Pagina 3 di 7

Flame: fosforo!

Inviato: 13/09/2017, 5:34
di cicerchia80
Sini ha scritto: Abbiamo trovato la causa dei ciano!!!
ma guarda che ci ho aperto un topic.....poi ci ho rinunciato perchè sai la cosa del partito socialista?

Flame: fosforo!

Inviato: 13/09/2017, 9:53
di Sini
cicerchia80 ha scritto:
Sini ha scritto: Abbiamo trovato la causa dei ciano!!!
ma guarda che ci ho aperto un topic.....poi ci ho rinunciato perchè sai la cosa del partito socialista?
No, dimmi...

Flame: fosforo!

Inviato: 13/09/2017, 10:22
di Pizza
Sini ha scritto:
13/09/2017, 9:53
cicerchia80 ha scritto:
Sini ha scritto: Abbiamo trovato la causa dei ciano!!!
ma guarda che ci ho aperto un topic.....poi ci ho rinunciato perchè sai la cosa del partito socialista?
No, dimmi...
Fate i buoni :)

Flame: fosforo!

Inviato: 13/09/2017, 10:25
di Pizza
Jovy1985 ha scritto: Sono pappa per i cianobatteri anche
A me i ciano si sono presentati appena sono salito a 1,5mg/l con notrati a 25mg/l.
Sia con neon a 19.000K pentafosforo (che avevo da un anno e poi sostituiti) che con i nuovi neon da illuminotecnica da 6500K trifosforo

Flame: fosforo!

Inviato: 13/09/2017, 10:40
di Jovy1985
Sini ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Sono pappa per i cianobatteri anche :D


Posted with AF APP
Interessante... :-?
Si non sono mie esperienze personali ;) letteratura. Appena lo ritrovo ve lo faccio leggere


Posted with AF APP

Flame: fosforo!

Inviato: 13/09/2017, 10:40
di Rob75
Quando gestivo l'acquario in maniera "spinta" avevo i fosfati sempre intorno ai 5mg/l: nessuna alga, ma in compenso piante che mi alzavano il coperchio :)) :)) :))
Pur dosanfo Cifo azoto in quantità industriale, gli NO3- erano quasi sempre non rilevabili, segno che le piante, oltre all'azoto ammoniacale, attingevano a piene mani anche dalle riserve di nitrati ;)


Posted with AF APP

Flame: fosforo!

Inviato: 13/09/2017, 11:02
di lucazio00
Il rischio di cianobatteri coi fosfati alti ce l'hai in caso di blocco della crescita delle piante!

Flame: fosforo!

Inviato: 13/09/2017, 11:13
di Sini
lucazio00 ha scritto: Il rischio di cianobatteri coi fosfati alti ce l'hai in caso di blocco della crescita delle piante!
Come mi piace questo topic! :D

Flame: fosforo!

Inviato: 13/09/2017, 11:15
di Pizza
lucazio00 ha scritto:
13/09/2017, 11:02
Il rischio di cianobatteri coi fosfati alti ce l'hai in caso di blocco della crescita delle piante!
E infatti mi ritrovo e mi ritrovavo in una "situazione di mezzo" in merito al blocco.
Alzando i fosfati pare ne abbiano giovato in primis la riccia (raddoppiata la velocità di crescita) attorno alla quale però si erano sviluppai anche i ciano, e le anubias, che pero restano comunque piante lente. Indifferente il Microsorum P. che persevera a crescere e fare piante avventizie seppur con il suo lento sviluppo.

Particolare il fatto che la riccia in galleggiamento è distribuita e mantenuta separata ai due lati dell'acquario ma i ciano hanno avvolto solo il ciuffo su un lato (quello leggermente meno illuminato).

Flame: fosforo!

Inviato: 13/09/2017, 12:08
di Rob75
Sini ha scritto:
lucazio00 ha scritto: Il rischio di cianobatteri coi fosfati alti ce l'hai in caso di blocco della crescita delle piante!
Come mi piace questo topic! :D
Bisognerebbe sentire @GiuseppeA, lui i ciano li coltivava =)) =)) =))


Posted with AF APP