significativamente il KH, dunque dovresti procedere con qualche cambio con acqua a KH inferiore per abbassare un po' tale valore.
Per la quantità da erogare di solito ci si basa sul test del pH, per osservarne la diminuzione.
Se hai la possibilità di contare le bolle che servono per raggiungere tale variazione valutiamo se l'erogazione è efficiente.
Contrariamente a quanto si legge in giro, l'erogazione non si imposta sulle sole bolle erogate.
Impianto CO2, sì o no?
Inviato: 25/09/2017, 16:59
di bigf
Diego ha scritto: ↑bigf ha scritto: ↑Alla fine l'impianto l'ho acquistato, quanta CO
2 dovrei somministrare?
A tre settimane dall'avvio i valori in acquario sono pH: 7,5 e KH: 8, io però punto a un pH di 6,8 e un KH di 4...
La CO
2 non varia significativamente il KH, dunque dovresti procedere con qualche cambio con acqua a KH inferiore per abbassare un po' tale valore.
Per la quantità da erogare di solito ci si basa sul test del pH, per osservarne la diminuzione.
Se hai la possibilità di contare le bolle che servono per raggiungere tale variazione valutiamo se l'erogazione è efficiente.
Contrariamente a quanto si legge in giro, l'erogazione non si imposta sulle sole bolle erogate.
Ok, allora in questi giorni vedrò di fare dei cambi con acqua d'osmosi così da abbassare il KH, cosa mi conviene fare? Un cambio del 20% è troppo poco?
Per il resto, appena il KH, sarà diminuito vedrò di contare le bolle, il contabolle è incorporato al diffusore, e aggiornare il post!
Impianto CO2, sì o no?
Inviato: 25/09/2017, 17:01
di Diego
Il KH varia in maniera proporzionale all'acqua cambiata, supponendo di fare un cambio con sola osmosi buona.
Quindi se cambi il 20% di acqua, il KH si abbasserà del 20% (circa 1.5 punti su 8).
Attenzione che cambieranno allo stesso modo anche gli altri valori (GH, nitrati, fosfati etc). Il pH no, segue altre regole.
Posted with AF APP
Impianto CO2, sì o no?
Inviato: 26/09/2017, 19:07
di bigf
Diego ha scritto: ↑Il KH varia in maniera proporzionale all'acqua cambiata, supponendo di fare un cambio con sola osmosi buona.
Quindi se cambi il 20% di acqua, il KH si abbasserà del 20% (circa 1.5 punti su 8).
Attenzione che cambieranno allo stesso modo anche gli altri valori (GH, nitrati, fosfati etc). Il pH no, segue altre regole.
Posted with AF APP
Perfetto, allora tra questa e la prossima settimana provvederò con due cambi, uno da 20% e uno da 10% così dovrei ottenere il KH desiderato, ovviamente misurerò di volta in volta anche tutti gli altri valori per essere sicuro che rimangano comunque adeguati e vediamo come va a finire, poi mi occuperò del pH e della CO
2 e tornerò a stressare nel forum

^:)^