PO43- alle stelle!!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- neopiantina93
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
Profilo Completo
PO43- alle stelle!!
sisi sia quella di osmosi che quella di casa, non ricordo il valore ma era basso.
Ho pensato un'altra cosa, magari stupida, può essere che siccome nella nuova casa non ci abitava nessuno da circa 6 mesi, nell'acqua magari ci possa essere stato un accumulo di fosfati? ipotesi da ignorante in materia
Ho pensato un'altra cosa, magari stupida, può essere che siccome nella nuova casa non ci abitava nessuno da circa 6 mesi, nell'acqua magari ci possa essere stato un accumulo di fosfati? ipotesi da ignorante in materia
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
PO43- alle stelle!!
No, i fosfati di solito non ci sono nell'acqua di rete e non si formano se l'acqua sosta nei tubi.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- neopiantina93 (20/09/2017, 19:56)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- neopiantina93
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
Profilo Completo
PO43- alle stelle!!
okok ma ora mi chiedo: come risolvo il problema?
dovrei effettuare un sostanzioso cambio d'acqua? cosa che vorrei evitare dato che sabato finirà il mese di maturazione. Oppure con le resine? le resine ho letto su internet che sono una soluzione temporanea in quanto se le si tolgono senza ovviare al problema ritorneranno i fosfati alti, ma il fatto è che non vedo il problema!!!!!
oppure c'è qualche altra soluzione?
dovrei effettuare un sostanzioso cambio d'acqua? cosa che vorrei evitare dato che sabato finirà il mese di maturazione. Oppure con le resine? le resine ho letto su internet che sono una soluzione temporanea in quanto se le si tolgono senza ovviare al problema ritorneranno i fosfati alti, ma il fatto è che non vedo il problema!!!!!
oppure c'è qualche altra soluzione?
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
PO43- alle stelle!!
E siamo partiti da una premessa fuorviante?
Testare il test dei fosfati?
Testare il test dei fosfati?
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- neopiantina93 (20/09/2017, 23:05)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- neopiantina93
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
Profilo Completo
PO43- alle stelle!!
intendi che dovrei provare con un altro test?
fuorviante no, assolutamente, se dovesse essere necessario disfare e rifare il tutto sono disposto anche a questo
fuorviante no, assolutamente, se dovesse essere necessario disfare e rifare il tutto sono disposto anche a questo
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
PO43- alle stelle!!
Devi capire se il test funziona correttamente.
è nuovo? Se è vecchio potrebbe fare risultati sbagliati...
Anche se nuovo potrebbe non funzionare.
Di solito per testarlo si usa il cifo fosforo, se non ce l'hai bisogna ingegnarsi...
per cominciare potresti testare acqua ad osmosi e deve darti 0.
Oppure la tua acqua del rubinetto e dovrebbe darti un risultato simile all'analisi.
Puoi prendere acqua del tuo acquario e diluita con RO, il test deve darti di meno.
O ancora sciogli un pezzo di stick in acqua, questo dovrebbe mandarlo fuori scala.
Non devi farli tutti. Servono solo per capire se funziona. Ma ricordati che è un test giocattolo, un po di errore nei risultati ci sta..
è nuovo? Se è vecchio potrebbe fare risultati sbagliati...
Anche se nuovo potrebbe non funzionare.
Di solito per testarlo si usa il cifo fosforo, se non ce l'hai bisogna ingegnarsi...
per cominciare potresti testare acqua ad osmosi e deve darti 0.
Oppure la tua acqua del rubinetto e dovrebbe darti un risultato simile all'analisi.
Puoi prendere acqua del tuo acquario e diluita con RO, il test deve darti di meno.
O ancora sciogli un pezzo di stick in acqua, questo dovrebbe mandarlo fuori scala.
Non devi farli tutti. Servono solo per capire se funziona. Ma ricordati che è un test giocattolo, un po di errore nei risultati ci sta..
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- neopiantina93 (20/09/2017, 23:44)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- neopiantina93
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
Profilo Completo
PO43- alle stelle!!
il test ha circa 4 mesi, il cifo fosforo non ce l'ho, l'acqua del rubinetto l'ho testata e mi dava un valore basso ma non ricordo quanto mentre l'osmosi non ricordo se il valore era 0 o un valore comunque basso, ma non è un problema perché volendo domani sera potrei misurarli di nuovo. L'acqua dell'acquario l'ho misurata come sta scritto nel libretto di istruzioni, cioè prima con 10ml di acqua dell'acquario, poi con 5ml di acqua dell'acquario +5ml acqua distillata che è uscita nel kit, poi con 2ml di acqua dell'acquario +8ml di acqua distillata, ma niente, il test esce sempre blu scuro. Volendo posso anche provare a sciogliere lo stick nell'acqua e vedere come reagisce
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
PO43- alle stelle!!
Lo stick è inutile, ho capito adesso che sei a fondo scala.
Prova 1 ml di acqua dell'acquario e 9 di RO.
Se sei a ancora a fondo scala diluisci di più. ..
Prova 1 ml di acqua dell'acquario e 9 di RO.
Se sei a ancora a fondo scala diluisci di più. ..
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- neopiantina93 (21/09/2017, 18:35)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- neopiantina93
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
Profilo Completo
- neopiantina93
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 10/04/17, 14:28
-
Profilo Completo
PO43- alle stelle!!
ragazzi buonasera, ho misurato i valori all'acqua di rubinetto, all'acqua di osmosi e visto che mi trovavo li ho misurati anche ad un 25l dove tengo le Caridina e i valori sono:
- PO43- rubinetto 1
- PO43- osmosi 1
- PO43- Caridina 2
- PO43- rubinetto 1
- PO43- osmosi 1
- PO43- Caridina 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti