Re: Impianto osmosi low cost
Inviato: 04/09/2014, 12:53
Perché sbagliati? L'esempio dell'acquario da 300 litri non è inventato, è quello che mi è successo veramente.carlo ha scritto: ma questi 2 casi in questo topic, per me sono 2 casi "sbagliati" nella scelta.. tutto qua....
Infatti, anche se molti non ne tengono conto, sui forum bisognerebbe parlare in base alle proprie esperienze. Avendo parlato del mio
caso ho detto quello che penso dell'acquisto di tale impianto in base a quello.
Non è vero, nel corso di un anno l'ho comprata in 4-5 supermercati diversi. Quella con conducibilità più alta era 10 µs/cm. La misurazione si può considerare affidabile perché lo stesso conduttivimetro mi segnava 26 µs/cm per un'acqua minerale sulla cui etichetta ne erano indicati 24.carlo ha scritto:l'acqua demineralizzata che voglio ricordare a tutti, non e' a 0 µS/cm , ma circa 40 50 µS/cm
Siamo sicuri che l'impianto faccia acqua di una qualità migliore?
Nel mio impianto è indicato che la membrana va sostituita dopo 5500 litri, oppure ogni 6 mesi. Beh non è molto vantaggioso. Io userei l'impianto ogni tre mesi circa, vorrebbe dire che dopo averlo usato due
volte dovrei già cambiare la membrana osmotica

Poi come ha detto Rox devo tenermi un marchingegno in casa, che occupa spazio e che nel momento in cui funziona non permette di usare il lavandino.
Inoltre ci mette un sacco di tempo a produrre i litri necessari, e devo rimanere a casa ad aspettare che finisca. Non potrei usarlo nemmeno di notte, perché vorrebbe dire alzarsi nel cuore della notte per staccare un impianto.
Non tutti hanno la stessa pressione nell'acquedotto. Il rapporto 1:4 tra acqua osmotica e scarto c'è nella migliore delle ipotesi, altrimenti il rapporto è sbilanciato ancor di più a favore dello scarto.
Caspitacarlo ha scritto:per altri 20 euro in piu',ovvero sacrificando 4 o 5 volte caffe e cappuccino 5 volte all'anno non lo compro??


Tra l'altro non so dove tu abbia trovato quell'offerta di 46 euro. Io un anno fa non ne ho trovate di così vantaggiose, per un impianto che comunque non sarebbe affatto stato comodo.
Infine, io avevo dato una spesa di 25 euro e 50 centesimi per 150 litri all'allestimento non 35 euro. E bada bene che parlo di un acquario di 300 litri, la maggior parte delle persone, compreso Stifen, non ha un acquario così grosso, e le spese sono molto minori. Il costo dell'impianto lo ammortizzerebbero in un sacco di tempo. Anzi, nemmeno quello, perché se funzionano tutti in modo simile, con un acquario più piccolo del mio, usi l'impianto ancora meno di ogni 3 mesi.....magari al punto che dopo averlo usato una volta si trova a cambiare membrana....non lo trovo molto vantaggioso.