Pagina 3 di 4

Re: Impianto osmosi low cost

Inviato: 04/09/2014, 12:53
di WilliamWollace
carlo ha scritto: ma questi 2 casi in questo topic, per me sono 2 casi "sbagliati" nella scelta.. tutto qua....
Perché sbagliati? L'esempio dell'acquario da 300 litri non è inventato, è quello che mi è successo veramente.

Infatti, anche se molti non ne tengono conto, sui forum bisognerebbe parlare in base alle proprie esperienze. Avendo parlato del mio
caso ho detto quello che penso dell'acquisto di tale impianto in base a quello.
carlo ha scritto:l'acqua demineralizzata che voglio ricordare a tutti, non e' a 0 µS/cm , ma circa 40 50 µS/cm
Non è vero, nel corso di un anno l'ho comprata in 4-5 supermercati diversi. Quella con conducibilità più alta era 10 µs/cm. La misurazione si può considerare affidabile perché lo stesso conduttivimetro mi segnava 26 µs/cm per un'acqua minerale sulla cui etichetta ne erano indicati 24.

Siamo sicuri che l'impianto faccia acqua di una qualità migliore?

Nel mio impianto è indicato che la membrana va sostituita dopo 5500 litri, oppure ogni 6 mesi. Beh non è molto vantaggioso. Io userei l'impianto ogni tre mesi circa, vorrebbe dire che dopo averlo usato due
volte dovrei già cambiare la membrana osmotica :-o , non se ne parla.

Poi come ha detto Rox devo tenermi un marchingegno in casa, che occupa spazio e che nel momento in cui funziona non permette di usare il lavandino.

Inoltre ci mette un sacco di tempo a produrre i litri necessari, e devo rimanere a casa ad aspettare che finisca. Non potrei usarlo nemmeno di notte, perché vorrebbe dire alzarsi nel cuore della notte per staccare un impianto.

Non tutti hanno la stessa pressione nell'acquedotto. Il rapporto 1:4 tra acqua osmotica e scarto c'è nella migliore delle ipotesi, altrimenti il rapporto è sbilanciato ancor di più a favore dello scarto.
carlo ha scritto:per altri 20 euro in piu',ovvero sacrificando 4 o 5 volte caffe e cappuccino 5 volte all'anno non lo compro??
Caspita :-o . 4-5 caffè o cappuccini 20 euro? Cosa contengono? Pagliuzze d'oro? =))


Tra l'altro non so dove tu abbia trovato quell'offerta di 46 euro. Io un anno fa non ne ho trovate di così vantaggiose, per un impianto che comunque non sarebbe affatto stato comodo.

Infine, io avevo dato una spesa di 25 euro e 50 centesimi per 150 litri all'allestimento non 35 euro. E bada bene che parlo di un acquario di 300 litri, la maggior parte delle persone, compreso Stifen, non ha un acquario così grosso, e le spese sono molto minori. Il costo dell'impianto lo ammortizzerebbero in un sacco di tempo. Anzi, nemmeno quello, perché se funzionano tutti in modo simile, con un acquario più piccolo del mio, usi l'impianto ancora meno di ogni 3 mesi.....magari al punto che dopo averlo usato una volta si trova a cambiare membrana....non lo trovo molto vantaggioso.

Re: Impianto osmosi low cost

Inviato: 04/09/2014, 13:43
di carlo
ah hong kong l'impianto a 3 stadi lo vendono a 18 euro spedito fino a casa uguale uguale a quello a cui mi riferivo io, se volete vi do il link ... ma mi sa che non serve perche' qua mi sembra di capire che pure regalato l'impianto di osmosi e' inutile a parte essere anche un grossissimo problema... troppo sbattimento aprire il rubinetto.lo vende acquariomania,noto sito italiano, su ebay, dico ebay mica serve la mappa cdel tesoro per arrivarci..., tho, nemmeno la benzina per andarlo a comprare serve, solo un po' di corrente per accendere il pc e fare l'ordine , impianto equili 3 stadi 46 euro spedito con corriere!!... che io naturalmente non l'ho preso,perche' mi paice risparmiare con la testa a parte con il portafoglio, e ho quello "cinese" da 20 euro, e non vado a prendere quello identico al mio cinese con il nome aquili sopra... (o pensate che aquili ha la fabbrica per fare gli impianti di osmosi a partire dalla materia prima?!?) che uso da 1 anno, 10 litri a settimana e che mi fa un'acqua da 12 µS/cm dopo 1 anno di uso!!! por rispondere al tizio dei 300 litri.-.. quanto ti costa l'allestimento?? 25- 30 euro?? io con un oggetto intuile da 20 euro, che a parte che costa di meno come investimento iniziale, e gia' qui bsterebbe per capire tutto.......ci sto ancora guadagnando in costi/l, comodita', schiena,piante piu' rigogliose in giardino, ecc ecc.... come disse toto', ma mi faccia il piacere!!

Re: Impianto osmosi low cost

Inviato: 04/09/2014, 14:15
di WilliamWollace
carlo ha scritto:25- 30 euro??
No, non costa 25-30 euro l'allestimento. 25 sono gli euro che costerebbero 150 litri di acqua osmotica, comprata al supermercato. Buon per te che hai trovato un impianto a 20 euro, ma qui nessuno li ha mai trovati. Ti invito a dirci dove l'hai preso perché qui a quei costi non l'ha mai trovato nessuno.
Il tuo caso è davvero l'unico che ho sentito in cui un impianto RO costa così poco, a questi prezzi davvero, mi viene difficile capire il motivo per cui in così pochi lo comprino.

Sono contento per te che hai trovato un prezzo così basso, però devo farti notare che tu non sei la regola, bensì l'eccezione.

Il tuo impianto ti fa l'acqua osmotica a 12 µs/cm, dopo un anno che fai 10 litri a settimana. Vale a dire che finora hai prodotto circa 520 litri dei 6000 ai quali devi cambiare membrana. E' un po' poco come efficienza. Io l'acqua osmotica che compro è di qualità migliore, circa 5 µs/cm, la tua dopo averne prodotti 3000-4000 litri mi viene difficile credere che sarà ancora a 12.

Resta comunque il fatto che si parla di un attrezzo che occupa spazio in casa, che non produce l'acqua in pochi minuti, ma in diverse ore, e che quando lo si usa non si può usare il lavandino a cui è collegato, a meno che non si voglia rallentare ulteriormente la produzione di acqua. Se poi uno vuole riutilizzare l'acqua di scarto deve avere uno spazio in cui mettere le taniche d'acqua, e a casa mia per fare pulizia non si usano mai 50-100 litri d'acqua (solo per produrre 20 litri di RO ci sono almeno 80 litri di scarto) quindi quelle taniche si accumulerebbero nel tempo e alla fine mi servirebbe un armadio intero. Se invece la buttasi, beh sarebbe uno spreco sulla bolletta.

Infine ti invito a moderare i toni, perché sono un po' troppo accesi per i miei gusti. Non sono il moderatore di questa sezione, ma siccome stai parlando anche con me, te lo dico. Qui l'educazione viene prima di tutto.

Re: Impianto osmosi low cost

Inviato: 04/09/2014, 14:23
di Stifen
Stifen ha scritto:ma è anche per curiosità.
Nel primo post avevo scritto che era anche per curiosità per valutare i pro e i contro... non solo il mio caso.

Se la si butta solo sui costi, chiaramente l'impianto costa meno che il supermercato, ma come mi dite vengono fuori una serie di seccature, o almeno io le considero seccature, tipo avere un "coso" per casa, dovere aspettare un po' di tempo per la preparazione, un minimo di manutenzione, e da sistemare ogni volta l'impianto che mi fa propendere per comprare 5 euro d'acqua ogni 3 mesi e poi finisce li.

Spero questo post sia utile a chi è indeciso sull'acquisto e deve valutare tutti i pro e contro, un po' come l'articolo sul filtro interno o esterno o gli eretici e i canonici sui cambi d'acqua.

Come direbbe il buon Bitta uomo avvisato... uomo avvisato!!!

Re: Impianto osmosi low cost

Inviato: 04/09/2014, 14:34
di Rox
carlo ha scritto:mi sembra di capire che pure regalato l'impianto di osmosi e' inutile a parte essere anche un grossissimo problema...
Esatto... ciò nonostante insisti con i prezzi e i presunti risparmi. :-??
Va bene... ti seguo... Appoggiandomi a questa frase di Stifen:
  • un po' come l'articolo sugli eretici e i canonici sui cambi d'acqua.
Dal tuo profilo leggo che hai un 90 litri... Facciamo due conti, applicati a due differenti metodi di conduzione.

Caso 1
Se sei un "timorato di Dio", di quelli che cambiano il 30% a settimana, facendo metà e metà ti servono 2.70 Euro di acqua per volta (di quella del supermercato).

Ma attenzione... quel metodo di gestione, basato sui cambi "frequenti e regolari", è solitamente associato a fertilizzanti commerciali, sali chimici, lampade specifiche, aspirarifiuti, alghicidi, bombole con elettrovalvole... e 1000 altre diavolerie che rendono l'acquario piuttosto costoso.
Magari non sarà il tuo caso, ma il forum si rivolge a tutti e devo parlare in senso generale.

Quel tipo di acquariofilo, in genere, spende 15 Euro solo per un integratore di potassio.
I più estremisti buttano 50 Euro sulle pinzette marchiate "ADA".
Non è gente che guarda i 2-3 Euro di acqua a settimana. Se gli fai questi discorsi, ti consigliano di cambiare hobby.

Caso 2
Chi invece cerca l'ecosistema, un acquario stabile che va avanti quasi da solo, potrebbe effettivamente gestirlo con spese insignificanti.
In tal caso, capisco che quei 2-3 Euro diventino significativi, visto che il resto non costa quasi nulla.

Tuttavia, parliamo di un metodo che porta a cambiare l'acqua solo quando serve.
Molti arrivano a 2-3 mesi, i più esperti anche a 5-6; io sono arrivato a 8, al massimo.
Se quei 3 Euro li spendi 3-4 volte l'anno, il costo dell'impianto non lo recupererai mai.

Conclusione
In entrambi i casi, a qualunque categoria tu appartenga, non ha senso tenersi quel coso tra i piedi, con tutti i suoi impicci, 24 ore al giorno.
Ora, se hai argomenti concreti per controbattere, sono tutto orecchi.
Se invece devi ripetere altre storielle su cappuccini, cornetti e Ferrari, non mi presto più a questo giochetto.

Re: Impianto osmosi low cost

Inviato: 04/09/2014, 15:02
di carlo
parliamo da un gg per dire le stesse cose....ma non ci troviamo..... io dico che dipende da caso a caso, e la mia "eccezione" come dice william e' un caso dove secondo me e' utile e tutti gli "effetti collaterali" dovuti alla scelta di prenderlo, a me sono piu' che utili.... tu rox dici che aldila' di tutto, come la giri e la rigiri, l'impianto di osmosi e' inutile....
Conclusione
In entrambi i casi, a qualunque categoria tu appartenga, non ha senso tenersi quel coso tra i piedi, con tutti i suoi impicci, 24 ore al giorno.
oh ma poi serve non serve,non e' quello il punto, qua si esprimono pareri, chi legge se vuole ci dice il suo, se non vuole, prende quello che legge per farsi un parere suo personale.... toni accesi?? io non attacco nessuno william, figurati se ce l'ho con qualcuno....citazione di toto' e' un tono acceso?!?! no dai.... non dirmi questo....e' solo una citazione... non un attacco o una offesa!!!

d'accordissimo con rox per i 2 metodi,caso 1 e caso 2.....cito:
Magari non sarà il tuo caso, ma il forum si rivolge a tutti e devo parlare in senso generale.
proprio perche' ti rivolgi a tutti, dire che quel coso e' inutile,a priori, secondo me e' un errore....magari sarebbe meglio chiedere: quante vasche hai? quanti lt cambi? a che piano abiti, hai un giardino per l'acqua di scarto? quante volte vai al supermercato anche per altri motivi?? hai spazio per le taniche?? a schiena come sei messo? ecc ecc ecc.. capito cosa intendo?

poi ultima cosa, secondo questa filosofia del:
In entrambi i casi, a qualunque categoria tu appartenga, non ha senso tenersi quel coso tra i piedi, con tutti i suoi impicci, 24 ore al giorno.
parliamo dell'utilita' e dei costi,non degli "impicci".... a me piace fare esempi, lo so, la ferrari non c'entra... ma.... a sto punto...questa filosofia e' perfettamente associabile anche alla vasca in se.. tutta.....non ha senso tenersi quel coso ("acquario") tra i piedi, con tutti i suoi impicci, 24 ore al giorno. non so se hai capito il senso di quello che voglio dire rox

profilo da aggiornare: ho 4 vasche, 100lt,22lt, 350lt, 80lt ma questo e' OT al discorso! i 10 lt a settimana e' riferito solo al cambio del 100, dove ho una coppia di P. scalare, con spesso relativa prole di 100+ scalarini.... di preciso non so quanta acqua faccio in un mese, perche' solo sul 100 la cambio regolarmente, sulle altre vasche mi regolo con il conduttivimentro per il cambio!

Re: Impianto osmosi low cost

Inviato: 04/09/2014, 15:10
di WilliamWollace
Non mi riferivo alla citazione di Totò, mi riferivo al tono generale dei post e a quando dici
carlo ha scritto:siete voi o il vostro lavoro il problema grave!!
.

Anche se dici che è "senza offesa" non era molto elegante.

Sono benvenute le discussioni tra pareri diversi, anzi, meno male che sei intervenuto, perché è sempre utile sentire entrambe le campane, ma: animi calmi.

Re: Impianto osmosi low cost

Inviato: 04/09/2014, 15:18
di carlo
bhe si a rileggere sembra molto poco elegante, e abbastanza dura come frase, ma quello che volevo intendere, e' che se pesano 15 euro, o perche' si e' troppo troppo tirchi (e da qui la frese "siete voi") o si e' disoccupati o si guadagna poco ( e da qui la frase, "lavoro vostro problema grave").. mi dispiace per chi , oggi , ha problemi a spendere 15 euro....giuro, mi dispiace sul serio, ma possiamo dire che oggi , 15 euro valgono davvero molto poco!!!

e' il "voi" che puo' dare fastidio perche' sembra detto in modo personale verso qualcuno in particolare.... ma il mio era un discorso generale....nei forum si usa il tu, ma non ci si accusa di maleudacazione... ho fatto l'errore di usare il "voi" per una frase in "generale"

Re: Impianto osmosi low cost

Inviato: 04/09/2014, 15:22
di Saxmax
Intervengo pure io, per dire che io l'impianto ce l'ho da diverso tempo, lo uso poco ma funziona ancora bene, e dato che sto al terzo piano senza ascensore e da noi l'acqua è marmo fuso, spendere 50 euro per comprarlo per me è stato un affare.
L'ho in un mobile sul terrazzo, lo attacco quando mi serve e poi lo stacco. Nessun problema sinora, e la schiena (coi miei 500 litri di vasche) ringrazia.
Se fossi al piano terra forse valuterei le taniche, ma comunque odio gli sprechi e comprare le bottiglie d'acqua osmosi per poi buttarle, mi dispiacerebbe.
Io non lo sconsiglio, ma ritengo che la maggior parte di noi possa tranquillamente farne a meno, se non ha voglia di tenerlo li o non vuole sprecare tempo ad attendere che esca. :-bd

Re: Impianto osmosi low cost

Inviato: 04/09/2014, 15:26
di Simo63
Ragazzi siamo un po' troppo sopra le righe per i miei gusti, manteniamo un tono cordiale, il confronto va bene ed è un momento di crescita, ma se rimane corretto. Spero di non dovermi ripetere.

Le vostre esperienze hanno messo in mostra molti aspetti a riguardo, penso che chi debba scegliere sull'acquisto abbia molti elementi utili su cui riflettere: in base al tipo di allestimento che andrà a fare, a quanti acquari ha in casa, al tipo di gestione, al tempo che avrà da dedicarci, allo spazio in casa disponibile ecc ecc.

Ricordo inoltre, qualora si voglia mostrare un'offerta con scadenza ( di qualsiasi tipo ) di riportare un'immagine del prodotto in questione e non il link alla stessa, come da regolamento.