Ho già notato che passando da 10 a 15 ml le alghe sui vetri si sono prodotte più velocemente del solito. Quindi vorrei tornare a 10 ml.sa.piddu ha scritto: ↑Boh?!
Dalle foto non sei messo così male...suggerisco questa strategia (che usa @FrancescoFabbri ) ancora rinverdente fino a che non "saturi" la vasca con la comparsa delle alghe (devono essere consistenti in quantità e non soltanto quelle dovute ai LED) così cerchi di capire quanti micro consumano le tue piante e ti regoli di conseguenza sul ml a settimana fino a che non cambiano le condizioni.
Siccome vorrei mettere una coppia di nani, non vorrei farla salire troppo. Mi son dato come target massimo 400 µS e già sono quasi arrivato, infatti ho fatto un cambio di 40 l qualche giorno fa. purtroppo ho ancora l'Akadama che succhia e devo fornire anche carbonato di calcio con conseguente aumento della conducibilità.sa.piddu ha scritto: ↑Non tralasciare il potassio!! Infischiatene della conducibilità che non cala! Secondo me hai ragione nel pensare che alcune piante sono più rapide nell'assimilazione di questo macro a scapito delle altre e quindi mettine pure (tieni controllati anche i nitrati...se si abbassano magari chi non mangiava per carenza di potassio riprende a mangiare pure lui.... )
No.
L'ho comprata per Egeria. stasera provo a fare altre foto. Tieni conto che ne è uscita seriamente malandata dalla mancanza di luce per 16 giorni, prima copriva mezza vasca, così come il matto, e la leucocephala.FrancescoFabbri ha scritto: ↑rima del rinverdente da mettere controllerei la CO2
Secondo me sei nella mia stessa barca, ovvero che effettivamente ne sei carente anche se il calcolatore ti dice che ce l'hai ottimale
Guardando gli apici della Rotala infatti ho anche questa impressione, oltre al ferro carente
Ti chiedo anche un'altra cosa. Ce la fai a farci una foto anche dell'Egeria? Almeno con lei si va ancora più a botta sicura, prima di mettere rinverdente, perché ho paura che le foto siano venute bruciate e quindi vedendo le piante da queste foto ci sembrano carenti di ferro perché gli apici sono tutti bianchi
Edit: aspè, nella prima foto è una Najas guadalupensis o è proprio l'Egeria??
per quanto riguarda la rotala, non credo sia il ferro, il test mi dice che ne ho, ma una questione di luce, infatti ho acquistato dei LED per idroponica che mi arriveranno tra un 20 giorni.
Troppo alti, sto cercando di tenerli a 1 con due dosaggi settimanali, l'Akadama me ne pappa un bel po'.