Pagina 3 di 7

Sostituzione coperchio vasca

Inviato: 26/09/2017, 12:32
di Guybrush
Nel progetto di @FrancescoFabbri la cornice esterna è alta 40mm, originariamente pensata per poter eventualmente alloggiare anche dei tubi T5.
Volendo già in principio inserire solo LED, potrei utilizzare un pezzo unico da 30mm, evitando così le giunzioni?
Ci starei come spazi?

Avrei 15mm per le ventole e la scheda della centralina, 1mm di lamiera e 14mm (che mi sembrano pure troppi) per i LED... :-?

Sostituzione coperchio vasca

Inviato: 26/09/2017, 12:36
di Gery
Guybrush ha scritto: Nel progetto di @FrancescoFabbri la cornice esterna è alta 40mm, originariamente pensata per poter eventualmente alloggiare anche dei tubi T5.
Volendo già in principio inserire solo LED, potrei utilizzare un pezzo unico da 30mm, evitando così le giunzioni?
Ci starei come spazi?

Avrei 15mm per le ventole e la scheda della centralina, 1mm di lamiera e 14mm (che mi sembrano pure troppi) per i LED... :-?
Si sono sufficienti per avere un buon ricircolo d'aria

Sostituzione coperchio vasca

Inviato: 27/09/2017, 13:08
di Guybrush
Però ormai @Silver21100 m'ha messo il dubbio... :))

Mentre il coperchio è di plastica abbastanza spessa e rigida, la plastica della cornice è davvero leggera, posso sollevarla e smuoverla con un dito e posso deformarla facilmente.
I due passanti in plastica che collegano i lati lunghi sono altrettanto leggeri e scadenti.
Nella settimana in cui ho testato la tenuta in cortile, la cornice non c'era e la vasca era piena all'orlo.

Eppure ormai ho il tarlo: come posso capire se davvero la cornice ha solo funzione estetica come sembra?
Chessò: dovrebbe essere un po' in tensione, nel caso fosse lì come antispanciamento?

Perché davvero: è proprio solo appoggiata con leggerezza.

Sostituzione coperchio vasca

Inviato: 27/09/2017, 13:24
di Silver21100
Dimmi che fai il mago ... Il tempismo è perfetto, giusto giusto negli ultimi minuti di pausa pranzo :))
Una prova potrebbe essere se a vasca piena fino all'orlo ,già da qualche giorno ,la cornice non va al suo posto ed entra forzata, solitamentezione una cornice contenitiva è solidale alla vasca, non farti ingannare se tra la parte laterale esterna della cornice e il bordo superiore della vasca c'è una lievissima tolleranza ... se non ci fosse, sarebbe il segno che la cornice "lavora".


Posted with AF APP

Sostituzione coperchio vasca

Inviato: 27/09/2017, 13:48
di Gery
Puoi misurare la distanza tra il vetro frontale e il posteriore nella parte alta centrale a vasca vuota e a vasca piena trascorsi un 4 ore dal riempimento.

Calcolando lo spanciamento e lo spessore del vetro possiamo calcolare se stai dentro i parametri di dilazione o sei al limite.

Indipendentemente dalla cornice ci sono dei parametri di dilazione che possiamo considerare ;)

Sostituzione coperchio vasca

Inviato: 27/09/2017, 14:00
di Guybrush
@Silver21100:
Il destino è dalla mia! :D

Non incontro nessuno dei punti:
- La cornice (che poi è un tutt'uno col coperchio) si infila e si sfila senza problemi, è solo appoggiata sul vetro
- Non è solidale alla vasca, l'insieme coperchio+cornice viene appoggiato sui vetri ma si può rimuovere in qualsiasi momento
- La tolleranza è parecchia, e la cornice è molto esile: da smontata, si dilata anche solo afferrandola. Immagino che, se stesse lavorando, per il vetro sarebbe ormai tardi

Quindi nella nuova cornice in alluminio (che sto ancora ideando) potrò non prevedere tiranti trasversali a centro vasca.
Certo, se riuscissi, why not?

@Gery:
la vasca è ormai allestita da un mese abbondante; dici che misurare la distanza tra i vetri a centro vasca rispetto agli estremi possa comunque dare un'idea?

Sostituzione coperchio vasca

Inviato: 27/09/2017, 18:48
di Gery
Guybrush ha scritto: la vasca è ormai allestita da un mese abbondante; dici che misurare la distanza tra i vetri a centro vasca rispetto agli estremi possa comunque dare un'idea?
Da quello che hai scritto deduco che è superfluo, comunque se mi dai i litri della vasca, le dimensioni del frontale, lo spessore del vetro e la distanza dei vetri ai lati e al centro provo a fare un paio di calcoli.

Alla fine se come penso lo spanciamento è compatibile, puoi evitare di impazzire a inventare tiranti ecc. ;)

Sostituzione coperchio vasca

Inviato: 27/09/2017, 21:09
di Silver21100
:-bd
Allora non ci sono dubbi sul fatto che la cornice serve come supporto al coperchio, pubblica le misure richieste da Gery e segui senza problemi quello che ti suggerisce :-bd


Posted with AF APP

Sostituzione coperchio vasca

Inviato: 27/09/2017, 21:42
di Guybrush
Ottimo grazie!
Dovrei riuscire nel weekend ad avere un po' di pace per prendere bene le misure.
(adesso i tubi del filtro esterno passano sopra la cornice, devo scollegare un attimo) :-bd


Posted with AF APP

Sostituzione coperchio vasca

Inviato: 27/09/2017, 21:46
di Gery
Guybrush ha scritto: Ottimo grazie!
Dovrei riuscire nel weekend ad avere un po' di pace per prendere bene le misure.
(adesso i tubi del filtro esterno passano sopra la cornice, devo scollegare un attimo)
Questa settimana per fare i calcoli chiedo un prezzo promozionale, ma dalla prossima settimana torno a prezzo intero :- :-