Pagina 3 di 4

Ri-fondiamo!

Inviato: 21/09/2017, 18:38
di Pizza
Figurati. Di nulla.


Posted with AF APP

Ri-fondiamo!

Inviato: 21/09/2017, 18:51
di Danny
@Pizza Grazie, quindi devo cercarne uno con meno calcare immagino... Il pH penso di tenerlo tra 6,5 e 7, avendo CO2 e volendo piantumare parecchio l'acquario penso che spingerò con la CO2, immagino quindi che il pH ne risenta abbassandosi

Ri-fondiamo!

Inviato: 21/09/2017, 19:09
di Elisabeth
Danny ha scritto: @Monica @Elisabeth @Steinoff
Già che ci siamo...... (ormai vi ho rotto, tanto vale andar fino in fondo XD) La mia agraria di fiducia ha il lapillo con la seguente combinazione:
SiO2 47%
Al2O3 32%
Fe2O3 6,3%
CaO 7,1%
Na2O 5-7
Capacità assorbimento dall'acqua 100g/100g lapillo

Può andare bene?
E comunque farò tutto lapillo, i ramirezi li sposto nell'altro acquario dato che comunque i barbus titteya li do via lo stesso e così in questa nuova configurazione ci andranno pesci nuovi =)
Il silicio è il più abbondante ma è normale ...Il lapillo dovrebbe essere inerte....infatti non modifica nemmeno il pH... Io presi quello della Compo per pacciamatura e l'ho scelto solo per il colore :D Per me puoi prenderlo tranquillamente....Sciacqualo bene per togliere il più possibile la polvere rossiccia in modo che non ti intorpidisca l'acqua :)

Ri-fondiamo!

Inviato: 21/09/2017, 21:07
di Elisabeth
@Pizza : scusami....non avevo visto che avevi risposto :ymblushing:

Ri-fondiamo!

Inviato: 21/09/2017, 21:09
di Pizza
Elisabeth ha scritto: @Pizza : scusami....non avevo visto che avevi risposto :ymblushing:
Figurati. No problem.
Che poi magari non gli si scioglie, ma il rischio c'è


Posted with AF APP

Ri-fondiamo!

Inviato: 23/09/2017, 9:35
di Danny
@Monica @Elisabeth @Pizza
Ciao!!
Ho avuto due problemi sostanziali.
1: i miei cani, docili pastori maremmani, hanno puntato il sacco del lapillo dopo che l'ho portato a casa. Nessun superstite.
2: Neanche a farlo apposta di riva in giù mi è arrivato un bel secchiello di fondo fertile della sera, ottenuto da un mio amico che me l'ha dato dopo aver saputo che volevo riallestire l'acquario, in quanto ne aveva preso troppo.
Per il lapillo aspetto per fare il prossimo acquario, sarà più piccolino ma non importa, per adesso proviamo sto fantomatico fondo fertilizzato, non l'avevo mai provato e non l'avrei mai comprato ma si sa, quando è gratis....... :D
Manca qualche pianta sulla sinistra e devono crescere delle Alternanthera dietro al tronco. Adesso, se posso disturbare ancora, ho un'altra perplessità......
Ho tenuto il filtro tale e quale a com'era prima, come la CO2 e le piante più grandi (a parte la cabomba). Per la luce posso fare a meno di partire da 4 ore e aggiungere pian pian fotoperiodo o devo comportarmi come se fosse nuovo? Grazie!
PS. è senza fauna per il momento :)

Ri-fondiamo!

Inviato: 23/09/2017, 9:40
di Monica
Oggi sono più rimbambita del solito è preoccupante :)) le piante erano già sotto quelle luci?


Posted with AF APP

Ri-fondiamo!

Inviato: 23/09/2017, 9:48
di Danny
Monica ha scritto: Oggi sono più rimbambita del solito
Non puoi raggiungere i miei livelli, credo...... :-?
Comunque si, quelle che c'erano prima avevano stesse luci, CO2, temperatura. L'unica cosa che è cambiata è il fondo.

Ri-fondiamo!

Inviato: 23/09/2017, 9:51
di Monica
Grazie per il supporto :) allora secondo me non hai la necessità di modificare il fotoperiodo #:-s ce l'ho fatta


Posted with AF APP

Ri-fondiamo!

Inviato: 23/09/2017, 9:56
di Danny
:) Immaginavo, alla fine è come se avessi fatto un grosso cambio di piante, il rischio di qualche alga forse c'è perché ho tolto delle piante che c'erano già e ne ho messe di nuove che devono ambientarsi, ma sarebbe lo stesso rischio che averlo fatto con il fondo vecchio presumo