Pagina 3 di 7
Cianobatteri e alghe a barba
Inviato: 21/09/2017, 20:04
di Lova
In campo batterico mi sorge quindi un'altro quesito...
Allora, la gestione del filtro(toccarlo il meno possibile)
L'ho capita... Ma ira mi chiedo se sia corretta la mia composizione... Ovvero... Io ho un juwel rio 180.
Quindi filtro interno juwel composto,partendo dal basso, da 2 spugne fini, spugna grossa, spugna verde(credo nitrax) e ovatta filtrante in cima...
Va bene cosi??
Grazie in anticipo
Posted with AF APP
Cianobatteri e alghe a barba
Inviato: 21/09/2017, 20:10
di Giueli
Lova ha scritto: ↑In campo batterico mi sorge quindi un'altro quesito...
Allora, la gestione del filtro(toccarlo il meno possibile)
L'ho capita... Ma ira mi chiedo se sia corretta la mia composizione... Ovvero... Io ho un juwel rio 180.
Quindi filtro interno juwel composto,partendo dal basso, da 2 spugne fini, spugna grossa, spugna verde(credo nitrax) e ovatta filtrante in cima...
Va bene cosi??
Grazie in anticipo
Posted with AF APP
Qui però andiamo OT( ti anticipo che la verde la puoi togliere

),apri un topic in allestimento intanto ti chiamo l'esperto juwel...
@
Bolla&paciuli ...

Cianobatteri e alghe a barba
Inviato: 21/09/2017, 20:39
di Lova
Ok fatto il nuovo tipic.. Grazie
Posted with AF APP
Cianobatteri e alghe a barba
Inviato: 27/09/2017, 18:50
di Lova
Giueli ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑Fosfati li tengo a 0.5 mg/l misurati con test jbl.
Integro praticamente giornalmente con 3ml di easy fosfo...
Sifono bisettimanalmente con il cambio d'acqua e ogni nel mezzo con aspirarifiuti ehiem.
X quanto riguarda il filtro cambio la lana settimanalmente e lavo ogni 2 o 3 mesi una alla volta se sphgne sotto...
Posted with AF APP
Da quello che vedo dalle foto per me sono ciano ed un inizio di filamentose,i maggiori competitori sono i batteri...è probabile che i continui interventi in acquario non permettano alle colonie batteriche d'insediarsi in maniera stabile,così da poter contrastare le alghe ed i ciano.
Imcome detto da Diego non sifonare il fondo(non serve

)il filtro toccalo solo se la portata della pompa va a diminuire.
Non ho piu toccato nulla come consigliatomi... Ma... Sembrano aumentare... Filamentose sulle foglie nuove non piu mi sembra...

nel complesso tutto sembra crescere bene.. Ma ste ciano ssmbrano aumentare...
Posted with AF APP
Cianobatteri e alghe a barba
Inviato: 27/09/2017, 21:12
di Giueli
Lova ha scritto: ↑nel complesso tutto sembra crescere bene.
Diamogli un altro po di tempo...

Cianobatteri e alghe a barba
Inviato: 06/10/2017, 20:08
di Lova
Giueli ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑nel complesso tutto sembra crescere bene.
Diamogli un altro po di tempo...

Aggiornamento

Che dite?
Posted with AF APP
Cianobatteri e alghe a barba
Inviato: 06/10/2017, 20:54
di Giueli
A valori ora come stai?

Cianobatteri e alghe a barba
Inviato: 06/10/2017, 21:56
di Lova
KH 5
pH 6.8
GH 8
PO
43- 0.5 mg/l
NO
3- circa 5 mg/l
Fe 0.1 mg/l
K maggiore di 15 mg/l
Posted with AF APP
Cianobatteri e alghe a barba
Inviato: 06/10/2017, 22:41
di Paky
Le filamentose sono andate via?
Per i ciano, io gli darei una spruzzata di acqua ossigenata.
I nitrati sono ancora piuttosto bassi...
Posted with AF APP
Cianobatteri e alghe a barba
Inviato: 06/10/2017, 22:50
di Lova
Paky ha scritto: ↑Le filamentose sono andate via?
Per i ciano, io gli darei una spruzzata di acqua ossigenata.
I nitrati sono ancora piuttosto bassi...
Posted with AF APP
Sembra di si... Ancora qualcuna sul pratino... Ma poca roba... Come dovreifarecon l'acqua ossigenata?
I pesci ne risentiranno?
A quanto dovrei tenerli i nitrati??
Posted with AF APP